posted 17. Settembre 2005 15:20
Salve a tutti, esperti di cubase e vst... Vi pongo questo quesito che mi frulla in testa dalla fine del mastering del mio ultimo cd in uno studio che non era il mio (a volte...) Andiamo al nocciolo: il tecnico del suddetto studio, per correggere in maniera impeccabile una "sbavatura" (per non offendere il cantante in questione) ha utilizzato un CHISSACOSA software per modificare la forma d'onda della parola cantata con intonazione sballata e l'ha alzata e modellata (poi passandola in un secondo tempo ad Antares Autotune) finché è saltata fuori proprio come sarebbe dovuta essere cantata e...NON VE NE ACCORGERESTE NEMMENO ASCOLTANDOLA UN MILIONE DI VOLTE!! Ora la mia domanda è... che cacchio ha usato per fare il miracolo secondo voi? Purtroppo il passaggio mi è sfuggito...
posted 17. Settembre 2005 16:30
Potrebbe esser stato qualunque cosa... addirittura potrebbe averlo fatto a mano con un editor tipo wavelab o soundforge o cooledit ecc...
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by namaste: Potrebbe esser stato qualunque cosa... addirittura potrebbe averlo fatto a mano con un editor tipo wavelab o soundforge o cooledit ecc...
...a questo punto casca l'asino: la mia ignoranza non mi permette di capire in che modo posso agire con WaveLab (che ho e uso quasi esclusivamente per il mastering) direttamente sull'onda... tu sapresti darmi qualche dritta?
posted 17. Settembre 2005 17:43
Puoi ridisegnare l'onda con il tool matita ricreandone la frequenza, ma penso sia qualcosa che neanche Bob Ludwig sia capace di fare; anch'io penso a programmi esterni quali Melodyne...
Non è che ti ricordi se per fare questa cosa ha caricato qualcosa o meno?
quote:Originally posted by cruedrums: Scusa, mi sono dimenticato di specificare che l'ambiente era WinXP, quindi Melodyne non credo sia stato utilizzato. So che esiste solo per MAC...
quote:Originally posted by cruedrums: Scusa, mi sono dimenticato di specificare che l'ambiente era WinXP, quindi Melodyne non credo sia stato utilizzato. So che esiste solo per MAC...
Questa poi...
Melodyne è nato su PC e poi è stato portato anche su MAC.
Se hai visto la schermata mentre ci lavorava, dai un occhiata QUI
posted 17. Settembre 2005 21:36
quasi certamente melodyne anche a mio parere.. lo si fa in 2 secondi.
Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by ULODIN: Puoi ridisegnare l'onda con il tool matita ricreandone la frequenza, ma penso sia qualcosa che neanche Bob Ludwig sia capace di fare; anch'io penso a programmi esterni quali Melodyne...
Non è che ti ricordi se per fare questa cosa ha caricato qualcosa o meno?
Ricordo bene che ha utilizzato un programma esterno non plug-in e che la rappresentazione grafica constava in uno spettrogramma, agendo sulla cresta dell'onda incriminata ne ha modificato impeccabilmente pitch e durata...
posted 18. Settembre 2005 21:01
Io ste cose le faccio anche con autotune di antares...potrebbe essere anche quello.
Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
quote:Originally posted by fatman: Io ste cose le faccio anche con autotune di antares...potrebbe essere anche quello.
quote: Originally posted by cruedrums: ...ha utilizzato un CHISSACOSA software per modificare la forma d'onda della parola cantata con intonazione sballata e l'ha alzata e modellata (poi passandola in un secondo tempo ad Antares Autotune)
quote:Originally posted by mamabil: [QUOTE] Originally posted by cruedrums: [qb]...ha utilizzato un CHISSACOSA software per modificare la forma d'onda della parola cantata con intonazione sballata e l'ha alzata e modellata (poi passandola in un secondo tempo ad Antares Autotune)
[/QB][/QUOTE]
Sorry ..non avevo letto tutto. sono ancora un pò incacchiata per quel che qualcuno ha detto di me su un'altro post.