T O P I C R E V I E W
|
valentsnl
Member # 4987
|
posted 23. Marzo 2005 12:38
Ciao a tutti...Sapete come si fa ad umanizzare sopratutto la velocity su tracce midi di batteria "piatte", cio che hanno sempre la stessa velocity?Vi prego aiutatemi!!!!!!Ciao Vale
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 23. Marzo 2005 13:02
quote: Originally posted by valentsnl: Ciao a tutti...Sapete come si fa ad umanizzare sopratutto la velocity su tracce midi di batteria "piatte", cio che hanno sempre la stessa velocity?Vi prego aiutatemi!!!!!!Ciao Vale 
ti metti lì con la matitina e ti smazzi!  ViRuS
|
valentsnl
Member # 4987
|
posted 23. Marzo 2005 13:51
cosa vuol dire ti smazzi? io avevo sentito parlare anche del così detto STICK FEEL.Sapete dirmi qualche cosa?
|
mark one
Member # 4733
|
posted 23. Marzo 2005 14:03
se nn ricordo male tobybear (produzione plugins) aveva fatto un plug che si chiamava appunto Humanizer...e lo comadavi via midi...cmq nn l'ho mai provato... prova a cercarlo e smanettaci... altrimenti il metodo più plausibile è quello che ti ha indicato virus...matitina e buona volontà...(ti avviso che cmq è una gran rottura di cog***ni )
|
TranceMaster
Member # 899
|
posted 23. Marzo 2005 14:10
swing? byebye
|
valentsnl
Member # 4987
|
posted 23. Marzo 2005 14:16
in che senso swing?
|
Niko
Member # 3078
|
posted 23. Marzo 2005 16:30
Cubase sx quantizza i segnali midi premendo il tasto q. L'impostazione di quantizzazione può essere modificata andando sul menu MIDI--->impostazioni quantizzazione. Lì trovi, tra le altre, anche la funzionalità swing nonchè altri metodi di umanizzazione. Premi "applica quantizzazione" e ti umanizza il file midi.Nota che queste opzioni una volta modificate rimangono tali anche dopo aver chiuso la finestra "impostaz.quantizz" quindi se dovesse servirti successivamente una quantizzazione normale dovrai prima rimettere a posto tutto.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 23. Marzo 2005 16:32
Se non ricordo male in Cubase tra le varie tendine c'era un'opzione Humanize, parlo della versione VST però, non so se adesso l'abbiabo tolta.....Lo swing non è proprio quello che serve: imposta un tipo di "tempo", ma costante, non è che randomizza... Il risultato migliore lo otieni come fa Virus: colpo su colpo con la matita correggi le velocity... ('mazza che sbattimento.....)
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 23. Marzo 2005 16:36
quote: Originally posted by Niko: .....Lì trovi, tra le altre, anche la funzionalità swing nonchè altri metodi di umanizzazione......
Non sapevo che umanizzasse, chiedo scusola....
|
Niko
Member # 3078
|
posted 23. Marzo 2005 18:27
No prob., controlla quel menu, ci sono parametri da spippolare che spostano le note di pochi millisecondi a dx o a sx=umanizzazione. Non ricordo se agisca anche sulle velocity però.
|
stegi73
Member # 855
|
posted 23. Marzo 2005 18:34
vai di matitina!!
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 23. Marzo 2005 18:41
Ma non c'è un "effetto MIDI" che fa 'sta cosa? Tipo che scegli di lavorare sul parametro "velocity" e poi dai un tot+ e un tot-...Ovviamente sono ancora in ufficio...
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 23. Marzo 2005 18:47
Per la mia esperienza,l'unico metodo per ottenere un'"umanizzazione"della performance,è come già detto,lavorare come un monaco amanuense,cioè a -ma-no con la matitina dal key editor Si potrebbe anche lavorare con il logical editor,sò il principio,ma non ci ho mai provato,anche perchè,ripeto,l'unica maniera è già stata detta. Ciao Zelazowa-wola
|
stegi73
Member # 855
|
posted 23. Marzo 2005 18:49
ma-ti-tina! ma-ti-tina!, ma-ti-tina!
|
cj
Member # 236
|
posted 23. Marzo 2005 19:21
io userei il logical editor, è disponibile anche come plug-in MIDI, molto comodo perchè per disattivarlo basta spegnere l'insert relativo nella traccia MIDIuserei anche l'iterative quantize: se la tua performance è abbastanza buona ma non perfetta, questa quantizzazione ti permette di avvicinarti piano piano alla quantizzazione che ottieni premendo Q (over quantize). bye cj
|
Niko
Member # 3078
|
posted 23. Marzo 2005 22:03
quote: Originally posted by cj: io userei il logical editor, è disponibile anche come plug-in MIDI, molto comodo perchè per disattivarlo basta spegnere l'insert relativo nella traccia MIDIuserei anche l'iterative quantize: se la tua performance è abbastanza buona ma non perfetta, questa quantizzazione ti permette di avvicinarti piano piano alla quantizzazione che ottieni premendo Q (over quantize). bye cj
Ho imparato due cose nuove, thanks cj !!!
|
Freddy Krueger
Member # 1553
|
posted 23. Marzo 2005 22:11
quote: Originally posted by Ayeye Brazov: Ma non c'è un "effetto MIDI" che fa 'sta cosa? Tipo che scegli di lavorare sul parametro "velocity" e poi dai un tot+ e un tot-...
Mi sembra si possa programmare la variazione della velocity entro un determinato range impostando i relativi valori min e max nell'inspector track del cubo.
|
colin82
Member # 2656
|
posted 25. Marzo 2005 23:24
io faccio cosi, con SX: divido ogni strumento della batteria per conto suo, poi vado nell'editor, quello che fa vedere le stanghette, non le note; metto sotto la velocity e con la penna muovo un po a caso la situazione, faccio cosi con tutte le traccie, poi vado a correggere quelle 2 o3 cappellate che son venute fuori, tipo un piatto troppo basso o una cassoforte nel mezzo ad una battuta...
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 26. Marzo 2005 16:47
Dal logical editor,questi sono i settaggi per un random della velocity:Filter: Event type>Equal>note Processing: Event type>keep>Value2>random>80/115 Con questa macro è possibile ottenere modifiche casuali delle velocity in un range compreso fra 80 e 115. Saluti Zelazowa-wola
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 26. Marzo 2005 16:55
meno male!!! Logical Editor!!!M M M
|
cj
Member # 236
|
posted 26. Marzo 2005 17:40
c'è anche un preset per il logical editorMIDI > Logical Presets > Experimental >standar set 1 > RAndom Velocity (60-100) bye
|