Avrei intenzione di produrre dei sample set gratuiti per campionatori da distribuire via internet.Al momento il progetto è ancora in fase embrionale in quanto prima di iniziare a campionare e produrre i banchi avrei bisogno di chiarirmi le idee su alcuni punti cruciali, per evitare errori e perdite di tempo; a questo proposito mi piacerebbe avere il vostro parere.
Specifico che come primo lavoro vorrei rilasciare dei suoni di basso prodotti tramite sintesi FM ( FM7, Sytrus, Toxic ).
Il primo dubbio riguarda il formato dei campioni: 16 0 24 Bit? E soprattutto: 48 0 96KHz?
Non riesco a decidermi su quale formato adottare, non so se sia meglio puntare sulla qualità a scapito dello spazio (in memoria e su disco) o viceverso o una via di mezzo fra le due cose.
Il secondo dubbio deriva direttamente dal primo, quanto deve essere profondo il multisample?
Io sarei propenso per campionare ogni singola nota, dato che molti campionatori hanno problemi di aliasing. Link
A questo punto però non posso prendere ogni sound e campionarne 5 ottave per un totale di 60 note (magari a 24 / 96), tenendo conto del tipo di suono che stò registrando, quale estensione sarebbe logico adottare? se parto da C1 fino a quale nota posso spingermi?
(intendo in linea di massima, capisco bene che potranno verificarsi delle eccezioni).
L'ultimo punto riguarda il tipo di campionatore da adottare, quì ho già praticamente deciso e sono sicurissimo della validità dela mia scelta, ma vorrei sentire lo stesso cosa ne pensate voi.
Fatemi sapere qualcosa, fra di voi ho visto che ci sono dei validi professionisti, sono sicuro che mi darete ottimi consigli!
Paolo.
P.S. Oh... Ma quanta topa c'era ieri sera al Morgana di Sanremo?