This is topic simulatore di pianoforte in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004472
Posted by lorenzo_roma (Member # 1983) on 11. Gennaio 2005, 10:22:
Salve a tuttiquale vst , magari free, consigliate per aver
riprodotto un buon suono di pianoforte ???
Posted by DjPReCiOuS (Member # 4627) on 11. Gennaio 2005, 10:40:
MDA PIANO
Posted by adcmc (Member # 1527) on 11. Gennaio 2005, 10:52:
risposta yasica cmq valida
Posted by bibo (Member # 2730) on 11. Gennaio 2005, 11:01:
In fondo in fondo mi sento di avallare MDA Piano se usi le sonorità che si sentono sui dischi oggi....
Posted by bibo (Member # 2730) on 11. Gennaio 2005, 11:12:
...che, detto per inciso, a meno che non siano dischi di musica dichiaratamente elettronica o dance-oriented, mi fanno alquanto schifo...
Posted by adcmc (Member # 1527) on 11. Gennaio 2005, 11:32:
esaggerato...
beh dai cmq se vuoi continuare... fuori i nomi!
Posted by bibo (Member # 2730) on 11. Gennaio 2005, 11:38:
Lungi da me fare polemica... volevo solo dire che molta della musica pop che si ascolta ora suonerebbe meglio con meno "plastica" in mezzo e più strumenti veri. Scusate se sono andato un pò off topic.
Posted by pit2301 (Member # 522) on 11. Gennaio 2005, 11:42:
Scherzi a parte... mda piano a me nn piace proprio.. anke se faccio spesso pezzi dance l'ultimo piano ke andrei ad usare a proprio quello..
Posted by bibo (Member # 2730) on 11. Gennaio 2005, 11:43:
Lorenzo, tu che genere fai?
Posted by adcmc (Member # 1527) on 11. Gennaio 2005, 11:43:
quote:
Originally posted by bibo:
Lungi da me fare polemica... volevo solo dire che molta della musica pop che si ascolta ora suonerebbe meglio con meno "plastica" in mezzo e più strumenti veri. Scusate se sono andato un pò off topic.
ripeto.. dai.. fuori i nomi
è facile sparare nel mucchio sperano di beccarci
fuori i nomi!
Posted by lorenzo_roma (Member # 1983) on 11. Gennaio 2005, 11:49:
io faccio goa , sto imparando a suonare il piano ed ho macchine come virus indigo e nord lead che non hanno buoni preset di piano....giustamente perkè fatte per fare altre cose.... oltre a md piano ?
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 11. Gennaio 2005, 12:13:
E' difficile consigliare un piano...
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 11. Gennaio 2005, 12:18:
quote:
Originally posted by GIACOMO:
E' difficile consigliare un piano...
È difficile simulare un piano.
Una volta ho provato 4Front... è gratis, forse vale la pena provarlo e magari con qualche aggiustatina può fare al caso tuo.
Tentar non nuoce.
Ciao!
Posted by lorenzo_roma (Member # 1983) on 11. Gennaio 2005, 12:24:
ma conoscete the grant o una cosa simile ?
ho sentito buone cose sul suo conto ma non riesco a trovarlo ......
Posted by gio (Member # 829) on 11. Gennaio 2005, 12:29:
si chiama the grand http://www.cubase.it/articoli/riccardo/the_grand/the_grand.html
se ne è stradibattuto sul forum
(ps: si trova nei negozi...)
Posted by lorenzo_roma (Member # 1983) on 11. Gennaio 2005, 12:37:
c e una differenza abissale tra i freeware sopra detti e the grant ..... sto provando i freeware che mi avete consigliato e non sembrano male (cmq sto al lav e le queste casse fanno quasi pena dovrei provarli dopo a studio )che dite mi conviene sbatteri a per the grant ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Gennaio 2005, 13:04:
se fai goa e' decisamente meglio MDA.. piu' tagliente e secco..ovvero, per fare la stessa cosa con the grande dovresti distorcerlo ed equalizzarlo e poi non avresti qual suono li' ma un brutto ibrido
MDA ha quel suono li che qualche anno fa si sarebbe fatto col vero piano "tradizionale" da "elettronica" che e' l'M1 korg
per continuare la tua ricerca potresti pescare nelle soundfont diffidando di qualsiasi cosa che superi i 6-7 mb complessivi di ingombro nell'HD
(ho detto 6-7 mb, non 6-7 gb)
Posted by seth (Member # 2014) on 11. Gennaio 2005, 13:33:
se si parla di goa quoto yaso, meglio mda o i suondfont, anche 4front piano ben strapazzato....d'altronde è tutto aggratisse
se si vuol suonare mi ha impressionato il bosendorfer della east west (quello che si carica su un modulo kompakt)....fa paura....peccato che richieda una tonnellata di ram....ma ha una dinamica pazzesca
idem per l'orchestra completa
Posted by lorenzo_roma (Member # 1983) on 11. Gennaio 2005, 14:48:
il mio uso è esclusivamente per suonare il piano , anche perkè per la goa non uso questo tipo di strumento ........ qualche modulo da caricare su kontakt ?
Posted by Di@blo (Member # 3763) on 11. Gennaio 2005, 23:40:
Ciao Lorenzo. Mi dispiace dirlo ma prevedo che questo topic arriverà a 100 pagine
Cmq siccome una volta iniziai io una discussione infinita sul piano, da allora ho cercato di imparare il più possibile. Io dico quelli che ho provato.
Secondo me per un piano che non devo somigliare al piano di Beethoven sono buoni MDA e 4Front (a me piace più il secondo)
Poi ci sono i piani che pigliano un sacco di ram dei quali si parla perché cmq "migliori" se usati in modo appropriato. Tra questi ci sono: the grand, campioni di bosendorfer, Steinway della Garritan ed infine c'è un buon campionamento di piano registrato con 8 mic. Questo è gratis (quelli sopra no ovviamente) ed il link è il seguente: http://theremin.music.uiowa.edu/MIS.piano.html
Sono tutti buoni questi ultimi, quali sia il migliore non lo so perché non abbastanza RAM per farli fungere a dovere
A regà che dite ho imparato qlcs oppure ho detto solo un sacco di str******???
Ciao a tutti