Ciao Ragazzi.In questo momento sto percuotendo il cranio contro il trigger della mia batteria elettronica roland td3 cosi' magari riesco a farla comunicare con artist drums della "best service"
Il fatto è il seguente:
1)Collego il cavo al midi in del trigger e al midi out della scheda audio (sb live scandalosa su cui girano i driver kx project),carico artist drums in stand alone e il risultato è: niente.
Non suona una nota.
2)Collego il midi in del trigger al midi out della terratec midi hubble (interfaccia midi usb).
La spia del midi out si accende,carico artist drums (ancora in stand alone) e il risultato è: meglio di prima ma ancora niente.
Infatti suono la batteria e i canali midi non corrispondono.
Alcuni non suonano,altri non coincidono cioè alla cassa corrisponde il rullante,al piatto corrisponde un tom ecc...
3)Allora sempre più depresso apro cubase,creo un nuovo progetto,aggiungo una traccia midi,carico artist drums come vst e la metto su out mentre in ingresso gli assegno la porta midi corrispondente.risultato: di nuovo niente.
Nemmeno il monitor di livello segnala nulla in ingresso.Ho provato a seguire qualche tutorial sui settaggi delle porte midi in cubase ma nisba.
In quest'ultimo caso ho provato prima con il midi out della interfaccia midi usb e poi con la midi out della "scheda audio".
Cosa posso fare?Su internet finora non ho saputo trovare qualcosa a riguardo.
Potreste consigliarmi o darmi un consiglio?
Tirando le somme vorrei anche chiedere:
1)Mi sembra che in artist drums devo settare e/o modificare i canali midi in modo tale da far corrispondere i suoi canali con quelli del trigger della batteria (cioè cassa con cassa,rullante con rullante e cosi' via).
Oppure,al contrario,riprogrammare il trigger in modo da far combaciare i suoni.
Qui mi chiedo
ossibile che la roland non abbia rilasciato dei driver per far dialogare la batteria con dei software?!!
Le tastiere si e le batterie no?!!va bèh...
2)Dove trovo un tutorial passo passo su come configurare il midi in e midi out dei driver kx project?
3)su cubase come faccio ad essere sicuro che tutti i settaggi delle porte midi siano configurati in modo opportuno?
Potreste linkarmi un indirizzo dove reperire un tutorial che mi aiuti a configurare il tutto nel modo giusto?
Vi ringrazio dell'attenzione e scusate se mi sono dilungato troppo.
Ciao
Funzin