Autore
|
Topic: Fruscio scheda audio
|
jimi75
Junior Member
Member # 5772
|
posted 03. Giugno 2005 21:07
Salve a tutti,sono nuovo del forum,e avrei un piccolo problema(almeno uno dei tanti..)ho acquistato una scheda audio edirol ua-20,e mi capita di sentire nelle registrazioni microfoniche un leggero ma fastidioso fruscio,come una immissione dati,ho controllato ed eseguito il buffer sia in cubase(sx) che nella scheda,settato tutti i parametri(di fatti ascolto e registro tutto con una qualita accettabile)cambiato in tutte le modalita i livelli in/out,ma niente da fare..Qualcuno potrebbe aiutarmi??Grazie..
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
pit2301
Member
Member # 522
|
posted 03. Giugno 2005 23:10
Usi un portatile? Il fruscio ke senti è simile a quello di un modem?
Messaggi: 347 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 03. Giugno 2005 23:21
che microfono usi? Potresti intanto controllare il cavo del mic: potrebbe essere danneggiato. Il buffer non credo centri niente. Potrebbe essere anche un mic non molto performante. potrebbe essere la vicinanza del mic-scheda audio-computer a fonti di radiazioni (cellulari, televisori, microonde, amplificaori)
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
jimi75
Junior Member
Member # 5772
|
posted 04. Giugno 2005 10:40
Niente di tutto questo ragazzi...Non ho un portatile,ma un desktop Pentium IV 3.2 Ghz,1 G. di ram,ho provato a cambiare i cavi e gli amp. sono spenti,cell. lontano,anche se devo dire che il fruscio,simile piu ad un bip continuo,é appena percettibile quando la traccia voce é da sola,ed é appena normalizzata,qiundi tutto sommato eliminabile tagliando le parti mute della traccia,o con un buon noise,però non acadeva la settimana scorsa,quando utilizzavo una scheda audio m-audiophile...
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
|