Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Chiedo spiegazioni tecniche sul MIDI » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gitamy
Member # 4521
 - posted 12. Novembre 2004 22:02
Ho una tastiera Midi della casio e vorrei riuscire a suonare dei suoni di strumennti differenti da quelli gia inseriti al suo interno. Credo di aver capito che per fare questo serva solo un software
detto campionatore che al suo interno anno delle librerie di suoni.
La domanda č:
per far si che la mia tastiera suoni un suono aquisito dal pc e allo stesso tempo attraverso la scheda audio io possa registrare il tutto su una traccia audio con un programma tipo cubase vst32,che tipo di scheda audio dovrei suonare?
Seaconda domanda :
L'unico modo per far si che il pc comunichi con la tastiera č il cavo nonchč tecnologia midi?
VI PREGO CHIARITEMI LE IDEE O COSIGLIATEMI UN SITO CHE NE PARLI CHIARAMENTE.
CERTO PREFERIREI PARLARNE CON VOI. GRAZIE
 
botafogo1
Member # 4344
 - posted 14. Novembre 2004 02:42
ciao, anzitutto per far conversare una tastiera con il computer si utilizza il cavo midi che si collega alla scheda audio o con la normale presa midi o attraverso la porta joystic (non so se l'ho scritto correttamente) oppure attraverso un riduttore midi. Altro mod di collegare una tastiera al pc oggi č la presa usb che certe tastiere utilizzano, non mi sembra il tuo caso credo.quindi ti servirai sicuramente della presa midi.
per quanto riguarda la scheda audio dipende dal tuo budget quindi in base a quello che puoi spendere puoi trovare una miriade di consigli su schede di tutte le taglie anche sui topic precedenti contenuti nello stesso forum. L'importante eč utilizzare una scheda audio che supporti i driver asio meglio asio2 (pił moderni) che ti permettono di utilizzare un sequencer tipo cubase e caricare all'interno un banco di suoni ( anche general midi tipo hyper canvas della edirol per cominciare) e suonare con latenza minima possibile pe evitare grossi ritardi tra il momento del tasto pigiato al momento del suono. Altrimenti sarebbe come suonare in chiesa un organo pneumatico e ti assicuro non č per niente piacevole farsi un concerto con tale strumento.
ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.