Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » regolazione volumi vst » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
frankiejay
Member # 2475
 - posted 15. Luglio 2005 16:10
ciao a tutti.

Ho visto che con i vst in cubo agiscono 3 volumi :

Quello del canale midi sul mixer
Quello del canale vst assegnato (sempre sul mixer)
Quello direttamente regolabile dal vst.

Come vi basate ?
Ne regolate solo 1 e gli altri li lasciate ad un livello medio ?

Fra
 

Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 15. Luglio 2005 18:36
quote:
Originally posted by frankiejay:
ciao a tutti.

Ho visto che con i vst in cubo agiscono 3 volumi :

Quello del canale midi sul mixer
Quello del canale vst assegnato (sempre sul mixer)
Quello direttamente regolabile dal vst.

Come vi basate ?
Ne regolate solo 1 e gli altri li lasciate ad un livello medio ?

Fra


Ti preciso che alcuni VST instruments non rispondono alle regolazioni del volume midi....cmq in linea di massima io preferisco lavorare col VST sul Mixer....
 

todoselmundo
Member # 5883
 - posted 16. Luglio 2005 00:15
considera che in ambito digitale è solo una questione virtuale, quindi un volume vale l'altro, l'importante è fare attenzione ai singoli elementi per realizzare un buon livello di mixdown. cosa diversa invece(anche se sembra banale) sarebbe intervenire, per alzare od abbassare il volume, su parametri di velocity... soprattutto con vst instr. evoluti come quelli attuali, caratterizzati da multi layer etc... quindi "superiori" per questo motivo;... finiresti col stravolgere il prodotto tanto sudato . ciao

dave
 

irene
Member # 5302
 - posted 16. Luglio 2005 13:26
sono sempre più curiosa di sapere a cosa stai lavorando.
quando torno dobbiamo vederci
bacinibaciotti
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.