T O P I C R E V I E W
|
tinchevrig
Member # 5269
|
posted 09. Settembre 2005 21:32
qualcuno l'ha provato? che differenze ci sono tra questa versione e quella "piu' grande", a livello software si intende..?
|
gio
Member # 829
|
posted 10. Settembre 2005 13:13
ha gli stessi bachi delle altre
|
tinchevrig
Member # 5269
|
posted 10. Settembre 2005 13:30
chiedo questo perché ho sentito dire (le solite voci di corridoio??) che un mixdown fatto con pro tools è qualitativamente migliore di uno fatto con cubase (a parità di tracce, bitrate, ecc..). Gio, mi sai dire qualcosa a riguardo?
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 10. Settembre 2005 13:41
tinchevrig, credo di sapere dove hai sentito queste voci di corridoio... spero che cj non si incacchi se linko una discussione di un altro forum cmq.... qui c'è una lunghissima discussione in cui molti utenti (o sfruttatori) di cubase sostengono che il mixdown sia + scuro rispetto al suono che si ascolta "in fase di lavoro" mi piacerebbe sapere se anche a voi risulta questo calo qualitativo. ciao
|
tinchevrig
Member # 5269
|
posted 10. Settembre 2005 13:46
si, conosco quel forum, ma le ho sentite in un altro, se lo trovo metto il link. comunque non credo sia poi così importante, era più per curiosità che per altro
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 10. Settembre 2005 13:53
beh se fosse vero che il mixdown di cubase sx è qualitativamente scarso...una certa importanza la avrebbe
|
tinchevrig
Member # 5269
|
posted 10. Settembre 2005 13:59
io sinceramente non sento differenza su cubase tra il progetto e il mixdown. avrebbe importanza si, ma non così tanta da poterne giustificare il prezzo (di pro tools intendo); per questo chiedevo sulla versione m-powered.
|
faber
Member # 1533
|
posted 10. Settembre 2005 14:29
quote: Originally posted by gio: ha gli stessi bachi delle altre
gio e pro-tools, a un ammmmore che tende all'infinito
|
ra
Member # 5688
|
posted 10. Settembre 2005 14:40
quote: Originally posted by tinchevrig: chiedo questo perché ho sentito dire (le solite voci di corridoio??) che un mixdown fatto con pro tools è qualitativamente migliore di uno fatto con cubase (a parità di tracce, bitrate, ecc..).
Lasciale rimanere nel corridoio, 'ste voci. Sono frescacce.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Settembre 2005 15:48
qonqordo
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 12. Settembre 2005 08:18
Secondo me sono discorsi che sussisteranno nei tempi dei tempi senza portare alcuna conclusione. Ho conosciuto sound designer che lavoravano con protools e sono passati a cubase o nuendo. Chi lavorava con nuendo è passato a logic o protools.Se poi parliamo delle versioni SL, SE, M-powered, e via discorrendo... quindi versioni tirate rispetto ai fratelloni SX, PT-Htdm ecc... ecc... ci potrebbero anche essere delle piccole o grandi differenze sul motore audio del software stesso. Sono sempre del parere che prima di tutto il softweare dev'essere originale e non "degli amici", garantendo così una stabilità e non avere crash di sistema nel bel mezzo di un lavoro quasi sempre non salvato. Poi.... un hardware che si rispetti è il cardine di una qualità più o meno pro... Per finire... Pazienza Orezzhio ed Esperienza sono il fulcro di chi aspira o vive di questo lavoro. Ciao Red-one
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 12. Settembre 2005 08:20
Ho riletto.... scusate gli errori... vado sempre di fretta
|