quote:
Originally posted by -michael-:
Be Pinzimonio,l'hyper canvas è un buon prodotto di,ma di base..
tutto dipende da quanto ti vuoi "sbattere"ovvero...
a)senza sbattersi c'e' la soluzione di avere hypercanvas come vst e caricare la base e via
b)sbattendosi un po' di piu', si mette sul master qualche plugin di limiter e di eq e si tratta il segnale risultante in modo da farlo risultare piu' carico
c)aumentando il lavoro, si "passa" in audio ogni traccia risultante da hypercanvas escludendo gli effetti, magari riuscendo a separare i pezzi della batteria, e poi si parte a comprimere, effettare, equalizzare
d)il passo successivo e' sostituire una o tutte le tracce del canvas con vsti o synth hardware che possano sembrarci "migliorativi"
la prima soluzione e' istantanea... l'ultima soluzione e' 8 ore di lavoro per base
diciamo che se uno se la giostra bene... da B a C il mondo cambia da cosi' a cosi'.....