Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Loop Finder » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lyrical
Member # 5294
 - posted 21. Marzo 2005 19:58
Domandone da 100 mila Euro:

Sapete se esiste un programma freeware che permetta di ricercare automaticamente i punti di loop in un sample?
 

mark one
Member # 4733
 - posted 21. Marzo 2005 21:14
recycle ti fa a fette il sample..poi lo aggiusti come vuoi tu...

alternativa plugin a recycle è phatmatic pro...una bomba: tu carichi il tuo sample, lui te lo spezzetta e tu suoni le fettine come vuoi...notare che ogni fettina può essere inviluppata filtrata pitchshiftata, ecc... in modo indipendente!
 

lyrical
Member # 5294
 - posted 21. Marzo 2005 23:23
Grazie Mark, ma purtoppo mi sono spiegato davvero male...

Non mi serve un plug per spezzettare le Wavs come recycle o Phatmatic.

Io devo poter prendere una nota campionata di un synth, diciamo di 5 o 6 sec e fare in modo di poterla mettere il loop, se esistono punti di loop.

Grazie.
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 22. Marzo 2005 01:59
per pc non so..
per mac era ed e' mitico INFINITY
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 22. Marzo 2005 12:57
integro...

il concetto,comunque, a mio parere e' che una funzione di loop finder ha senso solo in piccolissime porzioni di audio ..

se campiono una nota di basso di due secondi e voglio farla diventare di mezzo secondo loopando il sustain subito dopo la fase d'attacco, allora ha senso impostare grossolanamente il loop senza cercare i punti zero di incrocio delle fasi e farlo fare al software
(che alla fine questo fa... trova i punti zero piu' vicini a dove abbiamo manualmente messo i punti di loop)

una nota di synth di 6 sec e' troppo cangiante e fluttuante per fare un lavoro del genere a meno che uno non voglia fare 5 sec e mezzo di attacco e 0.5 o anche meno di loop

semmai, per un discorso del genere e' indispensabile una buona funzione di crossfade, dato che, se uno non campiona delle sinusoidi digitali, non e' facile che un suono dopo sei secondi sia veramente lo stesso dell'inizio

quindi, sempre a mio parere, con un editor audio, zoom a livello di onda per appoggiare con precisione i punti di loop sullo "zero"... e una funzione di crossfade

e farsi il mazzo a provare.. uno puo' ottenere un loop soffice e "invisibile" con un sec di loop e la sagra del saltello con 10 secondi
 

lyrical
Member # 5294
 - posted 22. Marzo 2005 18:38
grazie, il problema è che dovrei cercare i punti di loop di circa 2040 wavs....

Credo che rinuncierò ai loop, comunque concordo perfettamente con quello che hai detto Yaso.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.