Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » automazione con velocity » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
riccardomusic
Member # 4299
 - posted 19. Gennaio 2005 13:39
ciao ragazzi.
secondo voi le automazioni con velocity (parlo del midi) vengono bene, o sarebbe preferibile effettuarle tramite i tasti write e read (e quindi manualmente)????
Che consigli in merito mi date????
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 19. Gennaio 2005 13:55
Dipende pure da cosa controlli con la velocity.
Se per esempio hai un synth che apre e chiude il cutoff al variare della velocity, automatizzarla diventa comodo.

Se si trattasse di un esecuzione di pianoforte sarebbe inopportuno.

Ma se fai qualche prova e ascolti il risultato, cosi capisci se ti piace, non sarebbe meglio?
 

riccardomusic
Member # 4299
 - posted 19. Gennaio 2005 16:09
Io le ho fatte le prove.
Però mi sembra che a volte con velocity l'automazione non venga del tutto naturale.
Però sicuramente è vero quello che dici, nel senso che cmq dipende cosa piloti con velocity.

In molti dischi (genere trance e techno) mi sembra di ascoltare l'automazione su un sinth come se fosse fatta a mano, cioè girando la manopola del cutoff, in modo molto naturale.
 

riccardomusic
Member # 4299
 - posted 19. Gennaio 2005 16:11
poi ragazzi, un'altra cosa.
potreste consigliarmi un altro vst sampler (che non sia halion), che abbia un cutoff + potente e + realistico di halion??
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 19. Gennaio 2005 16:23
Puoi anche usare un plugin esterno, northpole è free e suona bene.
Altrimenti Kontakt mi sembra una valida alternativa ad Halion.
 
riccardomusic
Member # 4299
 - posted 19. Gennaio 2005 22:08
quote:
Originally posted by mamabil:
Puoi anche usare un plugin esterno, northpole è free e suona bene.
Altrimenti Kontakt mi sembra una valida alternativa ad Halion.


sì mi hanno parlato bene di kontact.
Vorrei sapere se però su kontact si può visualizzare graficamente il wave del suono importato (cosa che in halion è prevista).
Riguardo a northpole non lo conosco. è un sampler o cosa? Forse è un filtro??
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 19. Gennaio 2005 23:35
quote:
Originally posted by riccardomusic:

sì mi hanno parlato bene di kontact.
Vorrei sapere se però su kontact si può visualizzare graficamente il wave del suono importato (cosa che in halion è prevista).
Riguardo a northpole non lo conosco. è un sampler o cosa? Forse è un filtro??

Si Kontakt, visualizza la wave.

North pole e un VST con 3 controlli cutoff (BP-HP) resonance e inviluppo, più una piccola sezione di delay.
 

riccardomusic
Member # 4299
 - posted 19. Gennaio 2005 23:41
quote:
Originally posted by mamabil:
Si Kontakt, visualizza la wave.

North pole e un VST con 3 controlli cutoff (BP-HP) resonance e inviluppo, più una piccola sezione di delay.



Lo proverò kontact. A filtri è migliore di halion?? Gira su win.98??
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 20. Gennaio 2005 08:20
quote:
Originally posted by riccardomusic:

Lo proverò kontact. A filtri è migliore di halion?? Gira su win.98??

A me piace, c'è chi lo trova difficile da usare, ma se ti ci abitui l'interfaccia è compatta ed essenziale, i filtri non sono male, ma non saprei dirti se meglio o peggio di halion.
Si gira anche su win98.
 

riccardomusic
Member # 4299
 - posted 20. Gennaio 2005 23:34
grazie delle info mamabil
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.