T O P I C R E V I E W
|
MM88
Member # 5165
|
posted 13. Febbraio 2005 15:04
Cubase sx (con o senza l'utilizzo di un plug-in) riesce ad importare i file .flp di fruity loops? Cubase sx riesce a leggere quindi la struttura dei brani costruiti conf ruity loops, cambiando poi solamente i sample utilizzati?grazie.
|
mark one
Member # 4733
|
posted 13. Febbraio 2005 19:10
no nn apre i .flpcmq hai la possibilità di usare flstudiocome plugin di cubase... quindi in teoria, se hai un project di flsudio lo puoi importare tramite la modalità plguin..
|
MM88
Member # 5165
|
posted 14. Febbraio 2005 00:20
ti ringrazio per la risposta. ti posso chiedere di essere più preciso? come faccio ad importare i flp come plugin??? grazie
|
swatt
Member # 5037
|
posted 18. Febbraio 2005 10:05
Dopo che hai istallato il fruity, dovresti avere sulla cartella dei Vst steinberg un fruityloopmulty.dll (non ricordo come si chiama precisamente....). Comunque nell'istallazione di fruity ti chiede se istallere questo strumento. Poi nel Cubase (personalmente ho provato per sbaglio con wavelab, e me lo ha preso come Vsti) Quando apri un Vst seleziona la voce "Fruityloops multy"
|
swatt
Member # 5037
|
posted 18. Febbraio 2005 10:14
Cmq.....Forza FRUITY LOOPS!!!!E' veramente potente........adesso puoi fare davvero tutto..... personalmente (prima usavo reason) sto usando solo questo da un pò di tempo......se volete ascoltare qualche mia trax (vecchia....) fatta col fruity (alcune col reason) a breve le metterò in rete così potrete ascoltarle.... Saluti swatt
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 18. Febbraio 2005 12:26
Fruity è un bravo guaglione veramente...io lo strauso e non me ne vergogno...Anzi la sua casa di produzione (imageline) mi dovrebbe fare un monumento perchè l'ho sempre usato sin da tempi immemori per me è di una comodità spaventosa, per fare loop e *****lli vari è veramente ottimo. Poi più escono le nuove versioni più funziona bene stay peace
|
ImpLonely
Member # 3948
|
posted 21. Febbraio 2005 22:40
Scusate fratelli un aiuto. Uso il Cubo SX sul 1° PC collegato in rete ad un secondo PC tramite LAN e software FX Teleport e tutto è perfetto richiamando dal 1° PC come VSTi FL Studio multi, e pilotandolo da una master Keyboard collegata in MIDI sempre al 1° PC. Nel 2° PC appare l'interfaccia di controllo di Fruity Loops vedo che riceve i messaggi midi ma ecco il mio problema, nn esce nessun suono.Se invece clicco col mouse direttamente sui tasti virtuali il suono c'è. P E R C H é ???grazie frà
|
Giordy
Member # 5152
|
posted 23. Febbraio 2005 23:41
[QUOTE]Originally posted by giomorelli: [QB]Fruity è un bravo guaglione veramente...io lo strauso e non me ne vergogno...Daccordissimo!Anchio uso Fruity e lo trovo davvero grandioso! Allora perchè la settimana scorsa mi hanno cancellato da questo sito il forum:Fruity Loops & Adobe Audition? Chi lo sa?
|
Giordy
Member # 5152
|
posted 23. Febbraio 2005 23:49
Allora ragazzi mi riferisco a quelli che usano anche Fruity Loops:Sapreste spiegarmi una maniera facile per creare il suono dei "Violini" che si ascoltano in molti brani house quelli un po'in stile anni 70?Vedi Tommy Vee "I can't get over you".Si puo fare col Fruity? Oppure si tratta di un sintetizzatore vero? O peggio di Violini pre registrati???
|