Autore
|
Topic: consiglio su assolo
|
adrianne
Junior Member
Member # 5892
|
posted 02. Luglio 2005 03:39
allora, ormai mi conoscete più o meno, no? volevo sapere come posso fare per aggiungere un assolo carino, decente, ai miei pezzi? il vg non l'ho permette in quanto fa solo ritmiche. ho sentito parlare di real guitar, sarebbe, pensate, buono per fare degli assoli? ma sono solo suoni di chitarre acustiche/classiche. in caso potrei fare che poi sti suoni li effettizzo? ditemi e aiutatemi. ho pure pensato di utilizzare il fruity ma non mi convince molto. non è sicuramente ai livelli del vg. lo sapete il premio che spetta a chi mi aiuta no?
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
Fab86
Junior Member
Member # 5468
|
posted 02. Luglio 2005 11:27
E come al solito... mi tocca tirarti fuori dai guai, ormai sto diventando il tuo angelo custode (o avvocato, sai coi tempi che corrono...) Cmq a parte gli scherzi, RealGuitar è secondo me il meglio che puoi trovare in giro per assoli di chitarra acustica. Se impari ad usarlo puoi anche fare parti ritmiche (anche se x quelle hai gia VG). quote: ma sono solo suoni di chitarre acustiche/classiche
In che senso? quote: Capisco che la chitarra è forse lo strumento più difficile da comporre per chi non lo suona,bè se proprio non sai diteggiare neanche una pentatonica per comporti da sola i tuoi assoli semplicemente chiedilo ad un BRAVO chitarrista che componga nn solo un assolo a tuo piacimento ma anche fatto APPOSTA per il tuo brano il che è sicuramente la cosa più importante (cosa che un programma nn potrà mai darti!!)
Questa stessa risposta mi è stata data anche a me, alla stessa domanda oltretutto... Monster, il tuo ragionamento è piu che giusto, ma se uno come me non ha la possibilità di "ingaggiare " un chitarrista, o magari non vuole farlo per il semplice motivo che sentirebbe suonare nel suo pezzo qualcosa di non suo non vedo perchè non possa utilizzare un VSTi. E poi se usi VG per le parti ritmiche ma ti fai suonare l'assolo di chitarra non ti sembra un po 1 contosenso? Dovrebbe farsi risuonare anche le parti ritmiche a quel punto...
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 02. Luglio 2005 18:12
credo che qui dentro di chitarristi ce ne siano molti...e sicuramente alcuni sarebbero felici di preparare ,registrare e passarti un solo per il tuo brano...me compreso
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Fab86
Junior Member
Member # 5468
|
posted 04. Luglio 2005 02:12
quote: ciao fab86 grazie sempre mille per il tuo aiuto però purtroppo non mi hai risolto il problema in quanto se real guitar ha solo suoni di chitarre acustiche non va bene in quanto a me servono assoli di chitarre elettriche. però ho pensato una cosa che comunque non so se può andar bene:è possibile fare un assolo di chitarra acustica con il real guitar e poi lo rendo distorto con qualche effetto (come per esempio lo stesso overdrive presente in vg electric edition) ? il risultato secondo te è buono? grazie ancora e aspetto tue notizie.
Ah, scusami non avevo capito parlassi di chitarre elettriche. Cmq ha ragione yaso, per assoli di elettrica purtroppo (per alcuni invece è meglio così) siamo ancora indietro con i VSti, anche io mi sto rassegnando. Con RealGuitar e un Ampli ho gia provato e non ho ottenuto niente di buono, se vuoi prova, magari sei più brava di me e tiri fuori qualcosa di decente... C'è anche Slayer2 della ReFx, ma l'ho provato e non mi sembra sto gran che sinceramente, cmq se vuoi ti do il link della demoSlayer2 Demo quote: a parte il fatto che non sarebbe qualcosa di "mio" il problema maggiore penso che rimarrebbe quello di secondo quali criteri uno/a mi fa un assolo "a distanza"? dovrei fargli ascoltare il pezzo?
In teoria si, dovresti mandargli un file del pezzo. Ciao.
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 04. Luglio 2005 03:06
ma non conosci proprio nessuno che suoni la chitarra??? fattelo fare se puoi...
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 04. Luglio 2005 11:33
quote: Originally posted by adrianne: ci credi che non ho capito un "ampli"TUBO? 
rileggi...  poi carica un vsti di sintetizzatore qualsiasi e cerca patches con scritto "solo" o "lead" togli qualsiasi effetto dal synth (riverbero, chorus ecc.) metti un distorsore in insert se sei brava a suonare (utilizzando la rotella di pitch bend della tastiera..) viene qualcosa di buono (un distorsore messo su un vst di chitarra acustica......... non funge)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Fab86
Junior Member
Member # 5468
|
posted 04. Luglio 2005 16:43
quote: io lo slayer2 ce l'ho in fruity loops ma non mi piace proprio. i pezzi col vg per le parti ritmiche sono carini e molto realistici e non voglio rovinarli con dei suoni di chitarra forse estremamente finti come quelli dello slayer2. tu mi dici di provare con il real guitar, ma se non sono sicura del risultato non ci vado a spendere 160-180 euro. capisci?
Non hai tutti i torti, e cmq con Real Guitar e Amplitube sono sempre + convinto che non si tira fuori proprio niente di decente. A questo punto il consiglio che ti do è quello di inventarti l'assolo, usare un suono qulasiasi, dare il MIDI a qualcuno e fartelo suonare, io sto pensando di fare così. Lo so che hai ripetuto più volte che fartelo suonare da qualcun'altro lo tieni come ultima opzione, ma se non sa fare il metodo che ti ha detto Yaso allora mi sa che è la soluzione migliore se vuoi ottenere qualcosa di buono.
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|