Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » VST Stylus

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: VST Stylus
MTM
Junior Member
Member # 4062

 - posted 15. Febbraio 2005 13:26      Profile for MTM           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ditemi che sono un rompiscatole....ma questo meraviglioso forum mi sta dando un sacco di notizie e consigli efficaci...grazie a tutti!

vi espongo quindi un altra curiosità

dal cubase importo un loop audio, (ad una determinata velocità)
setto il tempo alla velocità del loop importato e tutto va a tempo!

ora il problema:
sto provando Stylus, plug-in instrument bello e pieno di groove, loops e samples

abilito una traccia midi e registro,
mi dite come faccio a far suonare il plug-in sincronizzato con il tempo scelto nel cubase?

es: il brano è a 80 come velocità
aggiungo una traccia midi con stylus e lui suona (già in anteprima) a 120
esiste un modo che mentre premo il tasto della tastiera lui si sincronizza al tempo del mio brano?
Grazie


Messaggi: 87 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
wolf44
Junior Member
Member # 5176

 - posted 15. Febbraio 2005 14:26      Profile for wolf44           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quando scegli il groove con stylus, devi prendere quello con la stessa velocità che hai nel brano già quando lo scegli. Avrai visto che i groove sono divisi in lenti, medi e veloci ed ognuno di essi ha un range di velocità. Quindi se il tuo brano è a 128, per es, devi scegliere il set di groove a 128.
Ciao

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
MTM
Junior Member
Member # 4062

 - posted 15. Febbraio 2005 14:39      Profile for MTM           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
immaginavo,
quindi se io suono una traccia midi a 70 (stabilito da Stylus) non posso poi modificare le velocità nel cubase???

grazie cmq...


Messaggi: 87 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
wolf44
Junior Member
Member # 5176

 - posted 15. Febbraio 2005 14:55      Profile for wolf44           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No, devi fare il contrario, adattare il groove di stylus alla velocità del tuo brano. Le velocità in stylus ci sono tutte.
Ciao

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
MTM
Junior Member
Member # 4062

 - posted 15. Febbraio 2005 14:57      Profile for MTM           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie amico!
:-)

Messaggi: 87 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
ImpLonely
Junior Member
Member # 3948

 - posted 17. Febbraio 2005 00:43      Profile for ImpLonely   Email ImpLonely         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Usa Recycle 2.0 della Propellerhead(quella che ha fatto anke Reason) e cambia il tempo del tuo groove come più credi.
Velocità, frequenze, attacco e rilascio, delay e addirittura puoi splittarlo per poi usarlo su tasti separati della tua keyboard di controllo. ciao

Messaggi: 244 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
MichyLee
Member
Member # 3667

 - posted 17. Febbraio 2005 16:45      Profile for MichyLee   Email MichyLee         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
M'intrometto nel discorso.

Non è del tutto corretto che non si possa intervenire, come chiedeva MTM, sui loop come si desidera. Solo che bisogna agire in modo diverso da quello specificato. In questo
POST
patato spiega in modo preciso(la funzione "Cerca" fa veri miracoli ) come si possano modificare a seconda delle proprie esigenze o singoli gusti, tutti i loop contenuti nel plugin.

Attenzione, però. Funziona solo(almeno col mio setup) con la song in play avendo selezionato il tasto "PREVIEW" del loop(o cmq avendolo selezionato, anche suonando),
con Logic, cliccando col tasto Shift premuto all'interno del display di Stylus(forse l'ALT funziona con Cubase, non saprei).
In questo modo si evidenzia il nome del loop utilizzato.
Il prossimo passo è importare nella song il file midi corrispondente al loop prescelto
e assegnare alla traccia midi creata il canale della traccia cui hai inserito Stylus.
In questo modo potrai intervenire non solo sui singoli suoni del loop a tuo piacimento, ma potrai fare lo stesso col tempo del loop che si adeguerà automaticamente a quello da te scelto nel progetto.

Spero sia comprensibile. In caso di dubbi, replicate senza timore

Ciao ciao


Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
DJ MOKO
Junior Member
Member # 5118

 - posted 17. Febbraio 2005 19:25      Profile for DJ MOKO   Email DJ MOKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stilus e' fantastico come suoni, come gli altri plug in della spectrasonic..... ma hanno un difetto un po' grande, cioè sono tutti in controfase ........
cacchio!

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.