Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » qualità registrazione

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: qualità registrazione
reaz
Junior Member
Member # 4760

 - posted 05. Aprile 2005 14:40      Profile for reaz   Email reaz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
volevo qualche dritta per quanto riguarda la registrazione in Cubase SX.

Quello che vorrei capire è:

- in che qualità mi conviene registrare?
- le registrazioni degli strumenti vanno fatte mono o stereo?
- c'è qualche strumento in particolare che conviene registrare in mono?

Registro per lo più pezzi grunge e acustici. (prendete come riferimento nirvana per il grunge e i pezzi acustici degli alice in chains/stone temple pilots).

Per quanto riguarda questi due generi, c'è qualche plugin in particolare che potete consigliarmi? Compressori per chitarra, voce, basso, batteria?

So che la domanda è un po' generica, ma provate a scrivere quel che pensate possa tornarmi utile (qualsiasi cosa).

Grazie di tutto

Ciao!


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Giordy
Junior Member
Member # 5152

 - posted 05. Aprile 2005 15:08      Profile for Giordy   Email Giordy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo il mio parere dovresti registrare ogni cosa in stereo, a che servirebbe avere delle tracce mono? Io utilizzo il pan per far sentire uno strumento piu' a sinistra che a destra,oppure tutto a sinistra.In precedenza facevo Death Metal e separavamo le due chitarre una destra e una a sinistra mettendo il valore a 75%.Lo stesso per la batteria:regolavamo i tom da sinistra verso destra cosi' la scarica ti passa da un orecchio all'altro.Ovviamente la cassa la lasciavamo su entrambe le uscite.
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Giordy
Junior Member
Member # 5152

 - posted 05. Aprile 2005 15:17      Profile for Giordy   Email Giordy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per il genere che fai non hai bisogno di grandi effetti,Il grunge di per sè ha un suono "crudo" aggiungere compressori soprattutto alle chitarre farebbe cambiare il sound del ganere che vuoi fai.Al massimo il compressore potrebbe andare al basso ma senza esagerare.Le chitarre con distorsore esterno e microfono davanti all'amplificatore, e se il microfono è leggermente buonino..avrai buoni risultati.
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
reaz
Junior Member
Member # 4760

 - posted 05. Aprile 2005 15:17      Profile for reaz   Email reaz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, e grazie per il consiglio.

Sai che plugin posso usare per impostare il PAN?

Non l'ho praticamente mai usato un pan automatizzato... al massimo ho spostato il posizionamento degli strumenti nell'immagine stereo.

thanks


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Giordy
Junior Member
Member # 5152

 - posted 05. Aprile 2005 15:27      Profile for Giordy   Email Giordy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non so se su cubase c'è e ne so come si chiama,io uso Fruity comunque come hai gia' fatto dovrebbe bastare,io non uso plug in per il PAN,ho gia' la regolazione(L/R)sui mixer accanto ai volumi.Quello di fruity loops si chiama "Panomatic".
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Aprile 2005 15:27      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
- in che qualità mi conviene registrare?
••non piu' di 24bit44.1 khz
- le registrazioni degli strumenti vanno fatte mono o stereo?
••stereo vuol dire due microfoni o due jacks che arrivano da una tastiera o da un effetto. Ascolta se e' il caso di riprendere il segnale con due rilevazioni magari provando in entrambi i modi e decidi da solo


considera bene tale aspetto perche' se registri tre traccie non c'e' problema, se ne registri cinquanta, e non e' difficile arrivarci, il discorso cambia e di brutto

naturalmente registrare con un microfono solo e mettere tale segnale in una traccia stereo non vuol dire che stai registrando stereo

se mi fai tali domande significa che sei all'inizio... io semplicemente non mi romperei le scatole e registrerei ogni segnale con un mic per volta in traccie mono

se poi registri la batteria in multimicrofonia... fai andare ogni "pezzo" in una traccia mono separata


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 05. Aprile 2005 15:31      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Giordy:
Secondo il mio parere dovresti registrare ogni cosa in stereo, a che servirebbe avere delle tracce mono? Io utilizzo il pan per far sentire uno strumento piu' a sinistra che a destra,oppure tutto a sinistra.

io direi il contrario...che te ne fai di tracce stereo per fonti mono? come è stato detto un migliaio di volte in questo forum, se, per esempio, riprendi una chitarra con un unico microfono, non ha senso registrarla in stereo per ovvi motivi...


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Giordy
Junior Member
Member # 5152

 - posted 05. Aprile 2005 15:43      Profile for Giordy   Email Giordy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io sono daccordo con Yasodiana, mono o stereo lo decidiamo noi su ogni traccia, indipendentemente da come è stata registrata se mono o stereo.Poi non ho mai registrato piu' di 10 tracce...
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Aprile 2005 15:47      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Giordy:
indipendentemente da come è stata registrata se mono o stereo.

si parlava di registrazione, ovvero di decidere se registrare mono o stereo

poi non vuol dire moltissimo registrare mono e decidere che tale traccia e' stereo..

se muovi il pan.. non e' che la traccia e' stereo.. e' semplicemente spostata da una parte


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Giordy
Junior Member
Member # 5152

 - posted 05. Aprile 2005 15:50      Profile for Giordy   Email Giordy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho consigliato di registrare stereo perchè penso che i software di registrazione di default registrano stereo,Adobe Audition va in stereo.. quindi era per non complicare le cose...
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
reaz
Junior Member
Member # 4760

 - posted 05. Aprile 2005 15:50      Profile for reaz   Email reaz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie di nuovo!

ora mi è più chiaro il discorso di registrazione stereo/mono.

non sono proprio agli inizi inizi, è da un annetto che che registro ma facendo tutto di testa mia senza avere le idee chiare su alcuni punti (andavo ad intuito).

ho un beringer B1, uno shure sm57 e il vox ac 10. Come potrei ottenere un suono ottimale di chitarra distorta?

Di solito registro usando solo l'sm57 davanti al cono e il risultato non è niente male... ma se posso migliorarlo.... meglio ancora!

grassie


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.