Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Problemi con Drumkit From Hell 2 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Problemi con Drumkit From Hell 2
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624

 - posted 04. Ottobre 2005 08:41      Profile for Sgnaff   Email Sgnaff         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sono comprato DKFH2, lo installo tutto, lo apro e carico un Drum Kit completo.... Non ce la fa ... Mi dice che la memoria è insufficente, riprovo con un drumkit più leggero...niente. ...
Controllo dal Task manager lo stato della memoria mentre carico un DrumKit...600 700 800... la memoria potrebbe non essere sufficiente, vuoi continuare?....SI.... 900 1000 1120Mb ....ZOT... salta l'audio si blocca tutto e buonanotte.

Io ho un P4 da 3GHz un Gb di memoria RAM e una scheda di ****a (la Audigy 2 platinum).

Ma quanta RAM serve per sto programma...2Gb? ma è normale?...non c'è un modo per ovviare all'inconveniente?... se no lo riporto in negozio e buonanotte.

Could you help me?


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624

 - posted 04. Ottobre 2005 09:30      Profile for Sgnaff   Email Sgnaff         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Ottobre 2005 09:40      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1Gb dovrebbe essere più che sufficiente.

I requisiti previsti dal produttore sono questi:

Minimi: Windows XP, Pentium III/Athlon 500 GHz, 256 MB RAM
Raccomandati: Windows XP, Pentium / Athlon XP 1 GHz, 512 MB RAM


Forse hai qualche problema di OS, lo spazio sull'HD di sistema quant'è?


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624

 - posted 04. Ottobre 2005 09:51      Profile for Sgnaff   Email Sgnaff         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Na cifra, ho un disco da 120 Gb e ne sto usando solo meno della metà.

Il problema è che scopro che un drum kit completo di DKFH2 occupa quasi un giga di memoria (poi aggiungo le cagate di Win e ... arrivederci)
Il requisito consigliato è un Giga di RAM, ma a quanto pare non è vero.

Ma devo precaricare tutti i Sample in memoria? non esiste un modo per gestire diversamente la questione? altrimenti vado alla NASA e mi registrano loro la Drum


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Ottobre 2005 10:47      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Sgnaff:
Il requisito consigliato è un Giga di RAM, ma a quanto pare non è vero.

Minimi: Windows XP, Pentium III/Athlon 500 GHz, 256 MB RAM
Raccomandati: Windows XP, Pentium / Athlon XP 1 GHz, 512 MB RAM

Quali altri software hai istallato che girano in background?

Dovrebbe esserci un opzione che ti consente di caricare le sample da HD, cosi come nei programmi Native esiste il DFD (direct from disk)


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624

 - posted 04. Ottobre 2005 10:58      Profile for Sgnaff   Email Sgnaff         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho eliminato tutto, ho ottimizzato XP.
L'unico programma funziante è Cubase.

Ho controllato sul sito della East West ed in effetti c'è la possibilità di installare la funzione DFD. Domani ti saprò dire se funzia. Intanto ti ringrazio.

Domandina, utilizzando la funzione DFD i pro è che non carichi tutto in memoria, i contro quali sono?

Ciauuuu


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 04. Ottobre 2005 11:38      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
1Gb dovrebbe essere più che sufficiente.

I requisiti previsti dal produttore sono questi:

Minimi: Windows XP, Pentium III/Athlon 500 GHz, 256 MB RAM
Raccomandati: Windows XP, Pentium / Athlon XP 1 GHz, 512 MB RAM


Forse hai qualche problema di OS, lo spazio sull'HD di sistema quant'è?


No mama altre persone hanno avuto problemi anche con dotazioni di ram più generose....a quanto pare quel giga di ram minimo che si chiede è tutto per lui comunque per girare in maniera decente si devono disattivarfe alcune funzioni in arrangiamento...per dirla tutta in questi casi, conviene preparare la drum track con un altro vst e poi aprire un project tutto per lui in cui si riassegnano i suoni e si converte tutto in wave. E' un tentativo che usano in molti tra gli utenti di dfh.


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Ottobre 2005 11:41      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Sgnaff:

Domandina, utilizzando la funzione DFD i pro è che non carichi tutto in memoria, i contro quali sono?

Nessun contro, tranne in alcune circostanze, per esempio utilizzando troppi samples insieme o polifonia a mille, in cui potrebbero esserci degli scricchiolii in riproduzione, basta scegliere il giusto compromesso tra RAM e HD.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624

 - posted 04. Ottobre 2005 11:54      Profile for Sgnaff   Email Sgnaff         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mamabil, domani ti faccio sapere se è andato tutto OK

Ciauuu

Fletto i muscoli e sono nel vuoto


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624

 - posted 05. Ottobre 2005 12:15      Profile for Sgnaff   Email Sgnaff         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho provato con DFD, ho provato tutte le combinazioni possibili per impostare i buffer ecc., riesco a caricare in memoria ma non riesce a tenere il passo.

quote:
No mama altre persone hanno avuto problemi anche con dotazioni di ram più generose....a quanto pare quel giga di ram minimo che si chiede è tutto per lui comunque per girare in maniera decente si devono disattivarfe alcune funzioni in arrangiamento...per dirla tutta in questi casi, conviene preparare la drum track con un altro vst e poi aprire un project tutto per lui in cui si riassegnano i suoni e si converte tutto in wave. E' un tentativo che usano in molti tra gli utenti di dfh.

Io in questo momento apro cubase, creo una traccia percussione midi dall editor midi di cubase assegno DFH come VST carico il KIT e... già cos'ì supera 1 Gb.

La cosa che mi dispiace è l'impossibilità di caricare la funzione ambient (i microfoni panoramici) che porta via 400/500 mb e che servono per ottenere un suono più reale e meno inscatolato.

Ho pensato di caricare uno strumento alla volta, registrarlo in wave e poi passare al sucessivo. Facendo così non sfrutto la potenzialità di questo Software.

Nel caso volessi fare così esiste un modo in cubase per rendere meno finta la batteria? io avevo pensato a questo:
Ho tutte le tracce separate (cassa rullo piatti ecc.)
Creo una nuova traccia stereo e registro tutta la batteria regolando volumi ed EQ di ogni pezzo per simulare quello che sente un panoramico creando una traccia ambient.

mixo tutto insieme e... No, ho sparato solo cazzate, non serve a niente.

Consigliatemi voi, vi supplico ....


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 05. Ottobre 2005 12:24      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
potrebbe essere un problema di hard disk? verifica se il tuo hd viene visto come udma; in caso contrario i driver della mother board non sono installati correttamente.
Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 05. Ottobre 2005 12:54      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by anto87:
potrebbe essere un problema di hard disk? verifica se il tuo hd viene visto come udma; in caso contrario i driver della mother board non sono installati correttamente.

Lei ormai è un esperta di UDMA
Ottimo consiglio.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 05. Ottobre 2005 13:06      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mamabil, l'unica cosa che so, la tiro fuori ogni volta che capita l'occasione!!
Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
joeka
Member
Member # 2675

 - posted 05. Ottobre 2005 13:08      Profile for joeka   Email joeka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
di solito con DFD dovrebbe funzionare.
Anche altri pluggin danno problemi senza esso, per esempio Galaxy Stainwai ecc....
Non è che è la AUDIGY?

Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624

 - posted 06. Ottobre 2005 16:45      Profile for Sgnaff   Email Sgnaff         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, domanda.
Come faccio a sapere se è impostato UDMA, e nel caso come si fa?
Grazie

Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.