Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » ancora open hats...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ancora open hats...
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 24. Settembre 2005 11:40      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
basta, ho scoperto che gli open hats sono il mio grande punto debole... ora che ho trovato un bel suono di cassa e di rullante, ho sovrapposto ad essi degli hi hats decenti... sto cercando un open hat da mettere in levare, ma il suono fa schifo...
ho equalizzato, compresso, gatizzato, spostato il suono verso destra ma... sembra sempre fuori posto...
consigliatemi qualcosa!

Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
joeka
Member
Member # 2675

 - posted 24. Settembre 2005 12:04      Profile for joeka   Email joeka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
--consigliatemi qualcosa! ---

Un batterista


Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
joeka
Member
Member # 2675

 - posted 24. Settembre 2005 12:06      Profile for joeka   Email joeka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A parte gli scherzi, tieni presente che se usi suoni campionati o sintetizzati, gli hi hat sono la cosa più difficile da 'umanizzare' perciò fai attenzione sopratutto alle dinamiche e al modo in cui li suoni, altrimenti puoi stare dei mesi a impazzire con eq, comp, reverbero ecc....
Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
cruedrums
Junior Member
Member # 6233

 - posted 24. Settembre 2005 12:11      Profile for cruedrums   Email cruedrums         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credo che il cruccio delle batterie sintetizzate tramite MIDI sia e rimarrà ancora per MOOLTO tempo il charleston e le sue aperture...
è una dinamica troppo variabile e sottile per poter essere immagazzinata in mappature o campioni...
te lo dico perchè sono tre anni che lavoro cercando di creare il campione perfetto ma...ahimè nulla!

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Settembre 2005 12:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by anto87:
basta, ho scoperto che gli open hats sono il mio grande punto debole... ora che ho trovato un bel suono di cassa e di rullante, ho sovrapposto ad essi degli hi hats decenti... sto cercando un open hat da mettere in levare, ma il suono fa schifo...
ho equalizzato, compresso, gatizzato, spostato il suono verso destra ma... sembra sempre fuori posto...
consigliatemi qualcosa!

open hat 909, schiaccialo di compressione/limitazione fino a quasi "pareggiare" e piazzalo gestendo bene la durata

puoi provare a praticare questa "compressione" anche alzando il gain su un audio editor fino a farli clippare severamente

oppure puoi usare un distorsore semplice (waveshaper) tipo l'antico fuzz

poi taglia i bassi che non ti servono

--

stesso lavoro puo' essere fatto con degli hi hat aperti di LINN-LM1 o 707
http://machines.hyperreal.org/samples.html

--

ovviamente non ho la piu' pallida idea di che suono vuoi ottenere, dato che magari cerchi un suonetto piccolo e "electro"... tipo 808, 606 o cr78 ecc...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Settembre 2005 12:16      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
leggendo quello che e' stato scritto mentre scrivevo... capisco che forse parlate di hi-hats fintoveri..

nel qual caso ritiro tutto e mi squso


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 24. Settembre 2005 13:32      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso, voglio fare un pezzo house ma abbastanza "elettro"... quindi non mi interessa che la batteria, o il basso, ecc.. suonino come strumenti veri.
ho capito cosa vuoi dire con quella storia del limiter, avevo pure in mente di farlo ma poi ho pensato fosse un'idiozia. invece adesso che me l'hai detto tu ho deciso che lo proverò quanto prima .

grazie a tutti per le risposte.


Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 24. Settembre 2005 14:25      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso (e gli altri), mi faresti il piacere di sentire questo abbozzo?
[URL=http://lamashtu.altervista.org/Anto97 - Prova_C.mp3]prova[/URL]

secondo te l'hat in levare suona bene?
e, gia che ci sei, come ti sembra il basso? fa cosi' schifo??


Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
Maverick
Junior Member
Member # 3766

 - posted 25. Settembre 2005 05:31      Profile for Maverick           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non e' il genere che prediligo (si era capito?) pero' gli hats a mio parere non suonano cosi' fuori dal tutto come facevi pensare anche se si potrebbe far di meglio..

Per il basso ha un non so che di suono "retrò", qualcosa di sentito in dischi di parecchi anni fa... comunque, per dire che non mi piace molto, personalmente preferirei un suono di basso piu' "lineare" (non parlo di melodia eh), piu' deciso e duro.
Mi spiace se riesco ad esprimermi solo in questi termini. Giuro che nella mia testa e' tutto molto piu' chiaro..


Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 25. Settembre 2005 11:20      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie maverick, si il basso è un bel problema... infatti l'ho messo cosi' giusto per non mettere solo il loop di batteria . cmq è compresso in side-chain con la cassa e noto che, quando utilizzo questa tecnica, lo strumento compresso non "esce bene"... forse (anzi di sicuro), sbaglio con i parametri...
Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.