T O P I C R E V I E W
|
giBo
Member # 6246
|
posted 22. Settembre 2005 00:04
ciao, come si usa la drive machine in cubase?sono totalmente inesperto..grazie in anticipo
|
giBo
Member # 6246
|
posted 22. Settembre 2005 00:15
allora, in vst instruments ho provato la lm7, la batteria presente in cubase. ok premendo i tasti la batteria suona..ma ora come faccio a registrare questi suoni su una traccia audio?e soprattutto, sono costretto a suonare questa batteria col mouse?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 22. Settembre 2005 05:29
adesso ho capito, drum machine. crea una traccia midi, carica lm7 nei vsti, poi assegnala nella casellina midi out della traccia. con la matita, disegna una traccia vuota, poi inserisci nel campo MAP, al posto di "nessuna drum map" la scritta GM MAP. doppio click suula traccia vuota. si apre una griglia con i vari strumenti ritmici sulla destra. non tutti funzionano perchè l'm7 non ha tutti i 128 strumenti, ma solo i principali. per inserirli, clicca con il tool bacchetta sulla griglia nel punto desiderato. puooi ascoltare ciò che stai facendo se l'altoparlantino in alto a sinistra è attivato (azzurro). puoi lavorare anche con il cubase in play, fai una battuta, metti in loop, fai partire cubase e inserisci le note, cubase suona e tu aggiungi/togli mentre ascolti cosa sta venendo fuori. per eliminare una nota non voluta adopera la gomma.
|
duka852000
Member # 6046
|
posted 23. Settembre 2005 13:06
si fino qui ci sono arrivato pure io....l'unico mio problema sta nello scegliere precisamente dove inserire i colpi di batteria...quale sia la cella giusta che vada a tempo con la musica che intanto gira....c'e' un modo migliore,,sempre usando il mouse per inserire questi colpi di batteria?? in'oltre ho un problema con questa griglia di GM MAP..quando finisco un pezzetto di batteria e lo voglio ripetere per più volte...il primo colpo della nuova battuta si sovrappone sempre all'ultimo colpo della battuta prima...io ho evitato questo a volte inserendo un colpo muto però penso ci sia un altro modo per risolvere questo problema????????????? GRAZIE A TUTTI
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 23. Settembre 2005 13:53
la griglia è divisa in battute, quarti ottavi, sedicesimi, è questo il riferimento temporale che devi prendere. devi però accertarti che il simboletto dell snap sia attivato ( iconetta a fianco della freccia per lo scorrimento, in alto, deve essere azzurra), altrimenti rischi di non centrare perfettamente la griglia. se hai la versione di sx 3, c'è la modalità di editing sulla finestra di arrange, che ti consente di farlo direttamente sulla finestra principale, senza aprire la traccia, in modo da allineare gli eventi tra di loro. quando registri una battuta, non inserire il colpo in corrispondenza del primo quarto della battuta successiva, penso che il problemam sia questo.
|
|