T O P I C R E V I E W
|
colin82
Member # 2656
|
posted 24. Settembre 2005 00:26
mi son letto una scaterba di post, ma non mi è chiara una cosa; io registro la mia band ognuno sulla propria traccia, tutto in flat senza effetti. ok! e poi? inizio a regolare i volumi o prima devo equalizzare? oppure un po uno un po l'altro? e poi, inizio da uno strumento solo oppure batteria e basso? l'ultimo strumento che si aggiunge, di solito è la voce? mi conviene tagliare con dei filtri cio che non sento? nel senso, ho basso e batteria, inizio a tagliare i bassi del basso finche non noto un suono brutto? In rete non strova nulla che spieghi qualche cosa, almeno i primi passi. mercoledi giovedi e oggi, 12 ore il giorno dietro a 3 pezzi. sono diventato pazzo, alla fine, sentivo dei clipping anche a logic fermo... Uno dei pezzi è venuto un accozzaglia di suoni, che fa venire il mal di testa dopo un paio di volte che si ascolta. se abbasso un po le medio-alte, sul master, faccio casino? Ciao e grazia a tutti davvero!
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 24. Settembre 2005 00:53
ognuno ha il suo metodo per iniziare potresti: mettere tutti i fader a 0db, tutti i panner centrali e controllare che ogni insert e send sia disattivato poi regoli tutti i volumi velocemente e poi, sempre velocemente, regoli i panner...giusto per avere un qualcosa di abbastanza bilanciato con cui iniziare l'equalizzazione e la compressione poi parti con la cassa, le dai un certo suono (che so...alzi a 60hz, tagli a 400, dai una punta sui 2500; controlli i vari picchi e decidi come lavorare con la compressione) poi aggiungi il rullante (stessa cosa di prima) poi basso (...) poi resto della batteria poi, a scelta, voce o chitarre..o quello che è in verità non c'è uno strumento fisso con cui partire...molti partono dalla batteria (in particolare cassa e rullo)...nessuno ti vieta di partire da altrocerto che spiegarla così in poche righe è una cosa praticamente impossibile...almeno per me
|
colin82
Member # 2656
|
posted 24. Settembre 2005 12:11
ti ringrazio molto per la risposta  Quindi potrei iniziare da cassa rullante basso e vedere di farli suonare bene e via via aggiungendo...ok! il problema piu grande è che quando arrivo alla voce, viene mangiata dagli altri strumenti, in particolare dalle tastiere che fanno strings, magari, ma in generale, dalle tastiere... Ciao e grazie di nuovo. PS: appena ci riesco, metto il pezzo on line
|
cruedrums
Member # 6233
|
posted 24. Settembre 2005 12:15
quote: Originally posted by colin82: il problema piu grande è che quando arrivo alla voce, viene mangiata dagli altri strumenti, in particolare dalle tastiere che fanno strings, magari, ma in generale, dalle tastiere...
Prova con Voxengo Voxformer...
|
colin82
Member # 2656
|
posted 24. Settembre 2005 12:22
quote: Originally posted by cruedrums: Prova con Voxengo Voxformer... 
cazzarola!!!è solo per windows? io uso mac  ...c'è niente di analogo...?
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 24. Settembre 2005 13:28
quote: Originally posted by colin82: il problema piu grande è che quando arrivo alla voce, viene mangiata dagli altri strumenti, in particolare dalle tastiere che fanno strings, magari, ma in generale, dalle tastiere...
Prova con l'equalizzatore a togliere qualche db dalle tastiere nella zona tra 1500hz e 3000hz, se necessario enfatizza leggermente nella stessa zona la traccia di voce. Assicurati anche che la voce sia sufficientemente compressa.
|
colin82
Member # 2656
|
posted 24. Settembre 2005 13:41
ok, appena posso riattaccarmi ai monitor che ho usato prima , ci provo subito. in cuffia queste cose non riesco a farle...l'equalizzatore sembra quasi che non funzioni sulle cuffie... Spero di poter fare il tutto con calma, perche in questi 3 giorni, tutto di furia, abbiamo combinato piu arosti che cose fatte bene...
|
|