This is topic house.. i bassi giusti. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005051

Posted by Aqui (Member # 5494) on 18. Maggio 2005, 01:24:
 
ciao a tutti..
io faccio house (spazio dal funky all'electro) e volevo sapere da qualcuno di voi che basso vst usare.
Premetto che per il basso io uso trilogy, z3ita, oddity, broomstick bass, quelli dei miei sinth yamaha e korg.
ma vorrei qualche basso ancora piu potente un po stile virus, non so come spiegarmi.
un basso superpotente ma allo stesso tempo molto cool. un po alla shakedown at night (forse quello è un basso vero?)

secondo punto.. io uso rcomp e rbass x modificare il basso a mio piacimento ..mi suggerite qualcos'altro?

terzo e giuro ultimo punto..
qualcuno sa che vst di basso usano i Dynamic Rockers (che poi è sempre lo stesso in tutti i pezzi)???
 


Posted by Netsuck (Member # 3646) on 18. Maggio 2005, 04:03:
 
Per rispondere ad Aqui, da quello che ho capito il "bassone" tipo Kid Creme non ti dispiace o sbaglio??....Anche io da House Lovers ti consiglio di provare i moog bass, il minimoog V dell'Arturia suona bene, se non hai il piacere di avere un minimoog vero!!!...poi mi dici. Per arricchire la mia domanda in fatto di limiter, vi volevo chiedere come mai il blasonato Precision Limiter della UAD-1 mi "ammazza" molto prima la dinamca del mio beat, facendomi perdere dei db in uscita, rispetto ad un Timeworks o ad un ME Steinberg...??
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Maggio 2005, 07:54:
 
Se usi Trilogy nella sezione bassi synth ce ne sono un paio che scuotono di brutto, ci sono un paio di preset moog niente male, in somma suonano già bene, un pò di eq e di compressione e sei ok, se usi Rbass puoi aggiungere un pò di corposità qualora non ti bastasse il suono "nature".

Anche in Atmosphere trovi degli ottimi bassi.
Con Vanguard pure puoi tirar fuori suoni interessanti.

Molto dipende anche dalla capacità di integrare il tuo basso con la cassa e tutto quanto il resto.
 


Posted by DJ MOKO (Member # 5118) on 18. Maggio 2005, 12:19:
 
pro 53 e fm7!
 
Posted by Aqui (Member # 5494) on 18. Maggio 2005, 14:21:
 
penso che nell'house sia importante avere i propri suoni.
vi chiedo troppo se vi dico di entrare nello specifico e dirmi il preset o i parametri x regolarlo in modo giusto??
su quali frequenze lo settate solitamente l'rbass? io tra 80 e 90
 
Posted by KWILD (Member # 84) on 18. Maggio 2005, 19:12:
 
A proposito di bassi...
Qualcuno ha idea di come si possa ottenere un suono simile al bassone supergroove di Patrick Alavi come si sente in diversi suoi pezzi (Power,The End etc.).
Lavorandoci forse riuscirei a tiralo fuori ma sono super impegnato nel finire delle produzioni e nn ho proprio tempo!!!!!!
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 18. Maggio 2005, 19:35:
 
Alex fain disse che Alavi ha usato il Virus per il basso.
Altro nun zo


byebye
 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 18. Maggio 2005, 20:06:
 
Patrick usa il Virus , come i Daft punk se invece vuoi sapere Kid Creme usa bassi veri
 
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 18. Maggio 2005, 21:01:
 
qualche volta per non usare dei bassi campionati ho usato il Synth1 con ottimi risultati per uno stile "elettroHouse".. Premetto che c'e' da lavorarci molto sopra nella sintesi e nell'aggiunta di effetti per ottenere qualcosa di buono.. dato che synth1 sia come preset che come suono pulito non e' proprio il massimo.. ma da li' io ho ottenuto qualcosa di decente.. con pazienza e passione (per la sintesi dei suoni intendo. a me piace molto crearli da zero..)

Bye bye
Rob
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Maggio 2005, 21:30:
 
quote:
Originally posted by Aqui:

su quali frequenze lo settate solitamente l'rbass? io tra 80 e 90

se lavori a queste frequenze sul basso significa che la cassa sta sopra, in genere verso i 100hz.

Anche a me piace il basso sotto e la cassa sopra, ma son gusti.

Considera di non eccedere con l'Rbas, specialmente quando sei a quelle frequenze, può essere che non riesci a percepirle bene perchè le tue casse non rispondono a sufficienza di conseguenza potresti ritrovarti col pezzo troppo gonfio in una zona molto delicata.
 


Posted by Aqui (Member # 5494) on 18. Maggio 2005, 22:42:
 
come faccio a sapere quanti hz va la cassa mi apro sempre l'rbass anche sulla traccia della cassa no?
quindi da quanto ho capito o uno sopra e uno sotto o viceversa. si a volte mi rendo conto del problema che dicevi che se esagero esce troppo "gonfio" il pezzo..

ecco perche non capivo quel rumore un po boinc boinc che faceva la cassa solo son alcuni bassi.. evidentemente viaggiano sulle stesse frequenze e si danno fastidio!
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 18. Maggio 2005, 22:52:
 
Potresti provare anche a mettere un compressore sul basso che sia pilotato dalla cassa, se usi settaggi abbastanza veloci riesci a separarli solo quando c'è la cassa....

il mama comunque c'ha ragione, anche se non riuscirai mai a separare completamente cassa e basso....
 


Posted by monster (Member # 4127) on 19. Maggio 2005, 06:12:
 
Io che sono nella tua stessa barca reputo trilogy ottimo..im molti preset..dagli electric ai synth..dipende cio' che vuoi ottenere..alcuni synth meno pesanti come albino sono ottimi..mai usato rbass a frequenze cosi "basse" piuttosto faccio suonare quel basso piu' un deep bass di un synth(anche quelli in molti synth free)insieme..e poi via di eq..compressione..impasto con la cassa..ti dico solo che ogni volta che ho cercato di ottenere un basso uguale a quello di un altro disco non ci sono mai riuscito..a volte dall'idea che avevo ho fatto meglio..a me quello di Alavi sembra identico a quello di running di Braxe e Falke..e poi come farai mai a ottenere anche se usassi il virus lo stesso suono non sapendo che eq..che compressore..che cassa c'era insieme..abbia usato lui..secondo me se utilizzassi quelle 10 ore per arrivarci vicino con gli strumenti che hai partissi da 0 con un suono base che ti fa impazzire...
Alex sapevo che i deep swing usassero un fender bass reale..ma Kid creme e il suo socio pugliese Vituzzo Lucente non mi risulta..
 
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 19. Maggio 2005, 08:53:
 
ciao ragazzi,scusate ma non capisco come
si fa a pilotare il compressore dalla cassa
ad esempio usando psp vintage warmer come
devo settare i parametri
un altra cosa:
io utilizzo un alpha juno per i bassi
ma non riesco mai ad impastarli con la cassa
(drumstation)
impostazioni alla secret cinema o technasia
 
Posted by KWILD (Member # 84) on 19. Maggio 2005, 18:58:
 
Alavi usa il virus eh?
Avrei anche la powercore ma non compro a scatola chiusa il plug-in che emula il virus (con quello che costa!).
Qualcuno di voi è riuscito ad ottenere un suono di basso simile con qualche altro synth?
Ci sono in giro vari vst che (pare) riescano ad emulare discretamente il virus...sarei disposto anche a pagare per un patch molto somigliante al basso di Alavi!!!!
Fatevi sotto!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Maggio 2005, 19:07:
 
quote:
.....non capisco come
si fa a pilotare il compressore dalla cassa
ad esempio usando psp vintage warmer come
devo settare i parametri......

Con Vintage Warmer non c'ho mai provato, comunque se usi Cubase non puoi fare sta cosa perchè Cubase non da possibilità di pilotare gli insert con un segnale che non sia quello del canale stesso...

quote:
io utilizzo un alpha juno per i bassi
ma non riesco mai ad impastarli con la cassa
(drumstation)
impostazioni alla secret cinema o technasia

Dacci dentro con lo spippolamiento assassino per sperimentare cosa sono EQ e compressori e corroditi le orecchie per capire come sono arrivati ad avere un suono simile i tuoi dischi preferiti!!!

(come sto facendo io da tempo porca zozza.... )
 


Posted by yasdatek (Member # 2411) on 19. Maggio 2005, 19:15:
 
ma se con il cubo sta storia non si puo' fare
con che ***** di soft si puo'
ad esempio reason via cv gate o roba del genere???
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 19. Maggio 2005, 19:30:
 
Alcuni Plugins permettono di fare sto cacchio di sidechain.
Prova Ktrancer.
Oppure Kjaerus audio ha creato dei plugins che supportano il SC(ma non sono certo che vadano su Chiubeis) sono Golden Uni-Pressor e Golden Audio Channel.(Cmq i demo sono scaricabili..prova e poi ci dici)

byebye
 


Posted by cicomateco (Member # 233) on 22. Maggio 2005, 08:37:
 
Sarebbe interessante sentire qualche mp3 di come programmate i bassi...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2