Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » consiglio su assolo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
adrianne
Member # 5892
 - posted 02. Luglio 2005 03:39
allora, ormai mi conoscete più o meno, no? volevo sapere come posso fare per aggiungere un assolo carino, decente, ai miei pezzi? il vg non l'ho permette in quanto fa solo ritmiche. ho sentito parlare di real guitar, sarebbe, pensate, buono per fare degli assoli? ma sono solo suoni di chitarre acustiche/classiche. in caso potrei fare che poi sti suoni li effettizzo? ditemi e aiutatemi. ho pure pensato di utilizzare il fruity ma non mi convince molto. non è sicuramente ai livelli del vg. lo sapete il premio che spetta a chi mi aiuta no?
 
monsterguiar812
Member # 5338
 - posted 02. Luglio 2005 07:12
Solo per il premio ti darei una rispostaccia a caso senza sapere niente!
Cmq , probabilmente sono la persona più inesperta su questo forum quindi anche la meno indicata per darti una risposta
Tuttavia ho un consiglio:

Sò che una critica nn era quello che stavi cercando comunque non ci si può ridurre a questo per la composizione musicale! Cavolo dove è finita la creatività!
Capisco che la chitarra è forse lo strumento più difficile da comporre per chi non lo suona,bè se proprio non sai diteggiare neanche una pentatonica per comporti da sola i tuoi assoli semplicemente chiedilo ad un BRAVO chitarrista che componga nn solo un assolo a tuo piacimento ma anche fatto APPOSTA per il tuo brano il che è sicuramente la cosa più importante (cosa che un programma nn potrà mai darti!!)

Ti dico questo perchè sono un chitarrista e solista per l'aggiunta ed ho la certezza che non potranno mai essere sostituite cosi efficacemente "le mie dita con quelle di un programma"!!
P.S: Ritengo offesa la mia categoria.

Vabè,ho detto la mia.
Spero che qualcuno risponda alla tua domanda. AVE
 

Fab86
Member # 5468
 - posted 02. Luglio 2005 11:27
E come al solito... mi tocca tirarti fuori dai guai, ormai sto diventando il tuo angelo custode (o avvocato, sai coi tempi che corrono...)
Cmq a parte gli scherzi, RealGuitar è secondo me il meglio che puoi trovare in giro per assoli di chitarra acustica.
Se impari ad usarlo puoi anche fare parti ritmiche (anche se x quelle hai gia VG).
quote:
ma sono solo suoni di chitarre acustiche/classiche

In che senso?
quote:
Capisco che la chitarra è forse lo strumento più difficile da comporre per chi non lo suona,bè se proprio non sai diteggiare neanche una pentatonica per comporti da sola i tuoi assoli semplicemente chiedilo ad un BRAVO chitarrista che componga nn solo un assolo a tuo piacimento ma anche fatto APPOSTA per il tuo brano il che è sicuramente la cosa più importante (cosa che un programma nn potrà mai darti!!)


Questa stessa risposta mi è stata data anche a me, alla stessa domanda oltretutto...
Monster, il tuo ragionamento è piu che giusto, ma se uno come me non ha la possibilità di "ingaggiare " un chitarrista, o magari non vuole farlo per il semplice motivo che sentirebbe suonare nel suo pezzo qualcosa di non suo non vedo perchè non possa utilizzare un VSTi.
E poi se usi VG per le parti ritmiche ma ti fai suonare l'assolo di chitarra non ti sembra un po 1 contosenso? Dovrebbe farsi risuonare anche le parti ritmiche a quel punto...
 
Salvo B
Member # 2254
 - posted 02. Luglio 2005 13:02
Real Guitar è sicuramente il meglio che si trova in giro (premetto che x me non c'è niente di buono in giro).

Non ricordo se ci sono anche suoni di chitarra elettrica, se ti interessa quello potresti provare Slayer della ReFX, io, per le produzioni dove le chitarre si usano tanto per dire che ci sono (vedi dance o house rockettare) lo uso e va benissimo...

Non dimentichiamoci di Amplitube, distorsore per chitarre e bassi (una volta trovato un buon setup su slayer si puo' tranquillamente fanculizzare il suo fx processor interno ed usare amplitubbo)
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 02. Luglio 2005 17:32
quote:
Originally posted by Fab86:
ma se uno come me non ha la possibilità di "ingaggiare " un chitarrista, o magari non vuole farlo per il semplice motivo che sentirebbe suonare nel suo pezzo qualcosa di non suo non vedo perchè non possa utilizzare un VSTi..

l'ingiustizia non c'entra...... il fatto e' che non esiste proprio

l'unico sistema per andarci vicino, ma bisogna essere bravi, e' quello di prendere un sintetizzatorino semplicissimo (anche NEON), usare una sinusoide (o una tringolare o dente di sega col filtro abbassato), fare un inviluppo "squadrato" con attacco rapido e sustain al massimo e far passare tutto in un distorsore (da fuzz ad amplitube ecc.)

a quel punto se uno ha un po' di comprensione di com'e' una chitarra solista e si destreggia col pitch bend, fa una chitarra solista quasi perfetta... e se non e' perfetta e' comunque una bella cosa..

meglio di cosi' non esiste.. e va anche bene, perche' uno deve illudersi e pretendere di poter fare tutto col computer?
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 02. Luglio 2005 18:12
credo che qui dentro di chitarristi ce ne siano molti...e sicuramente alcuni sarebbero felici di preparare ,registrare e passarti un solo per il tuo brano...me compreso
 
adrianne
Member # 5892
 - posted 04. Luglio 2005 01:51
quote:
Originally posted by Fab86:
E come al solito... mi tocca tirarti fuori dai guai, ormai sto diventando il tuo angelo custode (o avvocato, sai coi tempi che corrono...)
Cmq a parte gli scherzi, RealGuitar è secondo me il meglio che puoi trovare in giro per assoli di chitarra acustica.
Se impari ad usarlo puoi anche fare parti ritmiche (anche se x quelle hai gia VG).
[QUOTE] ma sono solo suoni di chitarre acustiche/classiche

In che senso?
quote:
Capisco che la chitarra è forse lo strumento più difficile da comporre per chi non lo suona,bè se proprio non sai diteggiare neanche una pentatonica per comporti da sola i tuoi assoli semplicemente chiedilo ad un BRAVO chitarrista che componga nn solo un assolo a tuo piacimento ma anche fatto APPOSTA per il tuo brano il che è sicuramente la cosa più importante (cosa che un programma nn potrà mai darti!!)


Questa stessa risposta mi è stata data anche a me, alla stessa domanda oltretutto...
Monster, il tuo ragionamento è piu che giusto, ma se uno come me non ha la possibilità di "ingaggiare " un chitarrista, o magari non vuole farlo per il semplice motivo che sentirebbe suonare nel suo pezzo qualcosa di non suo non vedo perchè non possa utilizzare un VSTi.
E poi se usi VG per le parti ritmiche ma ti fai suonare l'assolo di chitarra non ti sembra un po 1 contosenso? Dovrebbe farsi risuonare anche le parti ritmiche a quel punto...
[/QUOTE]

ciao fab86 grazie sempre mille per il tuo aiuto però purtroppo non mi hai risolto il problema in quanto se real guitar ha solo suoni di chitarre acustiche non va bene in quanto a me servono assoli di chitarre elettriche. però ho pensato una cosa che comunque non so se può andar bene:è possibile fare un assolo di chitarra acustica con il real guitar e poi lo rendo distorto con qualche effetto (come per esempio lo stesso overdrive presente in vg electric edition) ? il risultato secondo te è buono? grazie ancora e aspetto tue notizie.
 

adrianne
Member # 5892
 - posted 04. Luglio 2005 01:52
quote:
Originally posted by yasodanandana:
l'ingiustizia non c'entra...... il fatto e' che non esiste proprio

l'unico sistema per andarci vicino, ma bisogna essere bravi, e' quello di prendere un sintetizzatorino semplicissimo (anche NEON), usare una sinusoide (o una tringolare o dente di sega col filtro abbassato), fare un inviluppo "squadrato" con attacco rapido e sustain al massimo e far passare tutto in un distorsore (da fuzz ad amplitube ecc.)

a quel punto se uno ha un po' di comprensione di com'e' una chitarra solista e si destreggia col pitch bend, fa una chitarra solista quasi perfetta... e se non e' perfetta e' comunque una bella cosa..

meglio di cosi' non esiste.. e va anche bene, perche' uno deve illudersi e pretendere di poter fare tutto col computer?


ci credi che non ho capito un "ampli"TUBO?
 

adrianne
Member # 5892
 - posted 04. Luglio 2005 01:55
quote:
Originally posted by PAPE:
credo che qui dentro di chitarristi ce ne siano molti...e sicuramente alcuni sarebbero felici di preparare ,registrare e passarti un solo per il tuo brano...me compreso

a parte il fatto che non sarebbe qualcosa di "mio" il problema maggiore penso che rimarrebbe quello di secondo quali criteri uno/a mi fa un assolo "a distanza"? dovrei fargli ascoltare il pezzo?
 

Fab86
Member # 5468
 - posted 04. Luglio 2005 02:12
quote:
ciao fab86 grazie sempre mille per il tuo aiuto però purtroppo non mi hai risolto il problema in quanto se real guitar ha solo suoni di chitarre acustiche non va bene in quanto a me servono assoli di chitarre elettriche. però ho pensato una cosa che comunque non so se può andar bene:è possibile fare un assolo di chitarra acustica con il real guitar e poi lo rendo distorto con qualche effetto (come per esempio lo stesso overdrive presente in vg electric edition) ? il risultato secondo te è buono? grazie ancora e aspetto tue notizie.

Ah, scusami non avevo capito parlassi di chitarre elettriche.
Cmq ha ragione yaso, per assoli di elettrica purtroppo (per alcuni invece è meglio così) siamo ancora indietro con i VSti, anche io mi sto rassegnando.
Con RealGuitar e un Ampli ho gia provato e non ho ottenuto niente di buono, se vuoi prova, magari sei più brava di me e tiri fuori qualcosa di decente...
C'è anche Slayer2 della ReFx, ma l'ho provato e non mi sembra sto gran che sinceramente, cmq se vuoi ti do il link della demoSlayer2 Demo
quote:
a parte il fatto che non sarebbe qualcosa di "mio" il problema maggiore penso che rimarrebbe quello di secondo quali criteri uno/a mi fa un assolo "a distanza"? dovrei fargli ascoltare il pezzo?


In teoria si, dovresti mandargli un file del pezzo.
Ciao.
 
adrianne
Member # 5892
 - posted 04. Luglio 2005 02:49
quote:
Originally posted by Fab86:
[QUOTE] ciao fab86 grazie sempre mille per il tuo aiuto però purtroppo non mi hai risolto il problema in quanto se real guitar ha solo suoni di chitarre acustiche non va bene in quanto a me servono assoli di chitarre elettriche. però ho pensato una cosa che comunque non so se può andar bene:è possibile fare un assolo di chitarra acustica con il real guitar e poi lo rendo distorto con qualche effetto (come per esempio lo stesso overdrive presente in vg electric edition) ? il risultato secondo te è buono? grazie ancora e aspetto tue notizie.

Ah, scusami non avevo capito parlassi di chitarre elettriche.
Cmq ha ragione yaso, per assoli di elettrica purtroppo (per alcuni invece è meglio così) siamo ancora indietro con i VSti, anche io mi sto rassegnando.
Con RealGuitar e un Ampli ho gia provato e non ho ottenuto niente di buono, se vuoi prova, magari sei più brava di me e tiri fuori qualcosa di decente...
C'è anche Slayer2 della ReFx, ma l'ho provato e non mi sembra sto gran che sinceramente, cmq se vuoi ti do il link della demoSlayer2 Demo
quote:
a parte il fatto che non sarebbe qualcosa di "mio" il problema maggiore penso che rimarrebbe quello di secondo quali criteri uno/a mi fa un assolo "a distanza"? dovrei fargli ascoltare il pezzo?


In teoria si, dovresti mandargli un file del pezzo.
Ciao.
[/QUOTE]

io lo slayer2 ce l'ho in fruity loops ma non mi piace proprio. i pezzi col vg per le parti ritmiche sono carini e molto realistici e non voglio rovinarli con dei suoni di chitarra forse estremamente finti come quelli dello slayer2. tu mi dici di provare con il real guitar, ma se non sono sicura del risultato non ci vado a spendere 160-180 euro. capisci? farmi far fare l'assolo da qualcuno sarebbe l'ultima strada che vorrei considerare. ma non c'è proprio nessuno modo??? dai aiutatemiiiii!!!
 

pampers
Member # 3581
 - posted 04. Luglio 2005 03:06
ma non conosci proprio nessuno che suoni la chitarra??? fattelo fare se puoi...
 
adrianne
Member # 5892
 - posted 04. Luglio 2005 03:11
quote:
Originally posted by pampers:
ma non conosci proprio nessuno che suoni la chitarra??? fattelo fare se puoi...

qualcuno ci sarebbe...solo che non mi va di chiederglielo...al massimo, come ho detto, sarà l'ultima strada che considererò.
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 04. Luglio 2005 11:33
quote:
Originally posted by adrianne:
ci credi che non ho capito un "ampli"TUBO?

rileggi...

poi carica un vsti di sintetizzatore qualsiasi e cerca patches con scritto "solo" o "lead"

togli qualsiasi effetto dal synth (riverbero, chorus ecc.)

metti un distorsore in insert

se sei brava a suonare (utilizzando la rotella di pitch bend della tastiera..) viene qualcosa di buono

(un distorsore messo su un vst di chitarra acustica......... non funge)
 

Fab86
Member # 5468
 - posted 04. Luglio 2005 16:43
quote:
io lo slayer2 ce l'ho in fruity loops ma non mi piace proprio. i pezzi col vg per le parti ritmiche sono carini e molto realistici e non voglio rovinarli con dei suoni di chitarra forse estremamente finti come quelli dello slayer2. tu mi dici di provare con il real guitar, ma se non sono sicura del risultato non ci vado a spendere 160-180 euro. capisci?

Non hai tutti i torti, e cmq con Real Guitar e Amplitube sono sempre + convinto che non si tira fuori proprio niente di decente.
A questo punto il consiglio che ti do è quello di inventarti l'assolo, usare un suono qulasiasi, dare il MIDI a qualcuno e fartelo suonare, io sto pensando di fare così.
Lo so che hai ripetuto più volte che fartelo suonare da qualcun'altro lo tieni come ultima opzione, ma se non sa fare il metodo che ti ha detto Yaso allora mi sa che è la soluzione migliore se vuoi ottenere qualcosa di buono.
 
fatman
Member # 5117
 - posted 04. Luglio 2005 16:51
Hai provato a suonare le tue parti d'assolo con una comunissima clean guitar (quella di super quartet si presta molto bene) e passarla da Amplitube o meglio Da guitar rig?
Ti assicuro che in molte produzioni note e meno note si fà così!
 
pit2301
Member # 522
 - posted 04. Luglio 2005 19:47
Salviamo i chitarristi.. anke la soluzione di yaso molto probabilmente nn potrà darti un risultato realistico.. Secondo me è meglio ke lo chiami quel tuo amico chitarrista e già ke ci 6 gli fai risuonare anke la parte ritmica ke hai fatto con VG.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 04. Luglio 2005 19:50
quote:
Originally posted by pit2301:
Salviamo i chitarristi.. anke la soluzione di yaso molto probabilmente nn potrà darti un risultato realistico..

bono!!

la situazione di yaso da un risultato realistico perche' non si propone come un'imitazione dell'assolo di chitarra, ma come una cosa particolare che ne richiama "l'atmosfera" senza volerlo essere!
 

pampers
Member # 3581
 - posted 05. Luglio 2005 00:02
ma non è un assolo di chitarra...però deve essere figo...se ne avrò l'occasione proverò... yaso docet
 
colin82
Member # 2656
 - posted 05. Luglio 2005 02:19
allora: la soluzione di yaso, anche se non è la soluzione precisa, è una buona idea; prendi il sinth che usa a volte rudess, ricorda una chitarra, ma non vuole essere una chitarra.
Real guitar, ha le acustiche, ma se le passi in un simulatore di ampli, puoi fare delle belle cosine.real guitar, ho sentito delle demo fatte un pò cosi, e sembra davvero fantastico; ho il demo, ma non ho nemmeno il tempo di provarlo.
slayer te lo sconsiglio, io l'ho provato un po e non è che sembri una chitarra, si sente che l'attacco è strano, mentre se fai pezzi tipo tapping, è un po meglio...
La mia soluzione è questa: Vienna concert guitar overdrive. è un campionamento di una steve vai 7 corde. ho il demo ed è stratosferico, se suona un terzo di questo è tnta roba.
 
Zeps_IT
Member # 3732
 - posted 05. Luglio 2005 08:54
quote:
Originally posted by yasodanandana:
l'ingiustizia non c'entra...... il fatto e' che non esiste proprio

l'unico sistema per andarci vicino, ma bisogna essere bravi, e' quello di prendere un sintetizzatorino semplicissimo (anche NEON), usare una sinusoide (o una tringolare o dente di sega col filtro abbassato), fare un inviluppo "squadrato" con attacco rapido e sustain al massimo e far passare tutto in un distorsore (da fuzz ad amplitube ecc.)

a quel punto se uno ha un po' di comprensione di com'e' una chitarra solista e si destreggia col pitch bend, fa una chitarra solista quasi perfetta... e se non e' perfetta e' comunque una bella cosa..

meglio di cosi' non esiste.. e va anche bene, perche' uno deve illudersi e pretendere di poter fare tutto col computer?


Concordo, l'unica cosa possibile è utilizzare un synth e distorcerlo!
Certo se hai bisogno di un solo di chitarra acustica sei in alto mare!

Scusa posta il pezzo qui, ti facciamo qualche assolo e decidi tu quello che ti piace di più
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.