Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Fruscio scheda audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
jimi75
Member # 5772
 - posted 03. Giugno 2005 21:07
Salve a tutti,sono nuovo del forum,e avrei un piccolo problema(almeno uno dei tanti..)ho acquistato una scheda audio edirol ua-20,e mi capita di sentire nelle registrazioni microfoniche un leggero ma fastidioso fruscio,come una immissione dati,ho controllato ed eseguito il buffer sia in cubase(sx) che nella scheda,settato tutti i parametri(di fatti ascolto e registro tutto con una qualita accettabile)cambiato in tutte le modalita i livelli in/out,ma niente da fare..Qualcuno potrebbe aiutarmi??Grazie..
 
pit2301
Member # 522
 - posted 03. Giugno 2005 23:10
Usi un portatile? Il fruscio ke senti è simile a quello di un modem?
 
windopz
Member # 2018
 - posted 03. Giugno 2005 23:21
che microfono usi?
Potresti intanto controllare il cavo del mic: potrebbe essere danneggiato.
Il buffer non credo centri niente.
Potrebbe essere anche un mic non molto performante.
potrebbe essere la vicinanza del mic-scheda audio-computer a fonti di radiazioni (cellulari, televisori, microonde, amplificaori)
 
jimi75
Member # 5772
 - posted 04. Giugno 2005 10:40
Niente di tutto questo ragazzi...Non ho un portatile,ma un desktop Pentium IV 3.2 Ghz,1 G. di ram,ho provato a cambiare i cavi e gli amp. sono spenti,cell. lontano,anche se devo dire che il fruscio,simile piu ad un bip continuo,é appena percettibile quando la traccia voce é da sola,ed é appena normalizzata,qiundi tutto sommato eliminabile tagliando le parti mute della traccia,o con un buon noise,però non acadeva la settimana scorsa,quando utilizzavo una scheda audio m-audiophile...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 04. Giugno 2005 13:23
se ho ben capito era una cosetta che sentivo pure io quando nel secolo scorso usavo alcuni hd scsi esterni con un apple g3 e un campionatore roland

fortunatamente tali suoni non erano continui, anzi erano sporadici, e non andavano a finire nelle registrazioni
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.