Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Sovrapposizione casse » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Boscoilpazzo
Member # 5799
 - posted 26. Agosto 2005 11:41
Ciao! Ho un problema, sto lavorando su una strumentale rap, ho campionato un sample anni 70 ma questo presenta in mezzo delle gran casse (abbastanza leggere) ma che mi danno dei problemi nella sovrapposione della batteria creata da me. Volevo sapere se esisteva un modo o un plug in per abbassare ste cassa in modo che non mi diano più fastidio... o magari le frequenze da abbassare?

ciao boscO
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 26. Agosto 2005 16:02
quote:
Originally posted by Boscoilpazzo:
Ciao! Ho un problema, sto lavorando su una strumentale rap, ho campionato un sample anni 70 ma questo presenta in mezzo delle gran casse (abbastanza leggere) ma che mi danno dei problemi nella sovrapposione della batteria creata da me. Volevo sapere se esisteva un modo o un plug in per abbassare ste cassa in modo che non mi diano più fastidio... o magari le frequenze da abbassare?

ciao boscO


Per trovare le frequenze che ti danno fastidio ed eventualmente attenuarle un bel pò.

Carica la sample anni70, prendi un eq parametrico, scegli una campanatura non troppo larga, 1oct dovrebbe bastare, piazzati sui 60hz, alza un bel pò di db dieci dovrebbero bastare ma non aver paura a salire ancora un pò (non tenere il volume dei monitor troppo alto), finchè non senti chiaramente venir fuori il suono, poi lentamente ti sposti nel range di frequenze che va da 60hz fino a 250-300hz, quando senti molto più netto il suono della cassa avrai individuato il punto dove attenuare, quindi prendi il cursore e lo sbatti a meno 15db (è solo un esempio) attenua finchè ti sembra buono, se necessario aggiusta la campanatura.



 

mamabil
Member # 3714
 - posted 26. Agosto 2005 16:05
Potrebbe essere necessario attenuare anche qualche armonica, quindi se ancora non sei sodisfatto, prendi un secondo eq-peak e scava un pò anche le armoniche.

Cosi fai una sorta di filtro a pettine, un pò di gel e sei a posto!


 

Boscoilpazzo
Member # 5799
 - posted 26. Agosto 2005 18:56
grazie mille !!!1
 
pit2301
Member # 522
 - posted 30. Agosto 2005 12:19
Con equium lo fa un automatico il pettine.. da provare...
 
Boscoilpazzo
Member # 5799
 - posted 30. Agosto 2005 13:27
cosa sarebbe equium? un plug in?
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 30. Agosto 2005 13:45
Eqium ovviamente da abbinare a Firium
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 30. Agosto 2005 13:54
quote:
Originally posted by ULODIN:
Eqium ovviamente da abbinare a Firium

belli, ho notato che firium permette anche di "rubare" l'eq da un pezzo per applicarlo ad un altro, la vecchia funzione di freefilter, credo che sia anche migliorata, ora lavora pure a 192Khz...
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 30. Agosto 2005 13:58
A te come sembra quella funzione? Io non l'ho mai provata, ma non è che mi attiri molto...
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 30. Agosto 2005 14:33
quote:
Originally posted by ULODIN:
A te come sembra quella funzione? Io non l'ho mai provata, ma non è che mi attiri molto...

Per chi non è pratico di equalizzazione è una vera manna e consente ottimi risultati.

Io l'ho usata più volte con freefilter e in molti casi aiuta a velocizzare la fase di mastering consentendo di partire da un eq più vicina ai nostri riferimenti.
E' interessante anche sperimentarla su singoli loop.

Provare è il migior modo per capire se ti può tornare utile.
 

pit2301
Member # 522
 - posted 31. Agosto 2005 12:00
Scusate ma mi si erano annodate le dita sulla tastiera !! Eqium a mio parere è un ottimo eq mentre firium, mha.. nn mi convince + di tanto x rubare l'equalizzazione del mix, + interessante se usato sui singoli suoni per esempio x rubare una equalizzazione di cassa o di basso..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.