Autore
|
Topic: Buffer ASIO con Cubase SX (1)
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 04. Novembre 2005 14:11
guarda,nn conosco la tua firwire Audiophile,cmq dovrebbe sicuramente darti l apossibilità di regolarti il valore dei buffer. Vai nel setup della skeda e trovati la voce DMA buffer size,da dove puoi selezionarti la latenza minima che riesci a supportare(dal menù ke dovrebbe essere a tendina) sciaux
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
sburalli2000
Junior Member
Member # 6467
|
posted 04. Novembre 2005 17:49
sì, grazie lo so! ;-) Il problema è SOLO con Cubase SX...considera che la suono live senza la minima latenza! poi vado in Cubase e...addio! Cioè: cubase non è in grado di far suonare tracce midi sfruttando i VST a tempo: sono in ritardo. Se tento di settare il buffer size nella configurazione ASIO di Cubase non cavo un ragno da un buco: scrivo un valore qualuneu ma poi lui lo risetta a 5000...e con un buffer di 5000 è normale che ci sia ritardo. Puoi aiutarmi? Grazie Ciao Simone
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
axl73
Junior Member
Member # 6218
|
posted 04. Novembre 2005 17:54
Hai settato i driver giusti in cubase io avevo lo stesso problema, poi ho visto che continuavo ad utilizzare vecchi driver. Non ho la tua scheda audio, ma il problema credo fosse lo stesso.
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 04. Novembre 2005 20:19
giusto,assicurati ke in eriferike/impostazioni periferike/VST Multitrak siano selezionati i M-audio delta Asio(quelli della tua skeda),appena li selezioni le latenze ti devono scendere
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|