T O P I C R E V I E W
|
darkos
Member # 6099
|
posted 22. Settembre 2005 17:34
Stavo cercando del materiale che mi faccia capire in dettaglio le varie tecniche di generazione del suono dei sintetizzatori. Su Amazon se digitando la frase "sound synthesis" si ha come risultato un elenco di libri che spiegano in dettaglio le tecniche utilizzate allo scopo. Volevo sapere se esiste anche in Italia qualche testo dettagliato sull'argomento e se siete a conoscenza di qualche link internet che spieghi il tutto.Grazie
|
windopz
Member # 2018
|
posted 22. Settembre 2005 18:13
ti posso dire di prendere "Audio e Multimedia" della Apogeo, ma il capitolo sulla sintesi é solo uno, e ti spiega solo il funzionamento teorico (AM, FM, RM etc...), ma non scende molto nei particolari.
|
windopz
Member # 2018
|
posted 22. Settembre 2005 18:14
magari ti potrebbe essere utile anche questo.Un consiglio: non cercare su amazon. usa google.
|
el mario
Member # 1730
|
posted 22. Settembre 2005 19:36
...se vuoi digita synth secret su google e accedi a delle pagine interessanti in inglese... esiste un libro in italiano su cSound (un linguaggio di programmazione) dove spiega anche le tecniche di sintesi, oppure vai qui, ma ci vuole quasi una laurea in ingegneria! A parte gli scherzi, si trova molto materiale in rete anche per neofiti!
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Settembre 2005 20:02
porca sultana che spettacolo il tuo ultimo link mario!!!!se l'avessi avuto quando ho fatto la tesina mi sa che avrei preso qualche voto in più....
|
el mario
Member # 1730
|
posted 22. Settembre 2005 20:07
..bastava chiedermelo un po prima! ..se non ti accontenti vedi anche qui!! ..il problema è trovare un pò di tempo per studiarsele (csound compreso che ho cominciato e interrotto diverse volte) per benino!
|
el mario
Member # 1730
|
posted 22. Settembre 2005 20:09
..comunque non mi chiamo mario, ma EL mario
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 22. Settembre 2005 20:51
grazie anche a me interessa! ma penso che sara' compreso nei miei esami futuri quell'esame.Saluti, Rob
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Settembre 2005 21:49
quote: Originally posted by el mario: ..il problema è trovare un pò di tempo per studiarsele (csound compreso che ho cominciato e interrotto diverse volte) per benino!
Anche io, però adesso mi ha abbastanza rotto le scatole, la concorrenza con Max/MSP oramai non esiste più... Se mi dovessi mettere a studiare un programma mi fionderei su Max, ma cribbio è a pagamentolo...
|
darkos
Member # 6099
|
posted 22. Settembre 2005 21:53
Grazie dei link. Ti posso assicurare che avevi ragione è materiale universitario. Perderei del tempo a studiarlo in dettaglio e non riuscirei a focalizzare l'attenzione sugli aspetti generali. Quello che cercavo era quindi una descrizione a più alto livello. Ad esempio un libro che descriva le tecniche di generazione del suono e dell'impiego dei samples con il solo impiego di schemi a blocchi per intenderci.Ciao grazie
|
lorbi
Member # 409
|
posted 22. Settembre 2005 21:56
quote: Originally posted by ULODIN: Anche io, però adesso mi ha abbastanza rotto le scatole, la concorrenza con Max/MSP oramai non esiste più...Se mi dovessi mettere a studiare un programma mi fionderei su Max, ma cribbio è a pagamentolo...
comincia cin Pure Data...aggratizzzz
|
lorbi
Member # 409
|
posted 22. Settembre 2005 21:57
dimenticavo...pigrone
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Settembre 2005 22:07
......(porca miseria mo sta cosa mi perseguiterà all'infinito.....)
|