posted 22. Novembre 2005 11:15
Ciao ho un processore AMD 3.2 GHz a 64 bit sapete dirmi se Cubase SX è un SW che può lavorare a 64 bit ed in ke modo?
Infine ho un hardisk da 100 G come dovrebbe essere ripartito lo spazio per un corretto funzionamento di Cubase? Qualcuno tempo fa mi ha detto che si usa creare una partizione per i plug-in in modo da dividerli da cubase, o anche di creare una partizione solo per il sistema operativo.
posted 23. Novembre 2005 23:07
anche io ho un amd a 64 bit e ho cubase sx 2.0 e ti posso dire che lavora molto bene solo che devi inpostare bene il numero dei campioni nelle impostazioni fai cosìPeriferiche poi clicchi su impostazioni periferiche e poi VSTMultitrack scegli il driver della tua scheda audio ma nn scegliere mai i driver ASIO ne i ASIO DirectX che nn sono stabili .Clicca poi sul pulsante Control Panel cioè CONTROLLI e cosìclicchi due volte su Buffer Size o dimensione buffer audio in italiano e scrivi 512 campioni se poi una volta impostato così dovesse darti problemi aumenta il buffer.così cubase sx 2 lavora splendidamente a 64 bit
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
posted 24. Novembre 2005 11:35
Grazie per le info ora vedo e provvedo, se ti interessa io sto valutando anche una partizione del disco.
Sulla nuova partizione, avendo questo nuovo processore a 64 bit, vorrei installare Windows 64 (il nuovo S.O. per i processori a 64 sfornato da microsoft) e solo soletto il Cubase 3.0 che so lavora a 64bit.
Anzi se qualcuno può confermarmi quest'ultima cosa del Cubase 3.0?
In questo modo, avendo tutto su un bus a 64 bit suppongo dovrebbe aumentare la capacità di calcolo e quindi anche le performance di registrazione ed editing audio, che dite?
quote:Originally posted by decimonero: anche io ho un amd a 64 bit e ho cubase sx 2.0 e ti posso dire che lavora molto bene solo che devi inpostare bene il numero dei campioni nelle impostazioni fai cosìPeriferiche poi clicchi su impostazioni periferiche e poi VSTMultitrack scegli il driver della tua scheda audio ma nn scegliere mai i driver ASIO ne i ASIO DirectX che nn sono stabili .Clicca poi sul pulsante Control Panel cioè CONTROLLI e cosìclicchi due volte su Buffer Size o dimensione buffer audio in italiano e scrivi 512 campioni se poi una volta impostato così dovesse darti problemi aumenta il buffer.così cubase sx 2 lavora splendidamente a 64 bit
Ci stai dicendo che lavori con Windows Vista, che, a quanto ne so, ancora non è stato ufficialmente rilasciato?