Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Cubase SX e il 64 bit » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mi#
Member # 4828
 - posted 22. Novembre 2005 11:15
Ciao
ho un processore AMD 3.2 GHz a 64 bit sapete dirmi se Cubase SX è un SW che può lavorare a 64 bit ed in ke modo?

Infine ho un hardisk da 100 G come dovrebbe essere ripartito lo spazio per un corretto funzionamento di Cubase?
Qualcuno tempo fa mi ha detto che si usa creare una partizione per i plug-in in modo da dividerli da cubase, o anche di creare una partizione solo per il sistema operativo.

Qualke consiglio?

Ciao
 

decimonero
Member # 6586
 - posted 23. Novembre 2005 23:07
anche io ho un amd a 64 bit e ho cubase sx 2.0 e ti posso dire che lavora molto bene solo che devi inpostare bene il numero dei campioni nelle impostazioni fai cosìPeriferiche poi clicchi su impostazioni periferiche e poi VSTMultitrack scegli il driver della tua scheda audio ma nn scegliere mai i driver ASIO ne i ASIO DirectX che nn sono stabili .Clicca poi sul pulsante Control Panel cioè CONTROLLI e cosìclicchi due volte su Buffer Size o dimensione buffer audio in italiano e scrivi 512 campioni se poi una volta impostato così dovesse darti problemi aumenta il buffer.così cubase sx 2 lavora splendidamente a 64 bit
 
mi#
Member # 4828
 - posted 24. Novembre 2005 11:35
Grazie per le info ora vedo e provvedo, se ti interessa io sto valutando anche una partizione del disco.

Sulla nuova partizione, avendo questo nuovo processore a 64 bit, vorrei installare Windows 64 (il nuovo S.O. per i processori a 64 sfornato da microsoft) e solo soletto il Cubase 3.0 che so lavora a 64bit.

Anzi se qualcuno può confermarmi quest'ultima cosa del Cubase 3.0?

In questo modo, avendo tutto su un bus a 64 bit suppongo dovrebbe aumentare la capacità di calcolo e quindi anche le performance di registrazione ed editing audio, che dite?

Ciao ciao
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 24. Novembre 2005 14:14
quote:
Originally posted by decimonero:
anche io ho un amd a 64 bit e ho cubase sx 2.0 e ti posso dire che lavora molto bene solo che devi inpostare bene il numero dei campioni nelle impostazioni fai cosìPeriferiche poi clicchi su impostazioni periferiche e poi VSTMultitrack scegli il driver della tua scheda audio ma nn scegliere mai i driver ASIO ne i ASIO DirectX che nn sono stabili .Clicca poi sul pulsante Control Panel cioè CONTROLLI e cosìclicchi due volte su Buffer Size o dimensione buffer audio in italiano e scrivi 512 campioni se poi una volta impostato così dovesse darti problemi aumenta il buffer.così cubase sx 2 lavora splendidamente a 64 bit

Ci stai dicendo che lavori con Windows Vista, che, a quanto ne so, ancora non è stato ufficialmente rilasciato?


 

mi#
Member # 4828
 - posted 24. Novembre 2005 15:43
diciamo... volendo... m..
 
mi#
Member # 4828
 - posted 24. Novembre 2005 15:55
Cmq no, parte gli scherzi... so che si chiama Windows 64 non so se è quello.

Cmq Linux invece ha diverse versioni per il 64bit, io sinceramente non l'ho installato perché ho timore di diverse incompatibilità plug-in hardware.

Poi la mia M-Audio 1814 non ha drivers sotto linux.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.