Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » un buon vst per batteria (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: un buon vst per batteria
darkos
Junior Member
Member # 6099

 - posted 10. Settembre 2005 21:59      Profile for darkos   Email darkos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi volevo che mi consigliaste qualche buon vst per la batteria. Grazie.
Messaggi: 269 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
Alteregoxxx
Member
Member # 3622

 - posted 10. Settembre 2005 22:04      Profile for Alteregoxxx   Email Alteregoxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
D F H superior
Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Pinzimonio
Member
Member # 5876

 - posted 10. Settembre 2005 22:14      Profile for Pinzimonio   Email Pinzimonio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Battery II
Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 11. Settembre 2005 01:47      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bfd FXpansion
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 11. Settembre 2005 02:42      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
AKAI su AKAI su AKAI
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 11. Settembre 2005 08:45      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Best artist
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 11. Settembre 2005 12:32      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Provo a darti una rapida panoramica dei vsti finora elencati, così, forse, riesci ad orientarti su quello che ti piace di più.

Drumkit from Hell Superior (ora esiste anche una versione "light" da 2gb chiamata dfh2, dotata di un interfaccia diversa) è, al pari del più recente DFHS custom e vintage, un'enorme libreria di ottimi suoni (circa 30 GB) di batteria acustica e percussivi, non particolarmente facile da usare ma molto "personalizzabile" tramite una serie di parametri davvero ben fatti.
Pesa un bel po' su ram e cpu, quindi vedi se la tua configurazione hardware è pronta per "reggere alla botta".

Battery 2 della Native Instruments è un sample player di batteria, legge la maggior parte dei formati in circolazione (compresi gli akai) ed ha inclusa una buona libreria di suoni di ogni genere.

BFD FXpansion è un altro "bestione" (circa 30GB) sullo stile drumkit from hell, a parer mio un po' più maneggevole ed intuitivo nell'uso, di una qualità davvero impressionante (ci sono in circolazione anche adesso dei "singoli" che usano BFD come batteria "finto acustica" e, checché ne dicano alcuni, se ben programmata è virtualmente quasi indistinguibile da una batteria "vera").
BFD, poi, tramite un programmino che si chiama BFD from Hell è in grado di leggere anche i suoni di DFH superior.
Anche questo VSTi pesa parecchio, quindi occhio a ram e cpu.

Artist Drums e Artist Grooves della Best Service sono due vsti leggermente diversi tra loro.
Artist Drums è molto simile alla versione light di DFH (anche l'interfaccia è pressoché identica), mentre Artist Grooves è una Drum Machine molto semplice ed intuitiva che utilizza dei pattern di batteria campionati ed editabili secondo BPM e figura.
Entrambi pesano 2gb circa.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Pinzimonio
Member
Member # 5876

 - posted 11. Settembre 2005 13:03      Profile for Pinzimonio   Email Pinzimonio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Artis Drum lo odio.
Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Arturio
Member
Member # 5337

 - posted 11. Settembre 2005 13:36      Profile for Arturio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
o se nò cè il redrum di rison!!
cmq Battery 2 secondo me funge parekkio!
buoni campioni,soprattutto elettr.,con possibilità di importarti l'inferno,buona elasticità di manomissioni varie,ti puoi creare layer a palla e usare uscite a manetta!! ,poi quando ti viene sete ti fa anke da frigobar....o no?

Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
darkos
Junior Member
Member # 6099

 - posted 11. Settembre 2005 16:33      Profile for darkos   Email darkos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti
Messaggi: 269 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
adrianne
Junior Member
Member # 5892

 - posted 12. Settembre 2005 02:21      Profile for adrianne   Email adrianne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come mai nessuno parla di GROOVE AGENT?
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 12. Settembre 2005 02:36      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by adrianne:
come mai nessuno parla di GROOVE AGENT?

xkè è utile quanto un culturista che si guarda allo specchio...x me ovviamente


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 12. Settembre 2005 07:45      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Adesso c'è rebirth agratis!!!!!
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 12. Settembre 2005 10:00      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ci sono diverse librerie per VSTsample come kontakt oppure halion o sampletank, io ti SCONSIGLIO Groove Agent.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 12. Settembre 2005 11:12      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Umh, bisognerebbe distinguere tra campionatori e librerie di loop...oppure riformulare la domanda: "i migliori suoni di batteria quali sono?"

BTW non sono d'accordo su G.A. sorry...se ti serve un groove box con centinaia di stili precaricati e la possibilità di usare i campioni tuoi allora va benissimo. Per groove box intendo un VST che emula il funzionamento delle vecchie batterie elettroniche (roland p.e.) permettendoti di usare una serie di pattern pre-impostati. G.A. ha dei limiti, non si possono variare gli stili, per esempio, ma d'altra parte gli stili, le variazioni e le rullate solo molti. E puoi registrare tutto in una parte MIDI del sequencer che usi per oi variarla e adattarla a tuo piacimento. IMHO.

bye

cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.