Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Synth che non suonano come quelli veri...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Synth che non suonano come quelli veri...
Snoopy
Junior Member
Member # 4436

 - posted 14. Novembre 2004 13:13      Profile for Snoopy   Email Snoopy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi volevo porvi una questione abbastanza spinosa o magari delirante visto che la pongo io... xchè i loop dei Synths(io ho qualche loop del Korg Triton) mi suonano MOLTO professionali di qualsiasi altro Sintetizzatore, forse il Korg Legacy si avvicina di molto a quella qualità... ma gli altri non sono tutti sta limpidezza... voi ke dite?
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 14. Novembre 2004 13:41      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cacchiate, almeno fino al secondo disco dopo 200.000 copie vendute del primo.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 14. Novembre 2004 15:38      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La limpidezza a cui fai riferimento è frutto di un precesso di effettistica.
Prova a far passare i tuoi synth vst in una catena di equalizzazione-compressione e ne sentirai delle belle.
Uno dei primi cd sample a cui la dance si è ispirata per lungo tempo era una raccolta di suoni provenienti da vari software di sintesi tra cui Reality, uno dei primi softsynth che girava solo su SoundBlaster Awe (un mostro tecnologico considerando la scheda audio). Molti campioni provenienti da quel cd oggi si trovano in molte produzioni musicali.

Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
riccardomusic
Junior Member
Member # 4299

 - posted 14. Novembre 2004 16:44      Profile for riccardomusic           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Cacchiate, almeno fino al secondo disco dopo 200.000 copie vendute del primo.


Messaggi: 267 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
Snoopy
Junior Member
Member # 4436

 - posted 14. Novembre 2004 18:05      Profile for Snoopy   Email Snoopy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah ecco spiegato l'arcano!inutile dire che non so come mettere gli effetti o utilizzare i compressori ed equalizzatori sui synth
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 14. Novembre 2004 18:39      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Snoopy:
ah ecco spiegato l'arcano!inutile dire che non so come mettere gli effetti o utilizzare i compressori ed equalizzatori sui synth

Il non saperlo fare può diventare un fatto momentaneo se inizi a sperimentare.

Per i vsti se ti posso essere di aiuto invece che enfatizzare gli alti prova ad aumentare un attimino la risonanza e a togliere qualche basso, usa un buon limiter ma senza esagerare con la "soglia".


Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.