Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » sampletank cosa ne pensate? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
goffiol
Member # 6067
 - posted 08. Settembre 2005 23:53
ragazzi ditemi tutto....
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Settembre 2005 05:16
sampletank 2 è un buon sampler, con parecchie possibilità di risintesi (anche se semplificato rispetto ad un kontakt o halion per quanto riguarda la gestione dei campioni), ma che ha in dotazione al momento dell'acquisto cirga 4 Gb di suoni mediamente molto belli. è compatibile con altre librerie in commercio (AKAI su tutte, samplecell)
se ti interessa, sul sito dell'Ik multimedia si può scaricare la versione free, che ha delle limitazioni rispetto alla versione completa, ed un certo numero di suoni gratis.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Settembre 2005 11:02
lo conosco solo per averlo usato complessivamente forse sei o sette ore e per aver, una volta, preso il demo e tenuto installato per una settimana...

mi piacciono gli effetti.... le sue sonorita' di base non mi interessano e non mi sembrano particolarmente incisive..

infatti il demo e' andato nel cestino
 

klavierspieler
Member # 2373
 - posted 09. Settembre 2005 22:58
sinceramente nemmeno io sono rimasto molto entusiasmato da SP2 per i seguneti motivi

1) MOLTO più pesante rispetto alla prima versione

2) suoni che non sono proprio un grankè (e mi riferisco soprattutto alle chitarre)

come dice il buon yaso trovo invece gli effetti molto buoni (come del resto già dalla prima versione)

insomma...sinceramente preferisco Reason che lo trovo anke meno leggero
 

windopz
Member # 2018
 - posted 10. Settembre 2005 13:15
troppo pesante, timbri carini (mi piace il Rhode), begli effetti, buon controllo sui preset. Ma ripeto, troppo pesante..
 
GIOVER
Member # 3640
 - posted 11. Settembre 2005 07:14
Pesantino anche su mac e suoni solo discreti
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 11. Settembre 2005 13:44
Io non l'ho mai provato, non metto in dubbio che i suoni base possano essere scarsi, ma se non sbaglio volendo ci si carica di tutto dentro, o no?

Il paragone con Reason non mi sembra appropriato, uno è un software completo, l'altro è un plugin o poco più.
 

ra
Member # 5688
 - posted 11. Settembre 2005 14:02
Non sono particolarmente d'accordo con chi dice che i suoni del STank2 sono scarsi.
Anzi, mi spingo a dire che è molto raro (se non quasi impossibile) trovare un expander hardware con una qualità media dei suoni pari a quella del vsti dell'IK Multimedia.
Riguardo la "pesantezza", invece, nulla da eccepire: è indubbiamente pesantuccio.
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 11. Settembre 2005 14:08
Un amico mi diceva che è un software molto utilizzato dai Planet Funk, qualcuno sa se è una notizia attendibile?

Facile che sia una notizia di carattere commerciale, ma mi piacerebbe saperne di più, pura curiosità, null'altro.
 

ra
Member # 5688
 - posted 11. Settembre 2005 17:11
quote:
Originally posted by mamabil:
Un amico mi diceva che è un software molto utilizzato dai Planet Funk, qualcuno sa se è una notizia attendibile?

Facile che sia una notizia di carattere commerciale, ma mi piacerebbe saperne di più, pura curiosità, null'altro.


Pare che ne abbiano fatto un largo uso nell'ultimo disco (notizia data dall'IK Multimedia).
Se poi sia solo pubblicità non lo so...
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 11. Settembre 2005 17:18
quote:
Originally posted by ra:
Pare che ne abbiano fatto un largo uso nell'ultimo disco (notizia data dall'IK Multimedia).
Se poi sia solo pubblicità non lo so...

Strano, è un disco dove l'elettronica è meno presente rispetto al precedente Non Zero Sumness, sembra tutto acustico a parte un paio di brani.

Beh, dovrò provarlo prima o poi.


 

paolojtjjj
Member # 5561
 - posted 13. Settembre 2005 19:23
pesantino
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.