Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
davideangelo Member # 5707
posted 17. Luglio 2005 14:43
ciao tutti ragazzi avrei intenzione di comperare battery2 ma ho un paio di dubbi che spero possiate chiarirmi: 1)ho letto che la maggior parte di voi usa la masterkeyboard per suonare la traccia di batteria direttamente,ma c'e anche un modo per poter inserire direttamentei vari suoni col mouse all'interno di una griglia in modo da avere piu precisione?
2)è possibile suonando lo stesso charleston "sentire il passaggio" da charleston chiuso a charleston aperto(tipica finezza molto comune nel pop)
spero di esser stato abbastanza chiaro soprattutto nella seconda domanda..non sapevo come esprimermi.grazie a chi mi aiuterà!!
faber Member # 1533
posted 17. Luglio 2005 14:58
1)si 2)non so ma credo proprio di si 3)ciao
Zeps_IT Member # 3732
posted 17. Luglio 2005 14:58
1) si, come lo si fà normalmente anche con altri VSTi
2) non saprei se c'è questa possibilità su battery2 , ma nella norma io carico 2 3 o più suoni per i charleston poi li assegno alla stesso gruppo mute (opzione di battery!) in modo tale che i suoni (aperto chiuso) non si sovrappongono! Cioè l'aperto anche se metricamente più lungo viene "azzittito" dal successivo suono che andrai a far suonare, tipicamente un ciarleston chiuso per l'appunto!
Ciao
davideangelo Member # 5707
posted 17. Luglio 2005 15:06
quote:Originally posted by Zeps_IT: 1 non saprei se c'è questa possibilità su battery2 , ma nella norma io carico 2 3 o più suoni per i charleston poi li assegno alla stesso gruppo mute (opzione di battery!) in modo tale che i suoni (aperto chiuso) non si sovrappongono! Cioè l'aperto anche se metricamente più lungo viene "azzittito" dal successivo suono che andrai a far suonare, tipicamente un ciarleston chiuso per l'appunto!
capisco quindi comunque tu assegni charleston aperto e charleston chiuso a deu tasti diversi della tua masterkeyboard vero?ma il risultato finale di questa operazione com'è,abbastanza verosimile secondo te?grazie!
ra Member # 5688
posted 18. Luglio 2005 11:34
Se cerchi la "verosimiglianza" in una batteria vsti forse faresti meglio ad orientarti su BfD FXpansion o su Drumkit From Hell Superior (io poreferisco il primo, personalmente). Entrambi moooolto pesanti su cpu, hd e ram ma estremamente realistici.
Fab86 Member # 5468
posted 18. Luglio 2005 12:21
Se hai Reason ho sentito dire che anche il Drum Kits Refill non è male. Cmq secondo me Battery2 se hai bisogno di suoni non solo realisctici ma anche elettronici e per piu generi te lo consiglio vivamente.
midijunkie Member # 932
posted 18. Luglio 2005 14:11
scusate ho una domanda... c'è un modo per non visualizzare nel mixer tutti i canali di battery?
s.stef Member # 1319
posted 18. Luglio 2005 14:36
puoi usare le funzioni del mixer di cubase per "NASCONDERE" i canali che non desideri vedere.