Autore
|
Topic: un buon vst per batteria
|
darkos
Junior Member
Member # 6099
|
posted 10. Settembre 2005 21:59
Ciao ragazzi volevo che mi consigliaste qualche buon vst per la batteria. Grazie.
Messaggi: 269 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
ra
Member
Member # 5688
|
posted 11. Settembre 2005 01:47
Bfd FXpansion
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 11. Settembre 2005 02:42
AKAI su AKAI su AKAI
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
ra
Member
Member # 5688
|
posted 11. Settembre 2005 12:32
Provo a darti una rapida panoramica dei vsti finora elencati, così, forse, riesci ad orientarti su quello che ti piace di più.Drumkit from Hell Superior (ora esiste anche una versione "light" da 2gb chiamata dfh2, dotata di un interfaccia diversa) è, al pari del più recente DFHS custom e vintage, un'enorme libreria di ottimi suoni (circa 30 GB) di batteria acustica e percussivi, non particolarmente facile da usare ma molto "personalizzabile" tramite una serie di parametri davvero ben fatti. Pesa un bel po' su ram e cpu, quindi vedi se la tua configurazione hardware è pronta per "reggere alla botta". Battery 2 della Native Instruments è un sample player di batteria, legge la maggior parte dei formati in circolazione (compresi gli akai) ed ha inclusa una buona libreria di suoni di ogni genere. BFD FXpansion è un altro "bestione" (circa 30GB) sullo stile drumkit from hell, a parer mio un po' più maneggevole ed intuitivo nell'uso, di una qualità davvero impressionante (ci sono in circolazione anche adesso dei "singoli" che usano BFD come batteria "finto acustica" e, checché ne dicano alcuni, se ben programmata è virtualmente quasi indistinguibile da una batteria "vera"). BFD, poi, tramite un programmino che si chiama BFD from Hell è in grado di leggere anche i suoni di DFH superior. Anche questo VSTi pesa parecchio, quindi occhio a ram e cpu. Artist Drums e Artist Grooves della Best Service sono due vsti leggermente diversi tra loro. Artist Drums è molto simile alla versione light di DFH (anche l'interfaccia è pressoché identica), mentre Artist Grooves è una Drum Machine molto semplice ed intuitiva che utilizza dei pattern di batteria campionati ed editabili secondo BPM e figura. Entrambi pesano 2gb circa.
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 11. Settembre 2005 13:36
o se nò cè il redrum di rison!! cmq Battery 2 secondo me funge parekkio! buoni campioni,soprattutto elettr.,con possibilità di importarti l'inferno,buona elasticità di manomissioni varie,ti puoi creare layer a palla e usare uscite a manetta!! ,poi quando ti viene sete ti fa anke da frigobar....o no?
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
darkos
Junior Member
Member # 6099
|
posted 11. Settembre 2005 16:33
Grazie a tutti
Messaggi: 269 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
adrianne
Junior Member
Member # 5892
|
posted 12. Settembre 2005 02:21
come mai nessuno parla di GROOVE AGENT?
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 12. Settembre 2005 07:45
Adesso c'è rebirth agratis!!!!!
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 12. Settembre 2005 10:00
Ci sono diverse librerie per VSTsample come kontakt oppure halion o sampletank, io ti SCONSIGLIO Groove Agent.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|