Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Sto' computer non va'

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Sto' computer non va'
ASDRUBALE
Junior Member
Member # 3332

 - posted 11. Novembre 2004 15:59      Profile for ASDRUBALE   Email ASDRUBALE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualcuno sa dirmi come mai non posso aprire più di 4 Vst Instruments nel mio computer altrimenti incomincia a spernacchiare tutto??
Io ho un P4 2.4Ghz, 512 Mb. ram, Scheda madre Asus con scheda audio e video integrata, scheda audio Midiman Delta44 con rack esterno, 1 HDD 13GB 7200rpm e 1 HDD 80GB 7200rpm, Windows XP service pack1.
Datemi spiegazioni se possibile.

Messaggi: 62 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 11. Novembre 2004 16:01      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aumenta la ramme !
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Andrea Remedy
Junior Member
Member # 4594

 - posted 11. Novembre 2004 16:03      Profile for Andrea Remedy   Email Andrea Remedy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Concordo: Aumenta la RAM...Altrimenti converti in Audio le parti MIDI che per il momento non vuoi modificare.
Messaggi: 147 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
kinetic
Junior Member
Member # 2860

 - posted 11. Novembre 2004 16:19      Profile for kinetic           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con la tua configurazione e quelle Ram si possono aprire molti piu' VST. oltremodo credo che la tua scheda non sia cosi' "marcia"...

1. di quali tipo di VST stai parlando?


Messaggi: 70 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Andrea Remedy
Junior Member
Member # 4594

 - posted 11. Novembre 2004 16:21      Profile for Andrea Remedy   Email Andrea Remedy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh se fossero quelli della Spectrasonics (Trilogy, Stylus e Atmosphere), sarebbero pesantini...Con configurazione analoga, dopo 2 Atmosphere e un paio di Waves il computer mi è andato a banane...
Messaggi: 147 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 11. Novembre 2004 16:21      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
disattivata scheda integrata?
ottimizzato xp?
aumentato il buffer?

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 11. Novembre 2004 16:27      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Strano, dovresti aprirne molti di più.
Potresti avere gli HD frammentati o qualche problemino con gli ASIO.

Ma poi di che VST parli?
Se si tratta di IR1 non mi meraviglio...


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Andrea Remedy
Junior Member
Member # 4594

 - posted 11. Novembre 2004 16:30      Profile for Andrea Remedy   Email Andrea Remedy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dovresti dire che modello di Cubase usi e che Plug-in tanto per valutarne il peso...
Messaggi: 147 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 11. Novembre 2004 22:07      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Basta che dici qualcosa!!!!!!!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Alphatek
Junior Member
Member # 1268

 - posted 12. Novembre 2004 12:16      Profile for Alphatek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
disattiva la sk audio integrata e se ce l'hai anche la sk di rete integrata!
Messaggi: 286 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Credici
Member
Member # 2963

 - posted 15. Novembre 2004 01:22      Profile for Credici           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate..ma la ram che centra con il "carico" della cpu!??

cioè ke centra la ram,la ram è una memoria,non svolge funzioni di calcolo!!!perkè leggo spesso "aumenta la ram" quando già ce ne sono 512 mega??

se c'è un p4 3ghz con 512
e poi c'è un p4 3ghz con 2 giga di ram..

quello kon 2 giga di ram può gestire più plug-in???beh..nn ci credo..

avere tantissima ram(più di 512 mega),secondo me,è vantaggioso solo per nn far lavorare l'hard disk con il file paging(o di swap)..
ma nn ke avere più ram significa svoglere più operazioni(gigaflop..)..e quindi più plug-in..
qualkuno mi delucidi..e mi smentisca!
(così mi faccio 3 giga di ram)


Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Credici
Member
Member # 2963

 - posted 15. Novembre 2004 01:31      Profile for Credici           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
insomma..più ram c'è e meno hard disk si utlizza e piu "V E L O C E" è il sistema,perkè tutti sappiamo ke la memoria a "stato solido"(ram)è più veloce di una che ha parti mekkanike..(hard disk)..


attenzione!ho detto più"V E L O C E"..nn "potente"..

"veloce" vuol dire veloce a caricare,a salvare,a rippare..a gestire il sistema operativo..

"potente" vuol dire eleborare,codificare,trasformare,calocolare,risolvere,emulare,tutte cose ke fa un computer quando fa funzionare un vst o vsti..


Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 15. Novembre 2004 10:27      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credici ha colto in pieno, per questo avevo consigliato un defrag.
Il problema della ram nasce quando il sistema è saturo e il pc inizia ad utilizzare la swap, ovvero usa gli HD come se fossero RAM con la differenza che gli HD hanno tempi di accesso e di lettura estremamente più lunghi rispetto alla RAM.
Tutto questo ha quindi un senso se i tuoi 512Mb non bastano per tutte le applicazioni e i plugin aperti.

Ma mi sa che il problema è legato a quel vecchio HD da 13Gb, sarà bello pieno e deframmentato


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.