le tracce audio semplici sono le cose meno pesanti a livello di calcolo
pesano invece gli eventuali effetti che ci vai a mettere sopra che devono essere calcolati in real time ogni volta che mandi in esecuzione
idem per i midi ai quali ci appiccichi un instrument vst
fino a che non lo renderizzi (ovvero fino a quando non lo trasformi in audio) ogni volta che premi il play il computer deve fare una marea di conti in real timetieni conto che un amd barton 3000+ lavora tranquillamente con 4 instanze del modular moog (che e' probabilmente uno dei vsti piu' pesanti in assoluto)
un solo vsti non dovrebbe darti nessun problema (qualunque esso sia)
soprattutto se il processore viene aiutato nei conti dalla scheda
scheda che non conosco... ma da quello che dici dovrebbe avere dei dsp interni
e inoltre non conosco neanche l'emulator-x
suppongo che venga dato in bundle con la scheda
a maggior ragione la scheda gliela deve fare a farlo girare... perche' quello strumento e' stato progettato per girare su quella scheda
il fatto che gracchi anche da solo mi fa pensare che ci sia un problema di buffer
ora non so se lo potete selezionare direttamente da un pannello di controllo della scheda stessa
comunque provate a settarlo anche nelle preferenze di cubase (adesso non ce l'ho avanti quindi non posso essere piu' preciso)
devi provare con buffer tra i 256 e i 512 kbytes
che ti dovrebbero dare latenze attorno ai 10 ms
altro non mi viene in mente