Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » scrivere un filtro » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 10. Luglio 2005 10:56

 
PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 10. Luglio 2005 10:58
scusate, ma è partito.
L'ho rincorso...

cmq, per scrivere correttamente un filtro a master su un'intera traccia importata su di un canale audio di cubase, come devo fare?
parlo di quelle linee verdi presenti nel canale mixdown...
cosa devo attivare?
 

PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 11. Luglio 2005 16:08
nessuno può darmi una mano?
 
faber
Member # 1533
 - posted 11. Luglio 2005 16:15
prova a spiegarti meglio

 
PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 11. Luglio 2005 18:49
una volta entrato nel mixdown che mi crea cubase quando faccio delle "spippolate" con il filtro (tenendo attivati i Write e read sul canale, audio dove suona la traccia, vedo quelle linee verdi, però non so che parametro devo attivare sulla tendina a sinistra....

A volte, cioè, quano tento di muovere quelle linee verdi, mi si abbassa il volume di quella parte di traccia....

Vorrei scivere un filtro che sale e scende....

Come si fa?
 

D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 11. Luglio 2005 19:14
premi write..registri..poi premi read..e ti legge quello che hai registrato!
 
PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 11. Luglio 2005 19:39
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
premi write..registri..poi premi read..e ti legge quello che hai registrato!


e sì, ma se quello che ho regisrato non è preciso, come faccio ad aggiustarlo?
cioè, c'è un modo per scrivere l'andamento del filtro?
 

lorenzdj
Member # 410
 - posted 12. Luglio 2005 11:26
Dovresti utilizzare l'automazione e poi attraverso un controller o per esser pignoli con la matita attraverso il grafico dell'automazione...e qui mi fermo xchè Cubbase non lo conosco quindi non sò quale pursante strano devi stiacciare pe aprire l'automazione ...uso Logic ...comunque immagino che dovresti trovarlo cià Lorenz
 
PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 12. Luglio 2005 11:44
esatto lorenzdj, voglio disegnare l'andamento preciso del filtro....
ma come?? eh...eh...

purtroppo non posseggo un controller, ma neanche mi sarebbe servito a molto, perchè cmq dopo l'automazione la devi "renderla precisa" con la matita.

Nessuno applica dei fltri su un'intera traccia importata in cubase?
 

midijunkie
Member # 932
 - posted 12. Luglio 2005 13:58
quote:
Originally posted by PLASTIKO:
esatto lorenzdj, voglio disegnare l'andamento preciso del filtro....
ma come?? eh...eh...

purtroppo non posseggo un controller, ma neanche mi sarebbe servito a molto, perchè cmq dopo l'automazione la devi "renderla precisa" con la matita.

Nessuno applica dei fltri su un'intera traccia importata in cubase?


scegli dal menu a tendina sotto la traccia il parametro che vuoi automatizzare.

Premi Read: a questo punto la linea diventa verde e modificabile.

ora puoi modificare la linea (automazione)semplicemente con il mouse (clicchi sulla linea, creei dei puntini, li alzi li abbassi ecc...)

In questo modo ottieni andamenti lineari dell'automazione

Spero di essere stato chiaro
 

PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 12. Luglio 2005 16:19
1- nel cubase vst io vedo soltanto delle linee, non dei puntini.

2- il parametro? io vorrei utilizzare il filtro bandpass, il quale ha soltanto un pallino grigio che funge da apertuta e chiusura dell'automazione.
Quindi, a questo punto, qual'è il parametro che devo settare sulla tendina a sinistra?
 

PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 12. Luglio 2005 16:22
in molti dischi ascolto dei filtri che si aprono e si chiudono con estrema precisione....e che soprattutto hanno dei punti di attacco e di fine (del filtro stesso ovviamente) molto precisi........
quindi, sicuramente sono stati effettuati con la matita.
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 12. Luglio 2005 17:26
Io l'automazione la faccio sia con un mixer che mi controlla i plug e logic sia direttamente sul grafico .
Comunque potresti fare così:
Fai un baunce (in logic è quando registri in audio) di tutto il mix poi riapri una finestra nuova di Cubase rimporti la traccia del mix inserisci il plug del filtro , a quel punto apri l'automazione, zoommi la traccia , poi pigi write nella traccia in modo che l'automazione sia abilitata a quel punto con la matita disegni dei punti li connetti oppure fai degli scalini (ora non sò se ci sono già delle funzioni di fader in Cuba ) calcola che certe operazioni si possono fare anche con la freccia del mouse oltre che con la matita ricià Lorenz
 
Fab86
Member # 5468
 - posted 12. Luglio 2005 17:37
Adesso, potrei dire una caz*ata, ma tu dopo che hai abilitato il Write e registrato l'automazione, clicchi col destro sulla traccia e scegli "Mostra tutte le automazioni" (o qualcosa del genere),a questo punto dovresti vedere l'automazione giusta...
In Cubase Sx è così, poi ho visto che si parla di Cubase Vst, lì non so.
Cmq prova!
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.