Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » collegare la chitarra al pc

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: collegare la chitarra al pc
dani1960
Junior Member
Member # 3530

 - posted 06. Giugno 2005 09:42      Profile for dani1960   Email dani1960         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao , sto smanettando con i vst tipo guitar rig e amplitube collegando la chitarra in due modi all'ingresso line della scheda audio audigy zs : sia attraverso il multieffetto korg a4 e sia attraverso l'ingresso mic del mixer ...ma i risultati non mi soddisfano...mi chiedevo quindi se e' proprio necessario acquistare un direct box...grazie.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 06. Giugno 2005 10:19      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao.
non puoi attaccare la chitarra all'ingresso mic del mixer: hanno impedenze diverse ed il suono in uscita é pessimo. La chitarra ha bisogno di un ingresso line.
Per quanto riguarda i risultati insoddisfacenti credo sia dovuto ai cattivi convertitori della audigy.
Non prendere una direct box! Per quello che devi fare tu, é molto piú conveniente comprare una scheda audio piú decente (vedi M-Audio Solo, Fast Track, tascam us122 [ottima]) e poi collegarla tramite suddetta scheda al pc. Ce ne sono di tanti tipi e di tanti prezi: cerca un pó su questo forum..

Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dani1960
Junior Member
Member # 3530

 - posted 06. Giugno 2005 10:36      Profile for dani1960   Email dani1960         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...mi stavo convincendo anch'io di quello che dici...ho pero' l'esigenza di avere un ingresso midi x collegare la tastiera (che la terratec non aveva quando ho deciso di comprare l'audigy zs) e non vorrei creare conflitti tra le due schede audio
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 06. Giugno 2005 12:12      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dani1960:
...ho pero' l'esigenza di avere un ingresso midi x collegare la tastiera...

Prendi un'interfaccina USB da poche decine di euro.

Ciao!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 06. Giugno 2005 12:30      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la audiophile della m-audio ha anche un ingresso ed una uscita midi
2 ingressi line
suona bene
costa poco

comunque per le caratteristiche complete vai al sito della m-audio


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
dani1960
Junior Member
Member # 3530

 - posted 06. Giugno 2005 12:39      Profile for dani1960   Email dani1960         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi avete convinto !
grazie.
ciao

Messaggi: 41 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 06. Giugno 2005 15:47      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prego. buon acquisto.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Savetto1983
Junior Member
Member # 5518

 - posted 08. Giugno 2005 01:50      Profile for Savetto1983   Email Savetto1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io possiedo la novation speedio e mi va molto bene...eccoti qui le caratteristiche prese dal sito www.strumentimusicali.net:

"L'interfaccia compatta Speedio ha una dotazione di base completa di connessioni Audio e MIDI, per quella che rappresenta sicuramente una soluzione ottimale come rapporto tra prezzo e prestazioni, una scheda 'all in one' con protocollo USB senza necessità di ulteriore alimentazione esterna. Se la vostra esigenza è quella di lavorare in studio o con un sistema portatile, la ricca dotazione di ingressi e uscite, i due preamplificatori microfonici con connessioni da 1/4” Jack/XLR combi, l'alimentazione phantom disponibile indipendentemente per ogni ingresso e due preamplificatori 'ultra low noise' sono sicuramente delle specifiche difficilmente riscontrabili in prodotti della stessa fascia di prezzo.
Un selettore 'switch' viene fornito per ogni canale in modo che segnali che siano al di sopra di +10dBm e al di sotto di -60dBm possano essere gestiti senza problemi prima di passare al dominio digitale tramite la coppia di convertitori onboard a 24 bit A/D. Dei controlli di livello indipendenti per monitor e cuffie rendono il processo di registrazione e di riascolto estremamente semplice, senza necessità di mixer esterni. I driver ottimizzati permettono di lavorare con tempi di latenza ridottissimi, con totale compatibilità ASIO su Windows XP e CoreAudio su MAC OS X".

il tutto a 175 euri...


Messaggi: 130 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.