T O P I C R E V I E W
|
maydays
Member # 1775
|
posted 02. Gennaio 2005 14:29
Sapete mica con che synth veniva fatto quel suono? e soprattutto con quale vsti potrei avvicinarmi di più a riprodurlo?
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 02. Gennaio 2005 17:15
quote: Originally posted by maydays: Sapete mica con che synth veniva fatto quel suono? e soprattutto con quale vsti potrei avvicinarmi di più a riprodurlo?
Forma d'onda dente di sega, 3 oscillatori a ottave diverse e filtro chiuso. Magari qualche effetto di modulazione. Come VSTi esiste proprio Crazy Diamonds VST, ed è free. Quando lo apri il primo preset si chiama "Shine on"...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 02. Gennaio 2005 17:41
a me sembra che a quei tempi non ci fossero sintetizzatori polifoniciil disco non ce l'ho sottomano e forse non ce la farei ad identificare il suono, ma si tratta di qualche "organo particolare (=con filtro)" come in definitiva erano per esempio "eminent" e "solina" giusto (per me) il suggerimento per crazy diamond (che simula quella tecnologia li')
|
maydays
Member # 1775
|
posted 02. Gennaio 2005 17:45
conosco crazy diamonds ma non direi prorio che ci si avvicina. D'accordo che lo stampo è simile ma c'è un abisso. In realtà sembra la somma di un organo filtrato e qualche synth che non saprei dire...
|
maraio
Member # 424
|
posted 02. Gennaio 2005 20:31
Qualcuno aveva fatto un campionamento e lo aveva reso disponibile come strumento del vecchio Gigasampler, e suonava bene; io sicuramente ce l'ho ancora, ma ora ho il computer staccato perchè sto spostando lo studio. Se ti può interessare contattami.bye
|
ziokiller
Member # 2420
|
posted 03. Gennaio 2005 14:34
se non mi sbaglio era un organo farfisa processato da 2 phaser mxr e uno space echoma non ne sono sicuro... cmq ci sono mille modi per ottenere quel suono con tutto il bendiddio che ci offre la tecnologia odierna... dico bene Yasoda?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 03. Gennaio 2005 14:42
il suono uguale uguale naturalmente si ripropone con lo stesso setup preciso e le stesse mani di wrightuna cosa di simile suggestione si fa effettivamente con vsti che ripropongano una tecnologia da semplice organo con un filtro in fondo e forse un riverbero "risonante" tipo pianoverb piu' phaser/flanger e quant'altro
|
Wright
Member # 3687
|
posted 03. Gennaio 2005 15:20
quote: Originally posted by yasodanandana: il suono uguale uguale naturalmente si ripropone con lo stesso setup preciso e le stesse mani di wright
Dimmi pure Yaso...
|