Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Buffer ASIO con Cubase SX (1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Buffer ASIO con Cubase SX (1)
sburalli2000
Junior Member
Member # 6467

 - posted 04. Novembre 2005 13:45      Profile for sburalli2000           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
non sono un esperto di Cubase. Ho una "vecchia" versione SX (1).
Il mio computer è veloce, ho una scheda audio Firewire Audiophile con cui suono live A LATENZA ZERO (ma non con Cubase!)...per quale motivo Cubase non riesce a...tenermi il passo coi VST?
Trovo che la gestione del buffer ASIO sia davvero frustrante almeno in questa vecchia versione: di fatto non riesco a cambiare niente perchè "lui" assegna per forza un buffer da 5000 in sù che, sinceramente, è davvero troppo (sono abituato a suonare live con un buffer di 256 a 48kHz).
Che mi consigliate di fare? Nella SX 3 la gestione ASIO è migliorata? Quella tabellina bianca dove non puoi scrivere quello che ti pare mi fa uscire pazzo!
Grazie

Simone

p.s. per il moderatore: mi scuso se ho ripetuto questo msg ma solo ora mi sono accorto che esiste un forum dedicato a VST & Company


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
Arturio
Member
Member # 5337

 - posted 04. Novembre 2005 14:11      Profile for Arturio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda,nn conosco la tua firwire Audiophile,cmq dovrebbe sicuramente darti l apossibilità di regolarti il valore dei buffer.
Vai nel setup della skeda e trovati la voce DMA buffer size,da dove puoi selezionarti la latenza minima che riesci a supportare(dal menù ke dovrebbe essere a tendina)
sciaux

Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
sburalli2000
Junior Member
Member # 6467

 - posted 04. Novembre 2005 17:49      Profile for sburalli2000           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì, grazie lo so! ;-)
Il problema è SOLO con Cubase SX...considera che la suono live senza la minima latenza! poi vado in Cubase e...addio!
Cioè: cubase non è in grado di far suonare tracce midi sfruttando i VST a tempo: sono in ritardo. Se tento di settare il buffer size nella configurazione ASIO di Cubase non cavo un ragno da un buco: scrivo un valore qualuneu ma poi lui lo risetta a 5000...e con un buffer di 5000 è normale che ci sia ritardo.
Puoi aiutarmi?
Grazie
Ciao
Simone

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
axl73
Junior Member
Member # 6218

 - posted 04. Novembre 2005 17:54      Profile for axl73   Email axl73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai settato i driver giusti in cubase io avevo lo stesso problema, poi ho visto che continuavo ad utilizzare vecchi driver.
Non ho la tua scheda audio, ma il problema credo fosse lo stesso.

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
Arturio
Member
Member # 5337

 - posted 04. Novembre 2005 20:19      Profile for Arturio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
giusto,assicurati ke in eriferike/impostazioni periferike/VST Multitrak siano selezionati i M-audio delta Asio(quelli della tua skeda),appena li selezioni le latenze ti devono scendere
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.