Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Domanda... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
psike
Member # 4588
 - posted 09. Novembre 2004 20:27
Salve a tutti mi sono appena iscritta,mi chiamo elisa e da qualche mese ho iniziato a produrre qualche base!
avrei una domanda da porvi,forse la posto nella sezione sbagliata e se è così mi dispiace magari spostatela dunque per stringere la mia domanda è...come si fa quando uno magari è un pò stonato,a rendere la voce intonata?non dico una voce alla aretha franklin,ma una voce che sentita in una canzone è accettabile.
Essendo molto ignorante in materia non so se quello che ho chiesto è una cavolata assurda,o almeno con i software non si può fare,ma spero in una vostra risposta positiva!
grazie a tutti in anticipo!
ely
 
chicco86
Member # 3993
 - posted 09. Novembre 2004 20:38
eheheheh.... in quel caso si rifà il pezzo!!!
Cmq se proprio non si può rifare si prende il pezzettino che ha stonato e si fa un "pitch tone" ovvero la si alza o la si abbassa di quanto si deve!
X fare questo metodo molto "da macellaio" selezioni il loop da alzare/abassare in cubase, vai in Audio>>>Process>>>Pitch...
Esistono anche plug in che ti fanno sta cosa in tempo reale ma ora non sono in studio e non so dirti il nome... si sicuro nel paccehtto dei Waves ci sono diversi plug in dedicati a ciò!!!

Ciauzzzzz
 

psike
Member # 4588
 - posted 09. Novembre 2004 20:40
ti ringrazio per la risposta fulminea ma senti non è che ci vuole tipo un plug ins che si chiama Antares autotune?oppure mi sbaglio?
 
chicco86
Member # 3993
 - posted 09. Novembre 2004 20:44
Probabile... tutto ciò che elabora la voce e la sua tonalità fa al caso tuo... quel plug-in in particolare non lo conosco però dal nome mi ispira... e poi ora non sono in studio te l'ho detto!!!
Comunque il mio consiglio spassionato è di rifare la traccia di cantanto... rifare i pezzi che vengono "stonati" e sistemare il tutto in modo da non usare quei plug-in che spesso ti modificano in peggio la dinamica e il timbro della voce!!!


Ciauzzz
 

botafogo1
Member # 4344
 - posted 09. Novembre 2004 20:45
ciao, e possibilissimo modificare la voce con qualsiasi programma di editing audio intervenendo sul pitch-shift e innalzare o abbassare la frequenza della voce. Nel caso di una voce stonata si può operare anche (senza pretendere miracoli) in un plug-in chiamato voice machine oppure ultra voice.
Questi plug in funzionano attraverso un programma sequencer tipo cubase.
Comunque eventualmente qualcuno mi corregga se ho scritto qualche cavolata.
ciao
 
chicco86
Member # 3993
 - posted 09. Novembre 2004 20:50
No no... concordo... ecco cosa usavo io in studio... l'ultra voice... molto potente e intuitivo!!! La cavolata l'avevo scritta io... non è il pitch tone ma il pitch shift... scusate ma non lo uso quasi mai tanto che non ricordo il nome!!!
 
iron urbe
Member # 3339
 - posted 09. Novembre 2004 20:51
Allora elisa
più precisamente esistono due programmi abbastanza celebri:

uno è antares autotune; trattasi di un plugin che messo in insert nel canale voce e impostato sulla scala giusta permette di portare a tono le piccole stonature.
Dico piccole perchè se usato in maniera estrema dona come risultato un effetto molto simile a quello di cher nel celebre brano "believe".

Altro programmino che funziona sia come plug-in che stand alone è
celemony melodyne:
questo programma è davvero incredibile nel senso che ti permette di visualizzare la traccia audio(che sia voce, chitarra o altro)
in maniera del tutto analoga ad una traccia midi visualizzata nel key editor.
Puoi cambiare pitch(valore di nota in soldoni), velocità,tempo,dinamica..
insomma un bel po'di parametri.

La domanda è:
eticamente è proprio giusto arrivare a tanto per registrare una voce?
se poi proprio nn riesci a fare una traccia di voce decente allora prova con questi programmini.

Buona fortuna
 

psike
Member # 4588
 - posted 09. Novembre 2004 21:27
grazie a tutti siete stati gentilissimi,spero di riuscire nell'impresa! cmq iron ti ho mandato un email!spero di non averti disturbato!
a presto...tanto sicuramente avrò altre domande da fare
ciao a tutti
 
psike
Member # 4588
 - posted 09. Novembre 2004 22:38
ecco appunto...detto fatto...ho subito un'altra domanda per voi ho installato l'antares ma non riesco ad usarlo,o meglio o cercato di smanettare un pò ma il risultato mi sembra lo stesso premetto che uso sound forge...qualcuno sa dirmi come mai?
grazie a tutti :P
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.