Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » suoni batteria, senza batteria

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: suoni batteria, senza batteria
Termaximum
Junior Member
Member # 4027

 - posted 27. Ottobre 2005 17:20      Profile for Termaximum           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve a tutti.
mi servirebbe un software che mi permetta di creare delle tracce di batteria, per dei pezzi hard rock oriented.
ora, ho visto su internet un programma che si chiama battery 2 della native instruments, qualcuno lo usa? è un buon programma?
grazie a tutti per l'aiuto.

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 27. Ottobre 2005 17:30      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Certo. Dipende comunque dai campioni che hai.
Altrimenti c'è Groove Agent

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Netsuck
Junior Member
Member # 3646

 - posted 29. Ottobre 2005 13:34      Profile for Netsuck           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ti consiglio Fruity Loops.
http://www.flstudio.com/English/frames.html

Ciao.


Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Termaximum
Junior Member
Member # 4027

 - posted 29. Ottobre 2005 19:11      Profile for Termaximum           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie ragazzi
Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 29. Ottobre 2005 21:35      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Io ti consiglio Fruity Loops. http://www.flstudio.com/English/frames.html

Come utente di fruity loops sinceramente lo consiglierei si ma nel caso di Termaximum credo ke gli serva un campionatore o meglio dire un Virtual Instrument con campionamenti di batteria, beh fruity loops è un sequencer con pattern ma ke io sappia nn ha poi tutti questi campioni x l'utilizzo ke Termaximum credo ke voglia farne! Corregimi se sbaglio!
Cmq da quello ke si sente in giro mi orienterei su Grove Agent o Battery 2 prova un pò le demo e soprattutto vedi la libreria disponibile e confrontali x scegliere meglio!

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 30. Ottobre 2005 01:00      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova anche Loopazoid, è il fratello minore di Battery (1), molto bello, puoi caricargli i campioni di batteria che preferisci.
ciao

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Termaximum
Junior Member
Member # 4027

 - posted 01. Novembre 2005 17:06      Profile for Termaximum           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i campioni sn tracce audio, giusto?
io ho sempre fatto tutto con cubase, dove importavo la batteria fatta su spartito tramite editor midi, la aggiustavo un poco, poi la salvavo in wave e quindi la personalizzavo un poco: eq, compressore, rev...
ora per non fare tutti sti giri, che prendono molto tempo, mi servirebbe un software dove farci tutto: struttura della traccia, arrangiamenti vari e che abbia dei bei suoni, dei bei piatti, bei rullanti etc...ho visto sto battery 2, ha 3.5 Gb di suoni ed è molto ben commentato, l'unica cosa che mi fa paura è che dalle foto ho visto un 'interfaccia piena di cellette, 72 in tutto se mi ricordo. è lì che ci devo mettere i suoni? non ha un editor midi come quello di cubase dove sistemare i suoni e i loro intervalli, o ancora meglio uno spartito dove creare la traccia?
che poi importerei in cubase e ci registrerei il basso, le chitarre, voce, tastiere...
cioè non è che serve soltanto a creare loops, limitati, come lunghezza, al numero delle celle?
scusate l'ignoranza e grazie a tutti per i consigli! ciao

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 01. Novembre 2005 20:18      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh guarda x quanto riguarda Battery 2 funziona come un normalissimo Virtual Instrument ovvero devi assegnarlo ad una traccia midi di Cubase, quindi andrai a caricarti i suoni nelle celle di cui parlavi dopodicché dovrai andare sulla traccia midi di Cubase per inserire le note, ke in questo caso corrisponderanno alle varie celle. Spero di essere stato kiaro, ma non hai mai registrato tracce midi in Cubase???
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 01. Novembre 2005 20:23      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per altre info più dettagliate vai sul sito ufficiale

Per scaricare il demo vai qui


Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Termaximum
Junior Member
Member # 4027

 - posted 01. Novembre 2005 20:57      Profile for Termaximum           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie a tutti, ma no, mai registrato midi, tranne qualche pezzo di tastiera
cioè se io carico battery come vst, poi devo farlo suonare da uno strumento, giusto? magari una tastiera midi. io però non voglio suonarli da tastiera ma costruire la traccia con un editor, magari su uno spartito, come quello di cubase.
da quanto ho capito carico i suoni che mi servono, da quella fonte di 3.5 Gb, su battery.
Quindi vorrei aprire l'editor midi, o notation o drum editor di cubase(battery 2 non ce l'ha un editor?), e costruire la traccia utilizzando i campioni di battery, con l'editor, senza suonarli da tastiera.
si può fare?
grazie a tutti per i consigli e soprattutto per la pazienza...

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
Arturio
Member
Member # 5337

 - posted 01. Novembre 2005 21:10      Profile for Arturio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si può fare?
---------------------------------------------

ma sceeeerto ke sssì!


Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 01. Novembre 2005 22:31      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bfd Fxpansion
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Termaximum
Junior Member
Member # 4027

 - posted 02. Novembre 2005 00:34      Profile for Termaximum           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
optime magister, se si può fare allora va tutto bene!
grazie a tutti
ancora una cosa, esiste mica un vst con i suoni di gene hoglan?

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.