Autore
|
Topic: consiglio per ripresa voce
|
|
|
D.D.GROOVE
Member
Member # 2661
|
posted 17. Luglio 2005 14:02
puo dipendere anche dalla tua tecnica nel cantare.
Messaggi: 569 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Radadao
Junior Member
Member # 5911
|
posted 18. Luglio 2005 18:48
Chissa' forse e' che non sono abituato a cantare con un mic condensatore, e' tanti anni che canto con microfoni live e sono abituato a tenerlo leggermente appoggiato alla bocca e ovviamente ad allontanarlo quando serve. Stasera mi ritrovo con il gruppo e provero' di nuovo, ho un compressore hardware lo uso o faccio senza? altra domanda E' meglio tenere il ivello di ingresso alto o no ? ciao e grazie
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 18. Luglio 2005 19:02
ce' una sostanziale differenza tra cantato live e da studio, ti consiglio di utilizzare un compressore o un limiter in tempo reale mentre registri e poi eventualmente aggiusti il risultato
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 18. Luglio 2005 22:58
un bel filtro anti pop ti verrebbe bene anche: potresti mettere davani al mic un panno sottile, in modo da far attutire le turbolenze d'aria provocate da consonanti come la P.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|