T O P I C R E V I E W
|
michele128bpm
Member # 6149
|
posted 03. Settembre 2005 12:26
x piacere io faccio house ma mi aiutate meglio a capire l'eq dovrei usarla x ogni singolo canale????come usarla per rendere il suono di ogni strumento ben definito?senza ke si coprano a vicenda??? please help me
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 03. Settembre 2005 13:56
Il discorso è lungo per essere trattato in poche righe, ma provo a darti qualche indicazione sommaria.Il principio di una buona equalizzazione è togliere db singolarmente per ogni strumento in particolare dalle frequenze che a quello strumento non servono o che interferiscono con altri strumenti che lavorano sulle stesse frequenze. Per esempio in certi casi si può adottare un passa basso per i bassi tagliando tutto anche fino a 1500hz, se necessario si potrebbe svuotare ulteriormente eventuali frequenze che si accavallano con la cassa. In pratica ascolti il tuo pezzo, se ti sembra ci sia una scarsa definizione e riconoscibilità dei singoli strumenti, inizi a pulire qualche frequenza. Poi se ancora non sei soddisfatto puoi dare un pò di spinta andando ad aumentare qualche frequenza, a seconda dello strumento trattato, sempre agendo sul singolo strumento/traccia. Pessima spiegazione, forse per essere più chiaro dovresti indicarmi tu le difficoltà che incontri e quanto ne sai di equalizzatori.
|
michele128bpm
Member # 6149
|
posted 03. Settembre 2005 17:46
grazie x la spiegazione il problema è ke io facendo pezzi kn pochi strumenti ognuno ben diverso dagli altri usavo gli equalizzatori solo x cambiare il suono ma nn x 1 questione di utilità ora xò ne sento l esigenza ma ho proprio scarsa conoscenza degli equalizzatori nn protesti darmi qualche nozione generale proprio su cm si usano in pratica?????
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 03. Settembre 2005 19:10
Dimmi quelli che usi o che vorresti usare cosi ti do qualche indicazione diretta.
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 03. Settembre 2005 20:10
come prima cosa ti conviene farti l'orecchio sulle varie frequenze della gamma.. da 20 Hz a 20 KHz.provo a spiegarti la tecnica della spazzolata sull'equalizzatore....spero di farcela: devi aprire una traccia ed inserirci un bel campione vocale (ad esempio) qualsiasi ed intervenire sull'eq di cubase in questo modo: 1) attiva uno degli eq parametrici della traccia (ad esempio il secondo cliccando sul tasto on/off dello stesso) 2) alza un po' il gain di una decina di decibel o piu' e metti una "campana" stretta .. ovvero intervieni sulla 'Q' dell'equalizzatore e diminuiscine l'ampiezza di un bel po'..quasi al minimo. (cosi' facendo riuscirai a selezionare poche frequenze) 3) ora muovendo il controller della POSIZIONE di questo parametro potrai spostarti nell'equalizzatore ed ascoltare le varie frequenze.. e ascoltandole capirai quali sono le piu' caratteristiche per tale traccia e quali no.. cosi' potrai capire cosa conviene tagliare e cosa enfatizzare. Buona ascolto. ad esempio se hai un Kick (cassa) enfatizzando i 400 Hz otterresti un suono piu' scatoloso, mentre dai 60/90Hz hai il corpo.. Spero di averti aiutato un po'..
|
canna79
Member # 4634
|
posted 04. Settembre 2005 03:05
Ciao... mi unisco al discorso consigliandoti l'utilizzo di un analizzatore di spettro.
|
michele128bpm
Member # 6149
|
posted 04. Settembre 2005 13:28
grazie a tutti. voi che equalizzatore m consiglate di usare???
|
windopz
Member # 2018
|
posted 04. Settembre 2005 13:38
Dai uno sguardo qui e fatti un'idea. win
|
gabber21
Member # 5101
|
posted 04. Settembre 2005 22:31
io ti consiglio t-racks della ik multimendia.. io lo adoro!! cmq comprende un eq paramentrico, un limiter, un compressore e un clipper(quesso ultimo mi pare si chiami cosi..)
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Settembre 2005 06:41
quote: Originally posted by michele128bpm: grazie a tutti. voi che equalizzatore m consiglate di usare???
usa quello di cubase un altro suggerimento di equalizzazione che posso darti e' di togliere tutti i bassi che non servono... inserisci il filtro passa alto sulla prima banda dell'eq di cubase e "porta su" la frequenza fino a che non senti che il segnale e' troppo secco
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 05. Settembre 2005 21:14
quote: Originally posted by yasodanandana: usa quello di cubase un altro suggerimento di equalizzazione che posso darti e' di togliere tutti i bassi che non servono... inserisci il filtro passa alto sulla prima banda dell'eq di cubase e "porta su" la frequenza fino a che non senti che il segnale e' troppo secco
gran consiglio mooolto utile.. specialmente nei live dove i bassi posson far tremare tutto il palco e creare risonanze strane.
|