Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Suonare vst instrument in tempo reale

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Suonare vst instrument in tempo reale
Thespoon
Junior Member
Member # 5575

 - posted 10. Luglio 2005 17:45      Profile for Thespoon   Email Thespoon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti
Qualcuno può indicarmi se c'è un modo per suonare più vst instruments in tempo reale con una master keyboard tramite gestione midi?

Faccio un esempio pratico:
Ho il cubase 3 SX,carico sul canale midi 1 un synth,sul midi 2 un'altro e divido la master in 2 zone assegnandole rispettivamente ai 2 canali midi,Quando suono sulla zona1 mi suona il synth associato al canale1, ma quando suono sulla zona 2 continua a suonare il synth del canale1.perchè?
Gentilmente,aiutatemi


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
djd
Junior Member
Member # 3247

 - posted 10. Luglio 2005 17:48      Profile for djd   Email djd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse è il tasto del monitor della prima traccia.Prova a spegnerlo.
Messaggi: 27 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 10. Luglio 2005 23:07      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Thespoon:
Quando suono sulla zona1 mi suona il synth associato al canale1, ma quando suono sulla zona 2 continua a suonare il synth del canale1.perchè?

Perché le tracce ricevono il segnale dalla stessa porta.


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
michi
Junior Member
Member # 2965

 - posted 11. Luglio 2005 10:33      Profile for michi   Email michi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vediamo se posso aiutarti. Premesso che :
- è sacrosanto quello che ha detto maurix
- che la tua scheda audio o interfaccia abbia un unico ingresso MIDI
- che parliamo di suoni VSTi
1) dall'inspector assegna alla traccia MIDI 1 l'ingresso fisico MIDI (il nome di quest'ingresso è dato dalla scheda); fai lo stesso per la traccia MIDI 2
2) dall'inspector assegna alla traccia MIDI 1 e poi a quella 2 l'uscita dei VSTi che tu avrai caricato dal DEVICE menù.
3) A questo punto suoneranno i due suoni insieme. Tuttavia dal pannello di controllo dei VSTi dovresti avere la possibilità di impostare il campo delle note che possono suonare; per il Synth 1 assegna per es. le ottave da C-2 a C3 e per il Synth 2 da C3# a C6.
Facci sapere.

Messaggi: 132 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
alexricci
Junior Member
Member # 4804

 - posted 11. Luglio 2005 15:39      Profile for alexricci   Email alexricci         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda che probabilmente devi settare la master e dirgli di trasmettere su due canali differenti le note delle due zone.
Il fatto che la porta midi sia unica non è limitativo, i canali sono comunque 16.
Per cui per suonare i due strumenti con la tastiera splittata basta che questa sia settata correttamente ( per cui due zone con due canali midi differenti) e che sul cubase entrambe le tracce siano selezionate (attiva registrazione).

Messaggi: 41 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Thespoon
Junior Member
Member # 5575

 - posted 12. Luglio 2005 00:22      Profile for Thespoon   Email Thespoon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La master è settata bene perchè integro hardware e software e con i primi non ho nessun problema.
Per quanto riguarda la porta midi ha ragione alexricci. i canali sono 16 e dovrebbe essere in grado di gestirli separatamente.
[
QUOTE] 3) A questo punto suoneranno i due suoni insieme. Tuttavia dal pannello di controllo dei VSTi dovresti avere la possibilità di impostare il campo delle note che possono suonare; per il Synth 1 assegna per es. le ottave da C-2 a C3 e per il Synth 2 da C3# a C6.
[/QUOTE]
Non riesco a trovare la funzione ancke se il ragionamento fila.Puoi indicarmela?
Grazie

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Thespoon
Junior Member
Member # 5575

 - posted 12. Luglio 2005 05:07      Profile for Thespoon   Email Thespoon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho capito la differenza ke c'è tra l'hardware ed il Cubase ma non riesco ancora a risolvere il problema.Se dalla master faccio uscire un segnale midi dal canale out1,l'hardware lo riceve SOLO sul canale midi in1.Il cubase questo non me lo fa,lui lo riceve su tutti e 16 i canali indipendentemente dall'in assegnato,non riesce ad associare l'out1 all' l'in1,l'out2 all'in 2 ecc.quindi caricando più vst lui li fa suonare tutti insieme.Vede la porta come se ci fosse un solo canale
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.