Autore
|
Topic: Domanda...
|
psike
Junior Member
Member # 4588
|
posted 09. Novembre 2004 20:27
Salve a tutti mi sono appena iscritta,mi chiamo elisa e da qualche mese ho iniziato a produrre qualche base! avrei una domanda da porvi,forse la posto nella sezione sbagliata e se è così mi dispiace magari spostatela dunque per stringere la mia domanda è...come si fa quando uno magari è un pò stonato,a rendere la voce intonata?non dico una voce alla aretha franklin,ma una voce che sentita in una canzone è accettabile. Essendo molto ignorante in materia non so se quello che ho chiesto è una cavolata assurda,o almeno con i software non si può fare,ma spero in una vostra risposta positiva! grazie a tutti in anticipo! ely
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
psike
Junior Member
Member # 4588
|
posted 09. Novembre 2004 20:40
ti ringrazio per la risposta fulminea ma senti non è che ci vuole tipo un plug ins che si chiama Antares autotune?oppure mi sbaglio?
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
botafogo1
Junior Member
Member # 4344
|
posted 09. Novembre 2004 20:45
ciao, e possibilissimo modificare la voce con qualsiasi programma di editing audio intervenendo sul pitch-shift e innalzare o abbassare la frequenza della voce. Nel caso di una voce stonata si può operare anche (senza pretendere miracoli) in un plug-in chiamato voice machine oppure ultra voice. Questi plug in funzionano attraverso un programma sequencer tipo cubase. Comunque eventualmente qualcuno mi corregga se ho scritto qualche cavolata. ciao
Messaggi: 145 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 09. Novembre 2004 20:50
No no... concordo... ecco cosa usavo io in studio... l'ultra voice... molto potente e intuitivo!!! La cavolata l'avevo scritta io... non è il pitch tone ma il pitch shift... scusate ma non lo uso quasi mai tanto che non ricordo il nome!!!
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
iron urbe
Junior Member
Member # 3339
|
posted 09. Novembre 2004 20:51
Allora elisa più precisamente esistono due programmi abbastanza celebri:uno è antares autotune; trattasi di un plugin che messo in insert nel canale voce e impostato sulla scala giusta permette di portare a tono le piccole stonature. Dico piccole perchè se usato in maniera estrema dona come risultato un effetto molto simile a quello di cher nel celebre brano "believe". Altro programmino che funziona sia come plug-in che stand alone è celemony melodyne: questo programma è davvero incredibile nel senso che ti permette di visualizzare la traccia audio(che sia voce, chitarra o altro) in maniera del tutto analoga ad una traccia midi visualizzata nel key editor. Puoi cambiare pitch(valore di nota in soldoni), velocità,tempo,dinamica.. insomma un bel po'di parametri. La domanda è: eticamente è proprio giusto arrivare a tanto per registrare una voce? se poi proprio nn riesci a fare una traccia di voce decente allora prova con questi programmini. Buona fortuna
Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
psike
Junior Member
Member # 4588
|
posted 09. Novembre 2004 21:27
grazie a tutti siete stati gentilissimi,spero di riuscire nell'impresa! cmq iron ti ho mandato un email!spero di non averti disturbato! a presto...tanto sicuramente avrò altre domande da fare  ciao a tutti
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
psike
Junior Member
Member # 4588
|
posted 09. Novembre 2004 22:38
ecco appunto...detto fatto...ho subito un'altra domanda per voi ho installato l'antares ma non riesco ad usarlo,o meglio o cercato di smanettare un pò ma il risultato mi sembra lo stesso premetto che uso sound forge...qualcuno sa dirmi come mai? grazie a tutti :P
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|