Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Plug in che vale la pena avere » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gianlu983
Member # 4335
 - posted 01. Febbraio 2005 23:51
Visto che è da troppo che lavoro solo con quelli standard di sx2, al massimo amplitube (ma non è che mi piaccia granchè!), sarebbe bello per me (visto che sono per la maggiore inesperto in materia) sapere quali plug in (anche quelli free quando suonano bene perchè no), vale la pena avere!
Parlo ovviamente della roba più classica, compressori, riverberi, delay, ecc ecc ecc ecc ecc ecc
suggerimenti?
 
gianlu983
Member # 4335
 - posted 01. Febbraio 2005 23:52
dimenticavo di dire che in ogni caso mi servirebbero per dei mixaggi di musica pop, rock.....
 
Credici
Member # 2963
 - posted 02. Febbraio 2005 01:05
(a pagamento) i pakketti waves e tc works e vai col tango..
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 02. Febbraio 2005 14:13
quote:
Originally posted by Credici:
(a pagamento) i pakketti waves e tc works e vai col tango..

Si ho scaricato tanti VST free... ottimi quelli della KVR ma lontano dal saund commerciale.
Ho messo mano al portafoglio e comperato il bundle della waves esattamente WAVES PLATINUM COLLECTION... pagato ben 1300 euro ma ti posso dire che hai tutti gli effetti per tutte le applicazioni..

Reverb, delay, Chorus, ed in più L2 e L3 per finalizzare il prodotto.

Ecco il link... fatti un bel giretto!!!
http://www.waves.com/content.asp?id=57

Ciao Red-one
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 02. Febbraio 2005 14:58
quote:
Originally posted by Red-one:
Si ho scaricato tanti VST free... ottimi quelli della KVR ma lontano dal saund commerciale.
Ho messo mano al portafoglio e comperato il bundle della waves esattamente WAVES PLATINUM COLLECTION... pagato ben 1300 euro ma ti posso dire che hai tutti gli effetti per tutte le applicazioni..

Reverb, delay, Chorus, ed in più L2 e L3 per finalizzare il prodotto.

Ecco il link... fatti un bel giretto!!!
http://www.waves.com/content.asp?id=57

Ciao Red-one


KVR non credo faccia i plug in, almeno non quello che conosco io ...KVR è un portale che raccoglie infos e news su tutti i plug in esistenti, sia quelli free che quelli commercial...quindi partendo da KVR si possono provare tutti i plug del mondo, free e non. Permettimi la precisazione Red

M M M
 

robert
Member # 4006
 - posted 02. Febbraio 2005 14:58
Se hai soldi e vuoi spenderli bene..compra il simulatore del Moog dell'Arturia, è il synth per eccezzione: emula organi, string, Fx, Strumenti di batteria....
L'ho preso da poco e per il momento uso i presets, devo iniziare a studiarmi il manuale per essere un po' piu' operativo!!!!!
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 02. Febbraio 2005 17:02
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
KVR non credo faccia i plug in, almeno non quello che conosco io ...KVR è un portale che raccoglie infos e news su tutti i plug in esistenti, sia quelli free che quelli commercial...quindi partendo da KVR si possono provare tutti i plug del mondo, free e non. Permettimi la precisazione Red

M M M



L'ho sempre detto che sono ignorante in informatica... ora non riconosco nemmeno un sito...!!

 

gianlu983
Member # 4335
 - posted 02. Febbraio 2005 18:37
certo che non costano proprio poco eh!?!
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 02. Febbraio 2005 21:02
quote:
Originally posted by gianlu983:
certo che non costano proprio poco eh!?!


Purtroppo l'effettistica è una grande piaga di Cubase... ma non pensare che Nuendo sia meglio. Però calcola che con un bundle come waves hai tutto.... Se fai un calcolo veloce e preventivi l'acquisto di un Plug dedicato all'effettistica ( Delay, Chorus. reverb ecc... ecc... ) Come potrebbe essere TC Works e un software per finalizzare il prodotto come potrebbe essere T-Racks per esempio.. arrivi e sfori il prezzo del pacchetto Waves.
Con una grande differenza... che i plug waves suonano veramente bene... specialmente L2... per finalizzare il prodotto è indispensabile.
Ho provato T-racks come finalizzatore... Beh... non ci sono paragoni con waves ed in più costa la bellezza di 350euro!!

Ciao Red-one
 

gio
Member # 829
 - posted 02. Febbraio 2005 21:14
red
su t-racks non posso essere daccordo
vale tutti i soldi che costa se non di più....
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 02. Febbraio 2005 21:44
quote:
Originally posted by gio:
red
su t-racks non posso essere daccordo
vale tutti i soldi che costa se non di più....


et noc odrocca'd onos
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 02. Febbraio 2005 22:30
quote:
Originally posted by yasodanandana:
et noc odrocca'd onos

te con accordo'd sono!

666

 

PAPE
Member # 4470
 - posted 02. Febbraio 2005 23:31
ho avuto modo di provare a fare mastering sia con t-racks che con waves utilizzando eq lineare + c1comp-sidechain ed L3...e devo dire che, dal basso della mia poca competenza, il risultato con i plug-in di waves è stato nettamente superiore.
...poi magari è solo questione di pratica...
 
bea
Member # 1885
 - posted 02. Febbraio 2005 23:56
Tra plug-ins Waves e quelli stile TC-electronic o UAD, a parte il discorso DSP, vi è netta differenza qualitativa?
C'è qualcuno che, avendoli provati tutti (!!!, può dirci la sua impressione.
Ciao.
 
goodhope
Member # 2543
 - posted 03. Febbraio 2005 00:12
t-rex lo sa usare solo yaso qua dentro
 
profano
Member # 983
 - posted 03. Febbraio 2005 00:48
si...penso che aldilà delle questioni sulla qualità dell'uno e dell'altro...per sfruttare bene t-racks credo che ci vuole un po' più di manico...
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 03. Febbraio 2005 08:28
quote:
Originally posted by gio:
red
su t-racks non posso essere daccordo
vale tutti i soldi che costa se non di più....

Rispetto il tuo pensiero.... ma L2 e L3 maximizer li hai ancora provati?
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 03. Febbraio 2005 09:07
Piuttosto la mia riflessione è: dovendo spendere un bel pò di euro, non sarebbe più opportuno puntare a hardware+software tipo UAD o Powercore, in modo tale da avere anche un boost in termini di prestazioni?

Con circa 500 ci si compra la UAD con un bel pò di plugin che a detta di molti suonano pure bene.
 

marcycaster
Member # 3572
 - posted 03. Febbraio 2005 09:25
Per il mastering io uso solo la suite completa di T-Racks: se si parte da un preset e poi si fa qualche variazione sui vari moduli (EQ in particolare) non vedo deve siano le difficoltà (e badate che io sono poco più che un principiante).
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 03. Febbraio 2005 11:57
Il T-racks l'ho utilizzato per un breve periodo, prima che utilizzassi il pacchetto waves, le differenze tra il T e L2 o L3 ci sono. Il T fà bene il suoi lavoro è un ottimo finalizer ma paragonato a L2 o L3 colora troppo il suono.
C'è qualcosa che cambia prima e dopo il T, e non è di certo la gamma dinamica ovviamente.
 
gio
Member # 829
 - posted 03. Febbraio 2005 12:13
quote:
Originally posted by Red-one:
Rispetto il tuo pensiero.... ma L2 e L3 maximizer li hai ancora provati?

si provati
ma come mastering suite continuo a preferire t-racks
mettiamola sul fatto che quella coloritura che ipotizzi a me piace
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 03. Febbraio 2005 14:03
quote:
Originally posted by gio:
si provati
ma come mastering suite continuo a preferire t-racks
mettiamola sul fatto che quella coloritura che ipotizzi a me piace

Si si nessuno lo mette in dubbio... il colore non è un difetto ma una scelta. Anche perchè il suono sena colore esiste ma si paga molto molto caro!!

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Febbraio 2005 14:37
inchesenso?
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 03. Febbraio 2005 14:38
Qualcuno ha un parere sul Bundle della Prosoniq ?
 
gio
Member # 829
 - posted 03. Febbraio 2005 19:45
quote:
Originally posted by yasodanandana:
inchesenso?

in senso morale penso
 

kmer
Member # 4157
 - posted 03. Febbraio 2005 22:11
Se posso dire la mia, credo che un po' di riconoscimento vada anche a Ozone 3 della Izotope......
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.