Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » come tagliare frequenze » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
DjAn
Member # 5089
 - posted 29. Gennaio 2005 20:52
Ciao sono nuovo..

so usare abb bene cubase ma nn ne so tanto di mastering

volevo sapere come si fa a tagliare le frequenze...e su quali parti della song e quali frequenze x ciascuna di esse?

una volta esportato il wave dell intera song...cosa dovrei fare al pezzo x farlo suonare bene?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Gennaio 2005 22:49
fai conto che il mastering non esista.. lavora al massimo sulla qualita' dei suoni iniziali e sul mix..

quando sentirai che i tuoi brani suonano praticamente come quelli dei vip, allora, il mastering ti sembrera' una passeggiata
 

TranceMaster
Member # 899
 - posted 29. Gennaio 2005 22:56
Parole sante


byebye
 

DjAn
Member # 5089
 - posted 30. Gennaio 2005 10:41
si la penso anche io cosi...ma sento spesso paralre di taglio delle frequenze inutili su cubase...

come si fa?
 

Agostino
Member # 848
 - posted 30. Gennaio 2005 11:46
Tagliare le frequenze ?
Usa l'equalizzatore durante la stesura del missaggio. Chi è agli inizi tende ad enfatizzare le frequenze, una buona norma invece è quella di sottrarre, togliere cioè i bassi (non tutti ) ai suoni che occupano le frequenze alte e viceversa per i bassi.
Capirai che l'ho detto in due semplici parole e che invece il discorso si potrebbe potrarre fino all'infinito.
 
DjAn
Member # 5089
 - posted 30. Gennaio 2005 11:53
ma x equalizzatore c'è un vst o intendete la curva di EQ?
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 30. Gennaio 2005 13:21
Ciao DJ,

innazi tutto visto che sei nuovo facci una panoramica delle macchine hardware e dei software che utilizzi per la vorare con la DAW. Eventualmente ti possimao dire se i tuoi pezzi potranno suonare veramente come quelli vip o come tutti gli altri pezzi.

PS: Per far suonare i pezzi in modo commerciale oltre che alle macchine giuste ti serve teoria, esperienza e pratica... non arrabbiarti se per le prime volte che misserai un pezzo non suonerà come vorrai... ma rivolgiti a qualcuno che di mixing e audio se ne intenda.

Ciao ing. Red-one
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 30. Gennaio 2005 13:30
Da come hai posto la domanda posso dedurre che tu non abbia molta dimestichezza con l'equalizzazione in generale.

Facci almeno capire se sai cosa è un parametrico, il Q, high pass filter etc. etc.
E quindi se il tuo problema è sapere dove togliere o mettere o se devi imparare a conoscere lo strumento EQ.
 

el mario
Member # 1730
 - posted 30. Gennaio 2005 14:18
imparare ad usare il tipo di equalizzatori a disposizione, aiutarsi con un buon analizzatore di spettro, eliminare le armoniche e le antiarmoniche spurie che non conferiscono più di tanto alla traccia in questione ma tendono a mascherare le armoniche diciamo importanti per altre tracce, studiare quali sono le frequenze importanti di ogni strumento, sapere cosa è una FFT, una wavelet, una ottava un terzo di ottava, il parametro Q, l'ordine di un filtro (12dB/ottava, 24dB/ottava..),......insomma un grosso casino (chi ti scrive, nonostante non ignori queste cose, non è che sia un ottimo manico!). ma non scoraggiarti, documentati , studia ma soprattutto prova e riprova cercando di avere a disposizione un sistema di ascolto (casse+amp) il più lineare possibile.
questo è tutto!

 
DjAn
Member # 5089
 - posted 30. Gennaio 2005 14:25
ho una tascam us-428 e come prog cubase sx.

non è che suoni male ma non è perfetto.

devo ancora conoscere l'EQ...
in cubase utilizzo solo le curve di eq.

se qualcuno ha msn magari vi faccio sentire come suona!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.