Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » compressione di una traccia audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
digidj
Member # 5972
 - posted 15. Luglio 2005 16:57
ciao a tutti!!!
faccio musica dance e
vorrei un aiuto da voi..
potete spiegarmi come avviene la compressione di una traccia audio e quali sono i parametri da calcolare per ridurre la gamma dinamica alla prossimita' di 0dB
visto che nella musica dance non esiste mai calo di tensione? ho letto qualke libro ho fatto qualke ricerca ma niente...troppo confusionari.. vi prego aiutatemi se potete grazie a tutti... digidj
 
ethos
Member # 2098
 - posted 15. Luglio 2005 17:35
http://www.audiomaster.it/tutorial/compressorielimiter.htm

questo tutorial potrebbe esserti d'aiuto !!!

Cià !!!

PS: ma il compressore di serie di cuba è cosi osceno di suo ?
 

digidj
Member # 5972
 - posted 15. Luglio 2005 18:40
grazie per l'uiuto ma non e' tanto chiaro soprattutto perche' non riesco a capire come e dove posso prendere i valori per calcolare la dinamica di un brano.se puoi aiutarmi.... grazie!!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Luglio 2005 19:03
fai a orecchio..

prendi un brano che consideri "modello" e comprimi ascoltandolo
 

D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 15. Luglio 2005 22:48
Cosa intendi per ...non riesco a capire come e dove posso prendere i valori per calcolare la dinamica di un brano?...abbassi il threshold fino a quando senti la dinamica cambiare...molti compressori c'hanno le lucette che si accendono..quando la lucetta si accende vuoldire che il compressore sta riducendo la dinamica del brano...
 
fatman
Member # 5117
 - posted 16. Luglio 2005 01:14
Allora...Threshold è la soglia di intervento del compressore regolando questo parametro deciderai a quale livello agirà. Ratio è il rapporto di compressione generalmente quando va da 1.1 a 10.1 stiamo ancora parlando di compressione oltre questi valori inzia ad essere limiter. Attack determina il tempo che impiega il compressore per agire e relase stabilisce per quanto tempo il comp deve agire. Questa è una spiegazione molto elementare dei parametri di un compressore ma considerando che ogni compressore può averne di più o di meno o addirittura chiamarli in un altro modo attieniti a quanto ho scritto. Inizia con i preset dei plug in e vedi cosa succede abbassando la threshold e da li in poi buona fortuna
 
digidj
Member # 5972
 - posted 16. Luglio 2005 19:18
grazie comunque a tuttiun po mi sisono schiarite le idee pero' viringrazierei ancora se me ne date altri....
dinuovo un grazie sincero a tutti GIAN
 
digidj
Member # 5972
 - posted 16. Luglio 2005 19:26
per "calcolo dell'estenzione dinamica intento:mi hanno detto che per comprimere una traccia o un brano bisogna conoscere per prima cosa la sua estenzione dinamica per calcolarla bisogna dividere il picco piu' alto e quello piu' basso in dB.. come faccio a sapere questi due parametri quindi a sapere di quanti dB e' l'estenzione dinamica della mia traccia audio???
aiutatemi mi sto' ingrippando
 
Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 16. Luglio 2005 20:41
quote:
Originally posted by digidj:
per "calcolo dell'estenzione dinamica intento:mi hanno detto che per comprimere una traccia o un brano bisogna conoscere per prima cosa la sua estenzione dinamica per calcolarla bisogna dividere il picco piu' alto e quello piu' basso in dB.. come faccio a sapere questi due parametri quindi a sapere di quanti dB e' l'estenzione dinamica della mia traccia audio???
aiutatemi mi sto' ingrippando

tu non devi calcolare proprio niente....per sapere se e quanto comprimere una traccia di voce ad esempio...devi sentire(e anche vedere dai meter del mixer di Cubase)se il suono ha delle variazioni di volume troppo ampie rispetto a come pensi dovesse essere per stare bene in quel brano...se le variazioni sono alte(cioè c'è troppa differenza di volume tra la parte "cantata" e quella "urlata" ad esempio)allora avrai bisogno di una RATIO più alta(tipo4:1)...se la variazione è più leggera di meno (tipo 2:1)...per l'attacco e il release(a meno che tu non voglia ottenere particolari effetti dal loro utilizzo ovvero se non vuoi cambiare dinamica e timbro col compressore)regolati così:

1)Sui suoni percussivi l'attacco deve essere più breve rispetto a suoni non percussivi

2)attacco tanto più grande quanto più in basso si trova il range di freq che lo strumento occupa...esempio per il basso i tempi d'attacco "normalmente" usati vanno dai 5 ai 10 ms...per la chitarra saranno più brevi...per il violino ancora di più e così via....

3)Release tanto più lunga quanto più grande è l'attacco(ripeto...ci sono delle eccezioni)...per il basso settaggi tipici vanno da 100 a 500 millisecondi

4)release più alte a parità di attacco in genere fanno sì che l'effetto del compressore risulti più naturale(evitano i fenomeni di pumping e simili....)attenzione però a non esagerare...

per la soglia puoi regolarti visivamente e piazzarla nel punto in cui desideri che il compressore cominci ad ammaccare il segnale ovvero guardando a quali livelli mediamente la voce ti è sembrata troppo alta e piazzare la soglia su quel numero di dB...dopodichè......orecchio tanto tanto orecchio.....

enjoy!!


 

fatman
Member # 5117
 - posted 17. Luglio 2005 13:03
Minchia se non lo capisci così......rimane il padrepizer....un famoso plug in distribuito dalla divinesound(www.divinesound.tre)..dicono faccia miracoli.
 
Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 18. Luglio 2005 20:16
quote:
Originally posted by fatman:
Minchia se non lo capisci così......rimane il padrepizer....un famoso plug in distribuito dalla divinesound(www.divinesound.tre)..dicono faccia miracoli.


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.