Autore
|
Topic: FRUITY LOOPS & CUBASE SX
|
|
|
|
swatt
Junior Member
Member # 5037
|
posted 18. Febbraio 2005 10:05
Dopo che hai istallato il fruity, dovresti avere sulla cartella dei Vst steinberg un fruityloopmulty.dll (non ricordo come si chiama precisamente....). Comunque nell'istallazione di fruity ti chiede se istallere questo strumento. Poi nel Cubase (personalmente ho provato per sbaglio con wavelab, e me lo ha preso come Vsti) Quando apri un Vst seleziona la voce "Fruityloops multy"
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
Giordy
Junior Member
Member # 5152
|
posted 23. Febbraio 2005 23:49
Allora ragazzi mi riferisco a quelli che usano anche Fruity Loops:Sapreste spiegarmi una maniera facile per creare il suono dei "Violini" che si ascoltano in molti brani house quelli un po'in stile anni 70?Vedi Tommy Vee "I can't get over you".Si puo fare col Fruity? Oppure si tratta di un sintetizzatore vero? O peggio di Violini pre registrati???
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|