T O P I C R E V I E W
|
dub
Member # 924
|
posted 02. Agosto 2005 08:51
non l'ho ancora acquistato ma lo farò presto..
|
Salvo B
Member # 2254
|
posted 02. Agosto 2005 10:32
fai bene, è il software che mi ha dato più soddisfazioni in assoluto.. anche piu' di reason.
|
dub
Member # 924
|
posted 02. Agosto 2005 12:00
vero.. sono un grande utilizzatore di live e non posso non upgradarlo alla 5
|
luiss76
Member # 1671
|
posted 02. Agosto 2005 12:05
lo usate anche per registrare audio?
|
dub
Member # 924
|
posted 02. Agosto 2005 12:11
quote: lo usate anche per registrare audio?
io lo uso per registrare tutto. unico sequencer.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 02. Agosto 2005 12:20
se aveva le ghost copies (terminologia cubasica) lo adottavo pure io
|
Hendrix
Member # 3753
|
posted 02. Agosto 2005 13:15
mi unisco ai sostenitori di Live, anche come unico sequencer, rispetto a cubase ci lavoro molto più rapidamente e con meno "fatica". spero che con la versione 5 abbiano risolto qualche problema che ogni tanto si verifica con alcuni plug (mi viene in mente groove agent)
|
emme
Member # 4732
|
posted 02. Agosto 2005 13:44
ho fatto l'upgrade e vi dici che è una bomba!!!
|
luiss76
Member # 1671
|
posted 02. Agosto 2005 13:52
in che modalità registrate? io quando registro i clip non riesco mai ad ottenere un loop perfetto, devo sempre sistemarlo, tagliarlo!! Voi come fate?
|
Salvo B
Member # 2254
|
posted 02. Agosto 2005 14:00
Dipende dalla quantizzazione globale, se la imposti su 1 bar, il tasto stop\rec partirà ogni 4\4, quindi ti basta schiacciarlo due volte anche consecutivamente per registrare un clip di 4\4.Io lo uso in fase di arrangiamento e composizione (solo a volte, in quel caso x lo più uso reason), per il mix rimango fedele al cubo. Anche perchè non riesco a fare leggere i waves al live
|
Hendrix
Member # 3753
|
posted 02. Agosto 2005 14:58
quindi confermi che con alcuni plug non va molto d'accordo, peccato, chissà se con la versione 5 questi problemi sono risolti
|
teddyboy
Member # 1747
|
posted 02. Agosto 2005 17:11
mi aggiungo anche io hai sostenitori di live! è unico...
|
teddyboy
Member # 1747
|
posted 02. Agosto 2005 17:12
quote: Originally posted by teddyboy: mi aggiungo anche io hai sostenitori di live! è unico...
che igniorante...hai con l'h...
|
emme
Member # 4732
|
posted 02. Agosto 2005 18:34
quote: Anche perchè non riesco a fare leggere i waves al live
?? ma i plug di casa waves o i file audio?, molto strano in tutti i 2 casi!!!
|
Arturio
Member # 5337
|
posted 02. Agosto 2005 18:54
ma nessuno usa il "bip bip"..sonar 4?....
|
dub
Member # 924
|
posted 03. Agosto 2005 15:24
quote: se aveva le ghost copies (terminologia cubasica) lo adottavo pure io
cioè?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 03. Agosto 2005 18:01
su cubase e logic c'e' la possibilita' di fare copie sia audio che midi che rimangano agganciate all'originaleovvero.. faccio un pattern di batteria di una battuta, copio per tutto il brano, successivamente in una delle copie o nell'originale tolgo il colpo di rullante sul 4 e tutte le altre copie si modificano nello stesso modo.. per me e' una funzione irrinunciabile (su cubase sx apple si fa con alt+shift)
|
emme
Member # 4732
|
posted 03. Agosto 2005 20:44
beh direi che ha i suoi pro e contro non credi? se voglio togliere o aggiungere solo in un determinato "banco" mi si cambiano tutti?!!! ovvio che ci sia anche la possibilita' che questo non accada ma... io sono abituato a costruire battere su reason e quando apporto una modifica prendo il banco in questione e lo ricopio sui vecchi, non credo sia una cosa ostica!
|
namaste
Member # 3262
|
posted 04. Agosto 2005 00:22
Mi unisco ai sostenitori di Ableton. Trovo fantastico il fatto che tutto (ma proprio tutto) sia gestibile via midi(cosa che fino alla versione 2.5 non avveniva nemmeno in Reason), che lo rende davvero perfetto per quando provo in stanzetta con il gruppo.Con il sequencer non ho ancora ben familiarizzato, ma credo che il mio unico problema sia , un po come tutti, quello di cambiare la "mentalità cubesiana" che coltivo dentro ps: le ghost copies potevano pure metterle che ci voleva... concordo con yaso pps: a me non legge Albino e RM-IV, almeno nel 4.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 04. Agosto 2005 01:13
quote: Originally posted by emme: beh direi che ha i suoi pro e contro non credi?
infatti si puo' decidere se farlo o non farlo
|
dub
Member # 924
|
posted 04. Agosto 2005 08:54
ok ora mi ricordo nel breve periodo in cui ho usato logic utilizzavo le ghost copies e devo ammettere che sono utili.. ma ci sono molte più cose che trovo immediate in live che compensano la carenza.qualcuno sta utilizzando operator? (il synth di live) ho provato un demo e devo dire che suona molto bene..
|
emme
Member # 4732
|
posted 04. Agosto 2005 13:47
operator si presenta bene ma... a mio parere ha bisogno di un po' piu di tempo per crescere a dovere!, abituato come sono a suoni del subtractor e malstrom devo dire che non sono rimasto "colpito" fin'ora!!, buono per rinforzare i bassi pero'
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 04. Agosto 2005 14:27
operator e' caruccio.. ma c'e' roba freeware che fa lo stesso lavoro (in FM) o meglio (nel senso che ha piu' operatori) http://www.kvraudio.com/get/17.html http://www.kvraudio.com/get/209.html
|