Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Come controllare FASE e CONTROFASE di un pezzo.. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gospel
Member # 2526
 - posted 05. Febbraio 2005 09:12
Ciao a tutti.. Io non ho ancora capito come si fà a controllare la fase di un pezzo e tramite quali plug in.. Ad oggi rimane ancora un mistero per me il controllo della fase e della controfase di una song e quali problemi ne possono scaturire sul supporto finale, che sia vinile o cd.. Quindi:

a) esisitono del plug in per poter verficare e ventuali problemi di fase e controfase alla fine della mia song?

b) se sì, come si pilotano?

Grazie anticipatamente a tutti!
Ciao!
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Febbraio 2005 16:43
premi ogni tanto il bottone con scritto "mono"
 
Gospel
Member # 2526
 - posted 05. Febbraio 2005 17:11
Grazie Yaso.. Facendo come dici verifico che "sparisca" il meno roba possibile, dico bene? Ah scusa, dove lo trovo il pulsatino "mono" in SX? ) GRazie ancora..
 
el mario
Member # 1730
 - posted 06. Febbraio 2005 19:43
qualsiasi wavw editor (cool edit, soundforge, wavelab..) possiede una finestra per l'analisi in frequenza e in fase.
devo dire però che leggere un diiagramma di fase non è semplicissimo, prova a vedere sui manuali di questi soft.
comunque la cosa più semplicer e giusta e lo split stereo-mono provando varie curve di eq.
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 07. Febbraio 2005 08:11
Prova con questi plugin freeware:

C super stereo

Imager

C spectrum analyzer
 

soundengineer
Member # 3324
 - posted 13. Febbraio 2005 22:14
Io ne ho visto uno molto interessante si chiama INSPECTOR ti dice (tra le altre cose) esattamente quanto vale la differenza tra left e right, e puoi impostare un valore massimo superato il quale il plug-in ti avvisa che sei in zona di pericolo; tuttavia se ti può consolare il problema della controfase si verifica solo quando usi due microfoni per lo stesso strumento nella ripresa della batteria o se riprendi un suono in D.I. e dall'amplificatore.
 
DJ MOKO
Member # 5118
 - posted 14. Febbraio 2005 15:12
SUL PACCHETTO SOFTWARE steinberg mastering edition C'E UN PLUG IN CHIAMATO PHASE SCOPE CHE RILEVA I PROBLEMI DEL CONTROFASE.....
E' SEMPLICISSIMO

 
nino.mauro
Member # 2776
 - posted 14. Febbraio 2005 16:10
Wavelab 5.0, tra tutti gli altri strumenti c'è anche quello che misura la correlazione di fase...

Ciaooooooooo
 

Bubba
Member # 2828
 - posted 16. Febbraio 2005 19:29
Con le orecchie fai tutto.
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 16. Febbraio 2005 20:04
con le orecchie e col tasto mono aggiungo...
 
hard effect
Member # 12702
 - posted 04. Gennaio 2010 20:05
sì in effetti io il tasto mono non l'ho mai trovato....
 
harpel
Member # 8332
 - posted 05. Gennaio 2010 08:28
che vecchio sto topic.....nemmeno io lo trovato il tasto mono.....vado dal pannello di controllo della scheda e li metto in mono ma non so se e corretto....credo di si....dove si trova sto benedetto tasto mono in sx3?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Gennaio 2010 11:12
non c'è che io sappia. ci snon dei plugins anche free per farlo
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 05. Gennaio 2010 13:29
logic e protools ce l'hanno ma cubase no

(cubase: dumila versioni, dumila c azzi, ma questo tool proprio non ce lo vogliono mettere... [Wall] )
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Gennaio 2010 14:04
ci dovrebbe essere (poi controllo) un plugin per farlo.
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 07. Gennaio 2010 00:42
e si se lo trovi cubaser facce sapè che anche a me servirebbe [Big Grin]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Gennaio 2010 06:50
su cubase 5 c'è multimeter. il pulsante mono non c'è.
in alternativa c'è PSP vintage meter, free sia VST che AU
blue cat gain suite, sia vst che AU e altri (da kvraudio)
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 08. Gennaio 2010 17:37
ho dato un'occhiata al blu cat e non vedo nei screenshot il pulsante mono....so cieco io??
 
hard effect
Member # 12702
 - posted 08. Gennaio 2010 19:45
allora mi sono fatto passare un plug-in che si chiama" SX MONO".
cliccate su "sx mono zip"
http://hem.bredband.net/tbtaudio/archive/oldtbtvstplugins.htm
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 08. Gennaio 2010 20:34
Ci sono anche:

- DFX Monomaker ;

- Lo StereoExpander interno a cubase, settato in negativo;

- MDA Image

Comunque certe cancellazioni di fase sono insite nei suoni e/o nelle scelte di produzione e missaggio. Eliminarle significherebbe arrivare al risultato opposto rispetto a quello sperato... ovvero, un brutto mix.
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 09. Gennaio 2010 16:30
certe immagini stereofoniche molto larghe che su cd non davano alcun problema e che anzi,restituivano un idea di "ariosità" notevole...poi in radio sono risultate disastrose,ho avuto problemi di cancellazione di alcune chitarre molto splittate...ora come dici tu pape è chiaro che certe scelte di produzione sono fatte con criterio (e oltre ad immagini stereofoniche molto larghe,anche chitarre doppiate all'unisono e poi splittate possono dare bei grattacapi a livello di fase ad esempio,anche se di grande effetto nel mix) ma cosa fare in un caso come il mio?? stringere l'immagine stereofonica fece perdere spazialità ai brani e così feci una versione da cd e una radio version...con notevole dispendio di energie e tempo...
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 09. Gennaio 2010 16:48
Non mi pare una buona soluzione.
L' unica vera soluzione è saper curare davvero l' immagine stereofonica.
Prendi ad esempio l' ultimo album dei Maroon5, suona apertissimo, ovunque tu lo voglia ascoltare, senza problemi di scomparse strane.
E' probabile che nel tuo caso siano state effettuate scelte non troppo corrette e sia mancato un reale controllo dell' immagine stereo.
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 10. Gennaio 2010 18:41
la cosa allucinante è che mi capitò solo con quel cd...con altri,trattati alla stessa maniera non successe nulla...sarà che mi chiesero delle chitarre troppo alte di volume e la troppa "saturazione" del mix portò a questo tipo di scomparse dal fronte stereo??...cmq tu che consigli mi daresti?
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 11. Gennaio 2010 18:34
Senza ascoltare mix e master è assolutamente impossibile dare alcun tipo di consiglio.
No, volume delle chitarre e "la saturazione" non portano a quel tipo di problema... quindi deve per forza dipendere da altro.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.