Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » garritan personal orchestra » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
nestle
Member # 6165
 - posted 13. Settembre 2005 20:05
ciao, come funziona questo programma?

si installa e si usa da cubase o ha un'interfaccia propria?

sarei interessato all'acquisto visto che ha sia pianoforte che parti orchestrali.

però ho paura che sia troppo pesante e poco gestibile.

che mi dite?
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 14. Settembre 2005 00:40
Funziona come VST e come supporto (separato) ad altri prg. tipo finale sibelius etc (in proprio).
Il software che lo gestisce (kontakt player) fa schifo e toglie dei punti ad un prodotto tutto sommato (per il suo prezzo) valido.

poi dipende dal computer che hai (se è un pentium 2 o un mac g3 dubito che possa funzionare)
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Settembre 2005 05:58
essendo io un cultore (oltre che di Virtual guitarist) dei prodotti IK multimedia, ti invito a fare un giro sul sito ed ascoltare Philarmonik, l'ik ha acquistato i diritti della collezione Miroslav Vitous e ne ha fatto un vsti orchestrale non malvagio, con oltre 7 gb di suoni. http://www.ikmultimedia.com/
ascoltati le demo, ne vale la pena
 
nestle
Member # 6165
 - posted 14. Settembre 2005 07:58
grazie dei consigli,

quindi funziona come un vst all'interno dicubabse?

cmq sentirò anche il demo che mi hai consigliato
 

nestle
Member # 6165
 - posted 14. Settembre 2005 09:22
ho sentito dei demo dal the garritan e credo che per quello che devo fare io è più che sufficiente...

ma questo kontact player viene aperto all'interno di cubase?

(scusate l'ignoranza ma ho appena iniziato a vedere queste cose... per ora ho solo registrato qualche pezzo a due o tre tracce con cubase con qualche vst free o con i suoni del mio piano...)
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Settembre 2005 09:59
sì, è un vsti sul quale carichi la libreria fornita.
 
nestle
Member # 6165
 - posted 14. Settembre 2005 12:00
scusate un'ultima domanda...

con 512 mb di ram dite che ce la posso fare con questo prodotto?

calcolate che probabilmente non userò 30 voci contemporaneamente...

infatti una cosa che non ho capito è se la grande quantità di ram è necesaria nel caso di tanti strumenti o anche per un solo strumento...

insomma se suono per esempio solo il violino occupo meno ram rispetto a tutta l'orchestra?

grazie
 

Pinzimonio
Member # 5876
 - posted 14. Settembre 2005 12:11
Se non ci carichi lo Steinway a coda ce la fai bene, imho però se usi Kontakt 2 è tutto un'altro mondo.
 
ra
Member # 5688
 - posted 14. Settembre 2005 12:16
Se posso darti un consiglio, Nestle, ti suggerirei di prendere in considerazione East West Quantum Leap Symphonic Orchestra (platinum, gold o silver edition, dipende dalle tue esigenze e dai soldini che hai a disposizione).
A mio parere è infinitamente meglio di qualsiasi altro vsti di suoni orchestrali.
 
luiss76
Member # 1671
 - posted 14. Settembre 2005 12:30
ma come si fa ad utilizzare la GPO con Kontakt 2?
 
Pinzimonio
Member # 5876
 - posted 14. Settembre 2005 12:33
Carichi i campioni su Kontakt 2
 
nestle
Member # 6165
 - posted 14. Settembre 2005 13:07
questo kontact2 è meglio perchè più leggero?

dite che il piano steinway non ce la faccio con 512 mb di ram?
 

Pinzimonio
Member # 5876
 - posted 14. Settembre 2005 13:56
No Kontakt 2 non è affatto leggero ma è fantastico.

Allora usa quello che danno con GPO, è molto leggero anche se ci puoi fare meno editing.

Comunque se vuoi qualcosa di valido che ti faccia risparmiare molta ram e cpu ti consiglio EDIROL ORCHESTRA, almeneo in fase di "bozza", poi puoi sostituire i suoni con quelli miglior di GPO. Ma Edirol Orchestra è veramente un bel VSTi (è un synth, non ha campioni), leggero e con dei bei suoni.

DAI UN'OCCHIATA.
 

nestle
Member # 6165
 - posted 14. Settembre 2005 14:06
allora, se ho capito bene questo programma lo danno con un suo player/campionatore che è kontact (1).

posso usarlo anche con cubase (ovviamnete senza usare kontact).

se utilizzo per esempio solo gli archi il mio pc ce la dovrebbe fare?

grazie delle risposte
 

Pinzimonio
Member # 5876
 - posted 14. Settembre 2005 14:10
Io direi di si, ma che genere fai ?
 
nestle
Member # 6165
 - posted 14. Settembre 2005 14:31
per molti anni ho suonato il pianoforte (quello vero...) quindi la mia impostazione è molto classica.

ultimamente ho preso un p90 della yamaha e ho scoperto che ci si può divertire anche con altri suoni.
per ora sto facendo qualche pezzo (niente di che) con pianoforte e archi, mi piacerebbe quindi poter usare degli archi un po' migliori dei vst free che si trovano in giro.

poi mi piacerebbe avere un prodotto con tutta l'orchestra per giocare a comporre qualcosa... il tutto senza pretese...

spero che almeno qualche string riesca a tirarla su con il mio portatile.
 

Pinzimonio
Member # 5876
 - posted 14. Settembre 2005 15:04
Certo se ti servono suoni orchestrali sono entrmbi validi, sia l'edirol sia il garritan.
 
misterd
Member # 3133
 - posted 14. Settembre 2005 15:18
quote:
Originally posted by nestle:
allora, se ho capito bene questo programma lo danno con un suo player/campionatore che è kontact (1).

posso usarlo anche con cubase (ovviamnete senza usare kontact).

se utilizzo per esempio solo gli archi il mio pc ce la dovrebbe fare?

grazie delle risposte


No, kontact verrà caricato come virtual instrument nel quale poi caricherai i suoni dell'orchestra...

dubito fortemente che tu possa gestire tutto, avendo solo 512 MB di Ram....
 

nestle
Member # 6165
 - posted 14. Settembre 2005 16:27
credi che con un giga sarebbe molto meglio o ce ne vuole ancora di più?
 
GIOVER
Member # 3640
 - posted 15. Settembre 2005 05:36
più memoria usi e meglio è in tuttti i casi ,sopratutto se carichi parecchi strumenti campionati tipo la gpo
 
nestle
Member # 6165
 - posted 15. Settembre 2005 12:08
sono riuscito a rimediare in prova garritan.

devo dire che funziona bene, ad eccezione del piano gli altri strumenti non sono molto pesanti...

il piano riesco a gestirlo anche con 512 di ram (senza cubase) ma ho un piccolo problema...

non mi sembra un gran che la dinamica, ovvero anche se suono forte esce cmq non fortissimo... questo si evidenzia maggiormente nelle note basse...

idee?
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 18. Settembre 2005 05:24
La dinamnica di molti suoni garritan (escluso quelli a tastiera arpa percussioni etc) la gestisci con la modulazione (spingi in avanti la levetta sulla parte sinistra della tastiera o la rotella (yamaha e qualche master) accanto al pitch bend sempre a sinistra
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.